11 settembre 2001: c'è ancora qualcuno convinto che la versione ufficiale non faccia acqua da tutte le parti?

  • Come ogni anno in occasione dell'11 settembre Massimo Mazzucco ci ricorda i tanti elementi che proprio non stanno in piedi della versione ufficiale con un ennesimo video sul tema dell'attacco terroristico alle Twin Towers.


    È bene ricordare che Mazzucco ha realizzato ben 3 documentari sulla vicenda e fu chiamato più volte dal 2006 in avanti come ospite da Mentana nella trasmissione Matrix per offrire una lettura differente in virtù di quegli elementi da lui approfonditi negli anni che ribaltano la versione dei media e per illustrare dettagli di cui la massa all'epoca ancora non era a conoscenza.


    A detta di Mazzucco in un fuori onda o comunque privatamente Mentana definì il suo primo documentario sull'11 settembre (il più "grezzo", secondo Mazzucco) "inattaccabile".

    Pare strano che oggi proprio Mentana rinneghi completamente quegli elementi dissonanti ai quali all'epoca aveva dimostrato invece un così grande interesse.


    Interesse che lo spinse, sempre a detta di Mazzucco, a chiamarlo addirittura nel cuore della notte insieme alla redazione della trasmissione (quando Mazzucco ai tempi abitava a Los Angeles) per chiedergli se vi fossero ulteriori sviluppi o comunque nuovi elementi da eventualmente dibattere in future ospitate in collegamento nella sua trasmissione.


    Questo è l'ultimo video di poche ore fa, nel quale il nostro ci mette a parte di dettagli che ancora ignoravo.

    Tu cosa pensi di questa tragedia che ha colpito gli USA e, di riflesso, il mondo intero?

    Ti sei sempre accontentato della versione di Bin Laden che dalla grotta riuscì a mandare un manipolo di dirottatori improvvisatisi piloti in grado di compiere evoluzioni degne di aerei militari secondo alcuni esperti e che, una volta preso il controllo dei suddetti riuscirono a sorvolare indisturbati i cieli degli USA senza che un solo caccia li abbattesse o li costringesse ad atterrare riuscendo ad arrivare fino al Pentagono senza nemmeno far esplodere i vetri delle finestre vicine al buco provocato dall'impatto?


    Trovi credibile che l'aereo numero 4 sia precipitato lasciando l'impronta al suolo senza che vi fosse un solo rottame nelle vicinanze a detta dello stesso sindaco della cittadina che arrivò sul luogo prima che venisse transennato dalle autorità?

    Quello fu l'unico velivolo di cui si trovò la scatola nera anche se l'audio non fu mai fatto sentire, solo trascritto, mentre le scatole nere degli altri 3 aerei non furono mai ritrovate.

    Come mai?


    E come è possibile che 3mila esperti si siano esposti insieme ad associazioni di famiglie di vittime della strage facendo presente che le Torri non potessero crollare ad una tale velocità senza delle cariche esplosive o che le Twin Towers, progettate per resistere anche all'impatto di più aerei siano crollate In pochi secondi se i due impatti con gli aerei di linea e la presunta alta temperatura in grado di fondere l'acciaio erano avvenuti nella parte più alta?

    Inoltre non ti sembra sospetto che prima di allora nessun grattacielo con le medesime caratteristiche fosse mai crollato a causa di un incendio?

    Questi ed altri elementi sconvolgenti vengono affrontati insieme all'ospite in quest'ultimo video di Mazzucco postato oggi, buona visione:


  • Scherzi a parte, non mi fido del governo americano, ma le tesi alternative sono davvero troppo arzigogolate. Perché il governo non ha semplicemente piazzato delle bombe e si è dovuto inventare la pantomima degli aerei (fra l'altro, dovendo nascondere l'aereo che ha colpito il pentagono, visto che secondo le teorie alternative avrebbero usato un missile)? Ci sono alcune cose che a prima vista sono misteri ma poi invece sono facilmente spiegabili: io ho usato uno di quei simulatori di volo quasi realistici che usano anche per allenare i piloti, e ti posso dire che schiantare un aereo su un edificio a mia scelta mi riusciva semplicissimo, mentre ad atterrare non sono mai riuscito :D

    Sulle scatole nere, dopo quel botto mi sarei stupito se le avessero trovate integre. Anche sul fatto che il "buco" non corrisponde alle sagome degli aerei purtroppo la realtà è evidente, ci sarebbe la sagoma dell'aereo se fossimo nel mondo dei Looney Tunes, gli aerei non sono fatti per resistere agli impatti contro i muri e si accartocciano e deformano.

    I caccia è vero che sono partiti con molto ritardo, ma se fossero stati convinti che quello fosse un dirottamento e non avessero capito in tempo quali erano le reali intenzioni dei terroristi, comunque non avrebbero potuto fare nulla (potevano pensare che i terroristi volessero atterrare a NY per poi prendere tutti in ostaggio, come di solito fanno gli arabi, e non schiantarsi sulle torri, in tal caso non avrebbero potuto certo abbattere gli aerei).

    Semmai lo scandalo è come abbiano permesso a un gruppo di arabi di frequentare corsi di pilotaggio e di salire su degli aerei senza una perquisizione completa, questo è veramente scandaloso.

  • Oltre a tutti gli altri elementi dissonanti che si possono riscontrare nella vicenda, uno degli aspetti più significativi dell'11 Settembre riguarda il crollo anomalo del WTC 7. Infatti ho notato che molto spesso, posti di fronte alla precisa domanda di quanti edifici siano crollati quel giorno, la maggior parte (per non dire la quasi totalità) delle persone che hanno accolto senza remore la versione ufficiale risponde due, intendendo ovviamente le Torri Gemelle, ed ignorando invece totalmente come i grattacieli demoliti siano stati tre.


    Qui di seguito trovate un'interessante analisi sottotitolata in italiano che tratta con dovizia di particolari proprio questo aspetto centrale ed illuminante in grado di gettare luce su cosa sia realmente successo quel giorno. Di seguito lascio altri link per coloro che fossero interessati ad approfondire ulteriormente, sia in italiano che in inglese:



    https://www.ae911truth.org/languages/italian


    https://www.ae911truth.org

    Primum non nocere

  • Non sono un architetto e anche a me il crollo del WTC 7 diede parecchi dubbi. Un architetto mi spiegò che, se alcune delle colonne portanti di un edificio vengono distrutte, l'edificio dovrebbe piegarsi verso il fianco dove ci sono le colonne distrutte. Ma se le colonne "superstiti" non sono in grado di reggere il peso e si sgretolano, l'edificio cade perfettamente in verticale. Nei video del terremoto in Turchia si vedono parecchi edifici che cadono così (a meno che il governo turco non abbia riempito mezzo paese di cariche esplosive in previsione del terremoto).

  • Non sono un architetto e anche a me il crollo del WTC 7 diede parecchi dubbi. Un architetto mi spiegò che, se alcune delle colonne portanti di un edificio vengono distrutte, l'edificio dovrebbe piegarsi verso il fianco dove ci sono le colonne distrutte. Ma se le colonne "superstiti" non sono in grado di reggere il peso e si sgretolano, l'edificio cade perfettamente in verticale. Nei video del terremoto in Turchia si vedono parecchi edifici che cadono così (a meno che il governo turco non abbia riempito mezzo paese di cariche esplosive in previsione del terremoto).

    Il video e i rapporti presenti sul sito che ho riportato nel precedente messaggio, mostrano l'impossibilità di fatto di un crollo con le caratteristiche indicate dal NIST, che avrebbe dovuto essere causato da incendi di portata limitata sia come estensione che intensità, e dal cedimento di un numero troppo esiguo di colonne portanti (se non ricordo male l'inchiesta ufficiale parlava di una sola) per giustificare anche solo lontanamente un esito finale analogo alla caduta libera presente nelle demolizioni controllate.


    Riguardo il terremoto in Turchia, ho trovato questo video in cui si nota molto bene come due dei crolli in questione non presentino le stesse caratteristiche del WTC (tutto, non solo l'edificio 7). Anche il secondo che potrebbe a prima vista apparire tale, in realtà cede non in caduta libera e alla fine si corica di fronte (mentre il fumo impedisce di analizzare con precisione l'accaduto):


    Primum non nocere

  • Su YouTube se ne trovano molti.

    E comunque, a voler cercare il complotto, non capisco l'utilità di mettere cariche esplosive in un edificio danneggiato già evacuato, per poi dire che è caduto per colpa dei terroristi. Se devo gridare al finto attentato terroristico e creare paura fra la gente, mi assicuro che crolli quando dentro ci sono ancora persone, non si fa la strage di piazza fontana di notte quando la banca è chiusa.

    Il montaggio delle cariche su un edificio per una demolizione controllata è un'opera che richiede anche mesi (l'ho potuto vedere quando è stato demolito il ponte della mia città) e il lavoro di ingegneri specializzati. Se tu studi per mesi dove mettere le cariche quando l'edificio è sano e poi le fai scoppiare quando la struttura ha subito dei danni strutturali pesanti, tutti i calcoli che il blasting engineer ha fatto vanno a ramengo e l'edificio cade a casaccio.

  • Su YouTube se ne trovano molti.

    Io ho trovato quelli, se ne hai a disposizione che confermano ciò che hai scritto riportali qui così che possa analizzarli anch'io.


    E comunque, a voler cercare il complotto, non capisco l'utilità di mettere cariche esplosive in un edificio danneggiato già evacuato, per poi dire che è caduto per colpa dei terroristi. Se devo gridare al finto attentato terroristico e creare paura fra la gente, mi assicuro che crolli quando dentro ci sono ancora persone, non si fa la strage di piazza fontana di notte quando la banca è chiusa.

    L'edificio 7 doveva crollare per tutta una serie di convenienze, ma dato che evidentemente hai già deciso quale sia la versione "corretta" degli eventi non vedo perché dovrei perdere tempo ed energie nel tentativo, inutile, di mostrarti elementi che comunque sono disponibili per chiunque voglia approfondire il discorso, non ultimo sul sito che ho indicato in precedenza.


    Il montaggio delle cariche su un edificio per una demolizione controllata è un'opera che richiede anche mesi (l'ho potuto vedere quando è stato demolito il ponte della mia città) e il lavoro di ingegneri specializzati. Se tu studi per mesi dove mettere le cariche quando l'edificio è sano e poi le fai scoppiare quando la struttura ha subito dei danni strutturali pesanti, tutti i calcoli che il blasting engineer ha fatto vanno a ramengo e l'edificio cade a casaccio.

    Quali danni strutturali pesanti? L'edificio 7 non era stato affatto compromesso in maniera seria da quegli incendi limitati e nemmeno colpito da alcun aereo. Ma anche questo è spiegato nei documenti presenti in quel sito ed altrove, quindi eviterò di ripetermi ancora. Tra l'altro il video che ho indicato dura solo circa 15 minuti e riassume già le incongruenze più pressanti, quindi varrebbe almeno la pena di visionarlo.

    Primum non nocere

  • Anche sul fatto che il "buco" non corrisponde alle sagome degli aerei purtroppo la realtà è evidente, ci sarebbe la sagoma dell'aereo se fossimo nel mondo dei Looney Tunes, gli aerei non sono fatti per resistere agli impatti contro i muri e si accartocciano e deformano.

    Un terrorista che avesse dirottato un aereo sapendo che avrebbe avuto i caccia alle calcagna avrebbe fatto molto prima a schiantarsi sul tetto del Pentagono, mentre il presunto aereo ufficialmente avrebbe eseguito una complicatissima manovra per scendere di quota rimanendo praticamente a rasoterra per colpire la parete anziché il tetto.

    Come vedi la versione ufficiale non sta in piedi per una serie di incongruenze logiche, compresa la testimonianza di un giornalista dell'NBC che si trovava al Pentagono quel giorno insieme ad un ufficiale dell'intelligence il quale, dopo l'attacco alle Torri, comunicò al giornalista di star lontano dall'anello esterno perché "tra poco sarebbe toccato a loro".

    Avresti trovato anche questa testimonianza nel video che ho postato e che evidentemente non hai guardato.

    I caccia è vero che sono partiti con molto ritardo, ma se fossero stati convinti che quello fosse un dirottamento e non avessero capito in tempo quali erano le reali intenzioni dei terroristi, comunque non avrebbero potuto fare nulla

    Anche se non avrebbero potuto fare nulla, e su questo ho dei seri dubbi perché almeno il presunto attacco al Pentagono avrebbe potuto essere sventato, gli unici 4 caccia disponibili (tutti gli altri erano ad una esercitazione proprio quel giorno, che "fortuna" per i dirottatori) non hanno mai avuto l'autorizzazione a partire, gli altri furono richiamati dall'esercitazione solo dopo le 10 del mattino, più di un'ora dopo che il secondo aereo colpì la seconda Torre (quando ormai era evidente che non potesse trattarsi di un incidente) e quando ormai anche l'aereo numero 4 era già caduto in Pennsylvania.

    Il generale Myers (capo delle forze armate) fu promosso pochi giorni dopo a capo supremo delle forze armate senza nemmeno essere stato processato.

    Secondo te è normale?

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Segnali dall'inconscio: consigli preziosi o difese? 42

      • Paoletta90
    2. Replies
      42
      Views
      804
      42
    3. Paoletta90

    1. Sogniamo 59

      • la huesera
    2. Replies
      59
      Views
      1.1k
      59
    3. bruce0wayne

    1. Il fardello del complottismo e relativi dubbi 133

      • giuseppex
    2. Replies
      133
      Views
      3.3k
      133
    3. fran235

    1. Senso di colpa generazionale 168

      • fran235
    2. Replies
      168
      Views
      3.2k
      168
    3. fran235

    1. Psicologia dei forcaioli 18

      • diverso
    2. Replies
      18
      Views
      415
      18
    3. Nicola91

    1. Amore ed egoismo 98

      • luke1971
    2. Replies
      98
      Views
      2.3k
      98
    3. Paoletta90