Papà per un attimo...

  • Però nonostante ciò la vuoi sposare. Speri o confidi nel fatto che cambi idea?


    Ho l'impressione che tu ti veda e percepisca come guida, il faro della vostra coppia mentre la tua donna fa da gregario.

    Le ho fatto una domanda dopo che le ho chiesto di sposarmi: "mi sento soddisfatto e realizzato a sposarti, però lo sai che desidero un figlio e se non vuoi e non puoi averne al massimo ne adottiamo uno come aveva fatto mio zio, ovviamente quando reputerò che sono nelle condizioni ideali, può essere tra un anno, due, cinque ecc... ti va bene?". Mi ha risposto "va bene, basta che non lo faccio io perché ho paura del parto...".


    Una donna che non vuole sposarsi, non vuole figli, magari non ci teneva neanche alla convivenza... e tu cerchi di cambiarla.

    Ho la stessa sensazione che provo tutte le volte che vedo un americano condire gli spaghetti col ketchup

    La mia compagna è un tipo strano e particolare, anche lei spesso mi dice "fortuna che ci sei tu che mi fai venire voglia di fare le cose con il tuo carattere, perché altrimenti sarei depressa e non saprei neanche io cosa voglio, poi mi fai vedere le cose da una prospettiva diversa che mi piace, però sono sicura che se altri uomini mi avessero chiesto di sposarmi non avrei accettato perché non mi fido, con te è diverso, sto bene e non posso vivere senza di te".

    Ricordo che stiamo insieme da 15 anni e 14 di convivenza, lei spontaneamente ha iniziato a portare da me i primi trucchi, vestiti, poi la valigetta per il sabato, poi mi ha riempito l'armadio :D ma di sua spontanea volontà. Voleva fermarsi a dormire da me e cosi in poco tempo si è stabilità a casa mia, io ero entusiasta sinceramente a parte l'armadio 8o

  • Le ho fatto una domanda dopo che le ho chiesto di sposarmi: "mi sento soddisfatto e realizzato a sposarti, però lo sai che desidero un figlio e se non vuoi e non puoi averne al massimo ne adottiamo uno come aveva fatto mio zio, ovviamente quando reputerò che sono nelle condizioni ideali, può essere tra un anno, due, cinque ecc... ti va bene?". Mi ha risposto "va bene, basta che non lo faccio io perché ho paura del parto...".

    Che dire, non ne avete parlato ma ne avete accennato. Dubito che sia stato un accennare con cognizione di causa poiché non si eancora posto il problema. Adottare non è come comprarsi una macchina nuova. C'è di mezzo un lutto biologico che va elaborato, poi c'è una coppia che viene messa sotto la lente d'ingrandimento da terzi, è una genitorialità quasi inversa e molto impegnativa. Pensare che sia un...vabbè un figlio lo voglio comunque e se non lo faccio, me ne vado a prendere uno già fatto...è poco realistico.


    Comunque, sono sicura che hai già pensato ad una toppa per ogni buco e quindi ti auguro ogni bene per i tuoi progetti futuri!

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Mi sembra che ci sia troppa negatività in questo thread. Premesso che una conversazione approfondita è d'obbligo, è assolutamente possibile che le persone cambino idea su questo tema, specialmente se la motivazione non deriva da qualche decisione libera (tipo: non voglio figli perché mi piace la mia vita così come è, non voglio responsabilità aggiuntive) ma da varie paure superabili, con gradualità ovviamente e vicinanza reciproca.

  • Che dire, non ne avete parlato ma ne avete accennato. Dubito che sia stato un accennare con cognizione di causa poiché non si eancora posto il problema. Adottare non è come comprarsi una macchina nuova. C'è di mezzo un lutto biologico che va elaborato, poi c'è una coppia che viene messa sotto la lente d'ingrandimento da terzi, è una genitorialità quasi inversa e molto impegnativa. Pensare che sia un...vabbè un figlio lo voglio comunque e se non lo faccio, me ne vado a prendere uno già fatto....è poco realistico.


    Comunque, sono sicura che hai già pensato ad una toppa per ogni buco e quindi ti auguro ogni bene per i tuoi progetti futuri!

    No non ho pensato a una toppa per ogni buco, e come dici tu dovrei elaborare un lutto biologico e sarà sicuramente difficile per me e dovrò trovare un modo... conosco la pratica delle adozioni perché mio zio aveva adottato mia cugina dato che mia zia aveva perso un bambino e non poteva più averne, hanno lottato tanto per poterne avere uno e so che non è una passeggiata, ma se devo trovare un compromesso visto che ci tengo alla mia compagna dovrò trovare una strada che accontenti tutti e due, non mi sembra giusto comunque a 20 giorni dal matrimonio mollare una persona di cui ne sono innamorato perché ha paura ad avere figli, ho lottato tanto in questi anni per stare con lei avendo tutti i famigliari contro.

  • Mi sembra che ci sia troppa negatività in questo thread. Premesso che una conversazione approfondita è d'obbligo, è assolutamente possibile che le persone cambino idea su questo tema, specialmente se la motivazione non deriva da qualche decisione libera (tipo: non voglio figli perché mi piace la mia vita così come è, non voglio responsabilità aggiuntive) ma da varie paure superabili, con gradualità ovviamente e vicinanza reciproca.

    Ciao, guarda di negatività ne ho ricevuta abbastanza nel thread che ho aperto, hai ragione. Sarò io che mi porto sfiga, come nomino che mi sposo mi casca il mondo addosso e tutti a dire che sbaglio, sono tutti matrimonio fobici. Ricordo che sono solo 15 anni che sto con questa persona, ne ho 33 e praticamente ho dedicato e passato quasi metà della mia vita con lei e proprio perché ci sto bene ho generato l'idea di sposarla e avere un figlio. Certo sarà dura se non ne volesse perché ci resterei male, al limite potrei trovare un compromesso che vada bene a tutti e due (adozione). Comunque sia un figlio è una responsabilità, una decisione che non prenderò alla leggera e potrebbe passare tanto tempo prima... vorrei solo intavolare un bel discorso sensato su questo argomento con la mia compagna e lasciare scorrere la vita...

  • Sono d'accordo, queste cose bisogna metterle in chiaro! Ma bisogna capire se è un NO e basta o se c'è una possibilità di evoluzione. Ad esempio il mio compagno mi ha detto che non diceva di no in assoluto ai figli, anche se non li voleva nel momento esatto in cui ci siamo sposati.

  • No non ho pensato a una toppa per ogni buco, e come dici tu dovrei elaborare un lutto biologico e sarà sicuramente difficile per me e dovrò trovare un modo... conosco la pratica delle adozioni perché mio zio aveva adottato mia cugina dato che mia zia aveva perso un bambino e non poteva più averne, hanno lottato tanto per poterne avere uno e so che non è una passeggiata, ma se devo trovare un compromesso visto che ci tengo alla mia compagna dovrò trovare una strada che accontenti tutti e due, non mi sembra giusto comunque a 20 giorni dal matrimonio mollare una persona di cui ne sono innamorato perché ha paura ad avere figli, ho lottato tanto in questi anni per stare con lei avendo tutti i famigliari contro.

    Non fraintendere, non volevo certo suggerirti di mollare la tua futura moglie e nemmeno riempire di negatività questa discussione.


    Ritengo solp importante parlarne e tenere presente le eventuali difficoltà.


    Detto questo, tanti auguri per il tuo matrimonio!

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • ha dei genitori deficienti che non puoi neanche farci un discorso serio da persone adulte. sono una famiglia da mettersi le mani nei capelli), io sono in mezzo a questa vicenda e mi scoccia forzare la mano...

    Se posso dare un mio parere, chi ha dei genitori irresponsabili come bambini o con la tendenza a urlare sempre, diventa blu all'idea che dopo che si è guadagnato una fetta di pace staccandosene, debba accollarsi una fotocopia in piccolo dei suoi genitori. La sua fetta di stress la ha già assaggiata, e non ne desidera altra. Il fatto di comportarsi bene con un bambino per strada sorridendogli è unicamente indice di civiltà, di non volerlo ferire con un atteggiamento freddo, soprattutto se si conosce cosa significa essere feriti.

  • Ricordo che stiamo insieme da 15 anni e 14 di convivenza,

    Non è possibile che in così tanti anni non avete parlato dell'argomento "figli".


    è assolutamente possibile che le persone cambino idea su questo tema

    Ma come dice La Marina : non si può far conto sul possibile cambiare idea del partner a riguardo.

    Avere figli è una scelta esistenziale che ha un peso enorme. Di questi tempi e "a una certa" età diventa anche un treno che passa una volta soltanto.


    No non ho pensato a una toppa per ogni buco, e come dici tu dovrei elaborare un lutto biologico e sarà sicuramente difficile per me e dovrò trovare un modo... conosco la pratica delle adozioni perché mio zio aveva adottato mia cugina dato che mia zia aveva perso un bambino e non poteva più averne, hanno lottato tanto per poterne avere uno e so che non è una passeggiata

    Non puntare sulle adozioni. In Italia sono pratiche riservate solo all'elite.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Lei si lamenta continuamernte ed io ho dubbi sulla relazione 15

      • birdman
    2. Replies
      15
      Views
      511
      15
    3. brizzolone

    1. Storia di Paolo, Martina e Sarah. Storia di rimpianti 65

      • PaoloRFeighty7
    2. Replies
      65
      Views
      2.3k
      65
    3. bruce0wayne

    1. Relazione od amicizia? Lui si vergogna di me? Sto impazzendo 20

      • violy
    2. Replies
      20
      Views
      738
      20
    3. brizzolone

    1. Sono io ad essermi illuso o è lei ad avermi preso in giro? 40

      • andrea1975
    2. Replies
      40
      Views
      1.8k
      40
    3. brizzolone

    1. Paranoie che mi bloccano nelle conoscenze, mi faccio avanti od aspetto lui? 3

      • Scintilla89
    2. Replies
      3
      Views
      90
      3
    3. Scintilla89

    1. Non riesco a decifrare il suo atteggiamento 15

      • Ortles
    2. Replies
      15
      Views
      530
      15
    3. Molecolare