Ciao a tutti, quest'anno avevo in mente di far partecipare mia figlia ad un'attività estiva che la porterebbe a stare 10 giorni da sola. È una sorta di campo scuola, con altri bambini, in un posto stupendo. Mi sono fatta io promotrice della cosa con altre mamme mie amiche e le nostre bambine andrebbero insieme. Hanno 8 anni. E niente, alla fine sono titubante, ammetto che stare 10 giorni senza la mia bambina (che non ha mai dormito fuori casa senza me, se non quando è nato il fratellino) mi destabilizza. La dico tutta: penso che mi mancherebbe troppo. La bambina andrebbe, la prospettiva è stupenda, anche se non so se al dunque potrebbe sentire anche lei nostalgia di casa. Mi rendo conto quindi che sono presa di un mio egoismo...penso che mancherebbe a me e anche al fratellino duenne che non si spiegherebbe l'assenza della sorella per tutti quei giorni (sono legatissimi). Mio marito, che è un tipo ansioso, e non troppo propenso alla cosa, mi ha subito detto che se la prendi così è meglio rimandare all'anno prossimo quando lei sarà più grande, non c'è motivo di mandarla se poi passeremo 10 giorni di malessere. Cosa ne pensate? Io resto indecisa, l'esperienza è stupenda, a lei ovviamente non ho fatto trapelare nessuna delle mie ansie, ma dentro sono divisa. Esperienze?
Mandare i bambini in vacanza
-
-
-
Ciao, da mamma un po' ti capisco ma dall'altra parte lo trovo sì, davvero egoistico se la bimba ha il desiderio di andare. Inoltre trovo che questo atteggiamento proietti ansia immotivata nei bambini che invece si adattano molto meglio di noi e parlo anche del bimbo più piccolo. In realtà noto che siamo solo noi adulti spesso ad avere paura.
infatti mi sembra di capire anche nel tuo caso, se doveste rinunciare, è per non creare ansia a voi genitori.
Mia figlia (12 anni) è sempre stata restia a centri estivi in zona dove si parte la mattina e si torna nel pomeriggio, ma molto propensa a vacanze studio/campi scuola in cui dormi fuori/due giorni con associazioni sportive per gare/soggiorni dai nonni paterni all'estero in cui non possiamo seguirla. E' una bambina molto indipendente e avventurosa e ho notato un miglioramento in autostima e organizzazione dopo queste esperienze.
Certo che sentono nostalgia di casa, ma la nostalgia mica è un sentimento negativo! Apprezzerà di più il dormire nel suo letto al ritorno.
Noi non l'abbiamo mai forzata e mi sembra che anche nel tuo caso lei abbia curiosità e che la condizione sia molto buona perchè sarebbe insieme a bambine che già conosce, figlie di amici. Sinceramente non vedo situazione migliore per farle provare questa esperienza. Prima o poi accadrà ... magari per gite, gare sportive fuori città... e sarà più grande e il distacco sarà maggiore e più traumatico.
-
Ciao Ipposam, i miei due figli (prima l’uno e dopo 2 anni l’altro) in terza elementare hanno partecipato a scuola-natura, una settimana in un'altra regione (al mare, in pieno inverno) con i compagni e le maestre. È stata un'esperienza per loro entusiasmante e, anche se era la prima volta che si allontanavano da casa, non ne hanno minimante risentito. Il distacco più duro è stato per me, che avevo nostalgia e soprattutto ansia ed apprensione, anche perché all'epoca non c'erano i cellulari (e comunque a quell'età non glieli avrei permessi). Se la tua bimba è contenta di partire la lascerei andare, sarà anche per te un test per metterti alla prova di questo, tra i tanti che verranno, primo distacco. Per il piccolino non mi preoccuperei: avrai più tempo per giocare con lui e coccolarlo.
-
-
Il posto dove vanno è lontano rispetto a dove siete voi? Magari sapere che puoi raggiungerla in poco tempo, qualora lei sentisse la nostalgia, ti farebbe stare più tranquilla. Per questo ti faccio questa domanda, capisco perfettamente che la cosa ti crei un po' di ansia ma sono solo esperienze belle che aiutano a crescere entrambe! Io sono molto favorevole.
-
Il posto dove vanno è lontano rispetto a dove siete voi? Magari sapere che puoi raggiungerla in poco tempo, qualora lei sentisse la nostalgia, ti farebbe stare più tranquilla. Per questo ti faccio questa domanda, capisco perfettamente che la cosa ti crei un po' di ansia ma sono solo esperienze belle che aiutano a crescere entrambe! Io sono molto favorevole.
Si assolutamente, dovrebbe fare attività nautica vicino alla mia casa a mare, ma starebbe via 10 giorni, se fossero 3 la manderei senza dubbio. Sento comunque che devo vincere questo mio egoismo e questo "chioccismo". Vedrò cosa riesco a fare...
-
Non sarebbe possibile dimezzare a tipo 5 giorni? Sarebbe comunque una bella esperienza per lei
-
-
Non sarebbe possibile dimezzare a tipo 5 giorni? Sarebbe comunque una bella esperienza per lei
Purtroppo no. Alla fine ho deciso di rimandare al prossimo anno...nel frattempo mi impegnerò anche io a crescere
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Questione di valori 74
- ipposam
-
- Replies
- 74
- Views
- 1.5k
74
-
-
-
-
C'è qualcosa di male nello stare tutto il giorno in casa? 9
- Lu_Ca
-
- Replies
- 9
- Views
- 391
9
-
-
-
-
Libertà di espressione e dogmi propagandistici moderni 135
- bruce0wayne
-
- Replies
- 135
- Views
- 4.3k
135
-
-
-
-
Come reagireste a un figlio che vuole fare la transizione? 316
- Berry-berry
-
- Replies
- 316
- Views
- 7.7k
316
-
-
-
-
Cosa pensate dell'uomo moderno, sempre più femminilizzato? 161
- Berry-berry
-
- Replies
- 161
- Views
- 4.6k
161
-
-
-
-
Anatomia di un carattere "forte" 26
- Saritta
-
- Replies
- 26
- Views
- 709
26
-