Comunità di riabilitazione terapeutica

  • Ciao a tutti, in questi giorni di sconforto e disagio sto anche vagliando l'opzione delle comunità. Per acquisire più autonomia e per recuperare un po' me stesso.

    Di problematiche però ce ne sono un milione: dovrei lasciare il lavoro attuale, la maggior parte delle strutture costano parecchio (teoricamente avrei dei soldi da parte ma non sono tantissimi), probabilmente è per pazienti psichiatrici di altri tipo rispetto al mio anche se ho una storia di depressione lunga, la mia età, etc


    Se qualcuno è a conoscenza o ha esperienza di strutture simili, anche in forme diverse, mi piacerebbe che lo scrivesse. Anche solo per un confronto o per dibattere dell'argomento.

    Grazie in anticipo a chi vorrà farlo :)

  • Ciao a tutti, in questi giorni di sconforto e disagio sto anche vagliando l'opzione delle comunità. Per acquisire più autonomia e per recuperare un po' me stesso.

    Di problematiche però ce ne sono un milione: dovrei lasciare il lavoro attuale, la maggior parte delle strutture costano parecchio (teoricamente avrei dei soldi da parte ma non sono tantissimi), probabilmente è per pazienti psichiatrici di altri tipo rispetto al mio anche se ho una storia di depressione lunga, la mia età, etc


    Se qualcuno è a conoscenza o ha esperienza di strutture simili, anche in forme diverse, mi piacerebbe che lo scrivesse. Anche solo per un confronto o per dibattere dell'argomento.

    Grazie in anticipo a chi vorrà farlo :)

    Io da pochi mesi lavoro (come oss) in una comunità psichiatrica. Che io sappia le spese sono a carico del servizio sanitario nazionale. Per entrarci non è necessario essere interdetti, però bisogna dimostrare di avere patologie psichiatriche gravi (la depressione è una di queste). Per quanto riguarda il lavoro ti sconsiglio caldamente di lasciarlo, nella comunità nella quale lavoro io c'è una persona che lavora (è nelle categorie protette), anche se lavora solo 16 ore la settimana.

  • Io da pochi mesi lavoro (come oss) in una comunità psichiatrica. Che io sappia le spese sono a carico del servizio sanitario nazionale. Per entrarci non è necessario essere interdetti, però bisogna dimostrare di avere patologie psichiatriche gravi (la depressione è una di queste). Per quanto riguarda il lavoro ti sconsiglio caldamente di lasciarlo, nella comunità nella quale lavoro io c'è una persona che lavora (è nelle categorie protette), anche se lavora solo 16 ore la settimana.

    Beh, bello! Ma che comunità è?

  • Grazie mayra dell'intervento. Hai ragione, affronterò una strada diversa sperando di mantenere il posto di lavoro attuale, a meno che non diventi ingestibile :)


    Comunque in generale ho creato questo thread per capire a fondo in cosa consistono le comunità psichiatriche, anche di vario tipo, senza dover leggere per forza ed unicamente informazioni sui siti web delle strutture apposite che spesso sono fuorvianti.

    In sintesi mi interessa più un riscontro esperienziale, se così si può dire.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Comunità di riabilitazione terapeutica 5

      • keiji
    2. Replies
      5
      Views
      164
      5
    3. keiji

    1. Devo cambiare abitudini, ma come? 30

      • Qwerty001
    2. Replies
      30
      Views
      1.6k
      30
    3. diverso

    1. Frequentazione che mi fa riflettere 28

      • ipposam
    2. Replies
      28
      Views
      912
      28
    3. ipposam

    1. Esiste un modo per avere maggiore razionalità? 11

      • Angelab1989
    2. Replies
      11
      Views
      635
      11
    3. bruce0wayne

    1. Ritornare per ricominciare 9

      • tici2
    2. Replies
      9
      Views
      573
      9
    3. tici2

    1. Senso di sbandamento/pseudovertigini/instabilità e stordimento 24H: come ho risolto 2

      • Luca9000
    2. Replies
      2
      Views
      619
      2
    3. tici2