Disgusto costante nell'andare a lavorare

  • Soprattutto per i giovani!

    Mi viene in mente qualcosa come associarsi per dividere le spese e fare ad esempio: lavanderia/stireria, toelettatura cani, e qualcosa per la quale non si può fare l'acquisto on line ma è necessaria la presenza...

    Per un servizio di toelettatura chiedono un pacco di soldi!

    E nonostante tutto nessuno rinuncia a tinte ai capelli o decorazione unghie, o ancora tattoo, che altro?

    Anziché aprire saloni enormi, si ottimizza la spesa ottimizzando gli spazi...

  • Non direi, soprattutto il tema figli è di interesse accesissimo, e c'è un business dietro di proporzioni incredibili (proprio oggi c'è un articolo sull'argomento su famosa testata giornalistica).

    Sono articoli sensazionalistici sponsorizzati, perché il mercato legato alle nascite è in calo costante da anni, con recente crollo negli ultimi decenni. I numeri non mentono: nascono sempre meno bambini. Siamo a livelli storicamente più bassi dei periodi di guerra.


    Gli ex-child-free sono tra i pochi che possono permetterselo; come sempre del resto per chi ha atteggiamenti esagerati come quelli.


    Tant'è che stavo sentendo un intervento radiofonico proprio mentre andavo a lavorare (disgustato come sempre), si parlava di turismo e veniva fuori che l'Italia al momento sta vivendo ciò che alcuni paesi in via di sviluppo vivevano anni fa, low cost per turisti stranieri con buona capacità di spendere, mentre per l'italiano medio è quasi impossibile prenotare una vacanza in agosto.

    Sì: è esattamente così.

    Tanto che stavo pensando anche io di fare un investimento a riguardo, perché ormai siamo diventati un villaggio vacanze per turisti. Le città si stanno spopolando, specialmente i centri storici delle città d'arte.


    elisabetta1 questo paese salvo rare eccezioni non è più competitivo a livello lavorativo, basta che vedi le retribuzioni che sono identiche o quasi a vent'anni fa... inutile raccontarsi le favole etc, questa è la realtà...

    Abbiamo anche una bassissima produttività data dall'inconsistenza e dal vizio con cui conduciamo le nostre aziende, ovvero malissimo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Sono articoli sensazionalistici sponsorizzati,

    Ma non è assolutamente vero, il business delle cliniche per il concepimento è uno dei migliori al mondo e in crescita a due digit; il procrastinare le gravidanze ad età elevate è il motore di questa crescita. Dietro tutto questo ci sono fattori complessi e di varia natura, sociologici, economici, ecc. Mi pare ovvio che questo trend possa ridurre la natalità, peraltro mi pare anche ovvio che non esistano più le famiglie con più di 3 figli (e quindi la popolazione non cresce ma al più ognuno di noi rimpiazza se stesso); ma questo non significa che i figli non siano desiderati, semmai che il rimandarne la pianificazione impatta le opportunità concrete di averne e logicamente impatta anche il numero potenziale di figli.

  • il business delle cliniche per il concepimento è uno dei migliori al mondo e in crescita a due digit;

    Non avevo capito si parlasse di cliniche per il concepimento. Avevo letto solo "concepimento", il quale sta man mano scemando nel tempo per ovvie ragioni.


    Le cliniche fanno i soldi in questi periodi, altroché. Il problema è sempre lo stesso: chi può accedervi e chi no.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Futuro lavorativo incerto 31

      • BlueFox
    2. Replies
      31
      Views
      744
      31
    3. bruce0wayne

    1. Gestione del personale ed emotività 47

      • Caos
    2. Replies
      47
      Views
      715
      47
    3. mai

    1. Disgusto costante nell'andare a lavorare 123

      • Giak
    2. Replies
      123
      Views
      4.9k
      123
    3. bruce0wayne

    1. Il nuovo lavoro mi genera ansia e vorrei tornare indietro 27

      • Alessio92
    2. Replies
      27
      Views
      771
      27
    3. Bilbo

    1. Lasciare, continuare o "rassegnarmi"? 24

      • Angelab1989
    2. Replies
      24
      Views
      913
      24
    3. _LucyInTheSky_

    1. Lavorare come fisioterapista, cosa ne pensate? 17

      • notahappygirl
    2. Replies
      17
      Views
      899
      17
    3. bruce0wayne