Il pensiero magico ossessivo compulsivo mi impedisce di vivere

  • Forse non c'entra, ma:

    il valore che la persona attribuisce al pensiero

    Chi ha il doc crede che il pensiero possa materializzarsi

    la teoria del gatto di Schrodinger in questo ci rientra benissimo...

    Cioè è la coscienza che crea (ho influisce? Sulla) la realtà, cioè è il pensiero che crea la realtà.

    Il pensiero distorto dell'affetto da doc potrebbe anche influire sulla sua realtà, non ha caso si parla anche di profezia auto-avverante. E non solo, in fisica quantistica è ormai accertato che è l'osservatore ha determinare l'esperimento, in pratica cambi sperimentatore cambia anche il risultato.


    Quello che voglio dire è che in questo pensiero magico o per dirla grezza in questo loop o trip mentale secondo me ci deve essere qualcosa di ancora più profondo e misterioso di cui non si sa ancora nulla.


    Roba quantica? Bohhh...

  • Cioè è la coscienza che crea (ho influisce? Sulla) la realtà, cioè è il pensiero che crea la realtà.

    Coscienza e "pensiero" non sono la medesima cosa :)


    La coscienza è il sentire di essere, ovvero di esistere, e la sensazione di essere ha luogo a prescindere dal pensiero; nelle pratiche di meditazione orientale l'attenzione viene spostata sul respiro mentre si osservano come spettatori i propri pensieri, eseguendo questi esercizi di osservazione distaccata si intuisce che il pensiero sembra avere controllo su di noi perché la sua natura è automatica, ma in realtà il pensiero può essere educato, la mente infatti è uno strumento, non la nostra "essenza".


    La coscienza è solo nel presente, mentre il pensiero include la memoria, quindi le idee, le convinzioni; insomma il pensiero è soggetto a molti condizionamenti. A livello di coscienza siamo tutti uguali perché tutti esseri che "sentono" di esistere, nel pensiero invece siamo diversi, perché il pensiero ci induce a interpretare la realtà in maniera diversa l'uno dall'altro.


    Il bambino appena nato che percepisce un ambiente esterno "altro da se stesso" è coscienza, così come il malato grave di alzheimer che non ha più una memoria organizzata ma pur non sapendo come si chiama, quanti anni ha, però "sente" di esistere, ecco quella è la coscienza.


    Il discorso della coscienza che crea la realtà si può spiegare con il paradosso dell'universo: se non vi fosse un essere "cosciente" che osserva l'universo sarebbe buio, anche il sole in realtà non splende... ma siamo noi a osservarlo così.


    Ma da qui in poi si apre un discorso OT sulla coscienza relativa (la nostra) e quella assoluta, etc... però per intenderci che il pensiero magico è una delle tante disfunzioni della mente umana in qualità di strumento deputato a pensare. Tali disfunzioni esistono perché come detto qualche pagina fa anche a livello neurologico vengono ereditate certe caratteristiche o si formano nell'ambiente di vita.


  • Il pensiero distorto dell'affetto da doc potrebbe anche influire sulla sua realtà, non ha caso si parla anche di profezia auto-avverante. E non solo, in fisica quantistica è ormai accertato che è l'osservatore ha determinare l'esperimento, in pratica cambi sperimentatore cambia anche il risultato.


    Quello che voglio dire è che in questo pensiero magico o per dirla grezza in questo loop o trip mentale secondo me ci deve essere qualcosa di ancora più profondo e misterioso di cui non si sa ancora nulla.

    Qualcosa si sa.

    Il comportamento del soggetto fortemente influenzato da credenze personali è diverso dal comportamento del soggetto che non ha le stesse credenze.


    Ogni singola azione compiuta dal soggetto concorre indirettamente a generare un risultato di un tipo o dell'altro. In generale sulle questioni "gravi" non si ha alcun controllo, tuttavia in alcuni casi piccole scelte possono determinare grandi cambiamenti che poi portano al risultato grave per mano stessa del soggetto.


    E' un po' come accade per la "strategia di evitamento" che la nostra mente mette in atto per "fuggire" da determinate condizioni che inconsciamente non intende affrontare. Anche se non ne siamo sempre pienamente coscienti: possiamo riuscire a trovare il modo di non andare a un appuntamento, perché sotto sotto non intendiamo andarci. Tutte le azioni che facciamo remano contro l'appuntamento, fino a quando questo non salta davvero.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Quello che voglio dire è che in questo pensiero magico o per dirla grezza in questo loop o trip mentale secondo me ci deve essere qualcosa di ancora più profondo e misterioso di cui non si sa ancora nulla.

    Dibattiamo su quale sia la natura del mondo, se sia deterministico o se ci sia un di più. Sicuramente il desiderio che ci sia un di più, spinto da ovvie ragioni egoistiche, può viziare il nostro giudizio. Tuttavia è un dato di fatto che questo mondo esista. Sarebbe molto più semplice se l'Universo non esistesse e non fosse mai esistito, non è difficile immaginarlo. Già l'esistenza è un miracolo. Ed è alla base di tutto, mi chiedo cosa succederebbe se togliessimo tutto e lasciassimo solo la base.

  • ASSOLUTAMENTE NO!!! Puoi dargli tutti i nomi che vuoi, ma non e' pensiero magico

    Anche tu puoi usare i termini che preferisci, ma la sostanza resta quella.

    Quello che e' successo durante la pandemia puo' essere interamente analizzato e spiegato con la logica.

    Certamente: è logicamente e psichicamente comprensibile il ricorso all'irrazionalità (o al pensiero magico, se preferisci) di fronte alla paura atavica di morire, paura abilmente cavalcata dai vari burattinai, il cui comportamento, per quanto deprecabile, è anch'esso logico, ovvero persegue le logiche di potere.

    Anche il fidarsi ciecamente di qualcosa o qualcuno (case farmaceutiche da un lato, tesi complottiste dall'altro), al massimo e' definibile come un bias

    E' anche un bias, come lo è ogni convinzione puramente e ciecamente fideistica.

    Le religioni si fondono su bias collettivi molto diffusi e rispondono a determinati bisogni: sono pensiero magico istituzionalizzato e strutturato.

    Il pensiero magico ci sarebbe stato se qualcuno avesse detto che il vaccino si sarebbe dovuto fare in 4 dosi perche' le cifre dell'anno 2020 sommate danno il numero 4.

    Quando un capo di governo che sino ad allora si era occupato di economia e finanza e non certo di sanità, epi-pandemie virali etc etc mi ha predetto (N.B: predetto il futuro sulla base del nulla più assoluto, dunque siamo a livello di bieca ciarlataneria, basata sullo sfruttamento di quanto esposto nella risposta alla prima citazione) che sarei certamente morto di Covid19 in quanto non inoculato, ha usato "pensiero magico" cercando altrettanto terreno magicamente fertile nella mia persona, terreno che non ha trovato: siamo vicinissimi al tuo 2+2=4, e purtroppo il terrorismo magico ha funzionato con la maggioranza delle persone.

    L'incantesimo non funziona più, e costoro ora sono ob torto collo costretti a tornare sul pianeta terra e vedersela con i prevedibili effetti collaterali dei "vaccini": i dati, che di magico non hanno proprio nulla, sull'aumento vertiginoso ed "inspiegabile" dei casi di diabete dal 2020 ad oggi sono lì da leggere, tanto per dirne una.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Non può essere una sega mentale? Esistono due tipi di pensiero:

    1) positivo: trovi una soluzione al problema;

    2) malefico: ti fa stare male, non trovi soluzioni e continui a rimuginare su quel pensiero, portandoti a cadere in depressione o ansia.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Il bivio 18

      • BlueFox
    2. Replies
      18
      Views
      410
      18
    3. Paoletta90

    1. Fobia dei funerali e disturbi psicosomatici 38

      • Vixen
    2. Replies
      38
      Views
      673
      38
    3. 17 TIR

    1. Blocco e paure in terapia 61

      • Paoletta90
    2. Replies
      61
      Views
      1.1k
      61
    3. mai

    1. Ansia dettata da nuovo incarico lavorativo, come uscirne? 26

      • Razs
    2. Replies
      26
      Views
      709
      26
    3. alessandr0

    1. Mi sento a pezzi e non so più come comportarmi 28

      • clarity9
    2. Replies
      28
      Views
      1.4k
      28
    3. clarity9

    1. Mi sento un pesce fuor d'acqua, come uscirne? 6

      • Pacefulsine
    2. Replies
      6
      Views
      279
      6
    3. Pacefulsine