Papà per un attimo...

  • Purtroppo abbiamo affrontato poco l'argomento, e quelle poche volte non è stato costruttivo. Vero che in Italia la pratica adottiva è un disastro, purtroppo!


    Non fraintendere, non volevo certo suggerirti di mollare la tua futura moglie e nemmeno riempire di negatività questa discussione.


    Ritengo solp importante parlarne e tenere presente le eventuali difficoltà.


    Detto questo, tanti auguri per il tuo matrimonio!

    Capisco, allora ho frainteso grazie :), comunque a pensarci bene la sua sembra più una paura del parto, piuttosto che non volere figli in assoluto. Purtroppo è cresciuta senza una madre che le dava amore e forse ha paura che si comporterebbe come lei, ma a volte mi fa discorsi strani tipo: se avessi una bambina la porterei lì, la vestirei come piace a lei, ecc... ma se mi intrometto ed inizio a dire qualcosa per entrare in discussione si chiude a riccio, così evito e cambio discorso aspettando un momento propizio che non arriva mai. Forse sbaglio io qualcosa od approccio in modo sbagliato l'argomento.


    Se posso dare un mio parere, chi ha dei genitori irresponsabili come bambini o con la tendenza a urlare sempre, diventa blu all'idea che dopo che si è guadagnato una fetta di pace staccandosene, debba accollarsi una fotocopia in piccolo dei suoi genitori. La sua fetta di stress la ha già assaggiata, e non ne desidera altra. Il fatto di comportarsi bene con un bambino per strada sorridendogli è unicamente indice di civiltà, di non volerlo ferire con un atteggiamento freddo, soprattutto se si conosce cosa significa essere feriti.

    Sì, vincerebbero il premio genitore fallito dell'anno! Comunque è molto ambigua sull'argomento bambini, ha molta paura di diventare come sua madre e di non essere all'altezza come genitore anche se sarebbe dolcissima, ha il terrore del parto perché la nonna gli ripeteva continuamente frasi shock per spaventarla tipo: quando avevo avuto tuo padre mi ero strappata, la mia amica è morta nel travaglio, il bambino della vicina è rimasto incastrato, tuo nonno voleva fare sesso due giorni dopo il parto e tante altre cose spaventose di quel tipo. Infatti vive anche il sesso con paura di rimanere incinta anche se si usano contraccettivi vari, preservativi ecc... però non mi ha mai detto NO bambini, mi fa più capire che vorrebbe ma ha il terrore, ma se gli parlo dolcemente di adozioni si discute in modo costruttivo e alla fine so che preferirebbe una bambina...da vestire, accudire, da portare con lei. Poi ultimamente sembra diventata invidiosa quando vede una mamma che gioca con suo figlio, e negli occhi gli si legge "vorrei ma non posso".

  • non mi ha mai detto NO bambini, mi fa più capire che vorrebbe ma ha il terrore

    Se è così, sarei moderatamente ottimista sull'ipotesi di un suo cambio di intenzioni, fatto salvo che il futuro è per definizione incerto, non ha pregiudizi ma solo molte paure: superabili, specialmente con il tuo aiuto, e mi pare che tu sia persona adulta, disponibile, dotata di tatto, non mi dai l'impressione della persona assillante, di chi da ultimatum, stabilisce condicio sine qua non etc etc.

    Certamente è una scommessa, del resto come qualsiasi relazione, ma la puoi (potete) vincere.

    La questione della malattia genetica deve in ogni caso essere approfondita, a prescindere dalla questione figli Sì/figli No.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Se è così, sarei moderatamente ottimista sull'ipotesi di un suo cambio di intenzioni, fatto salvo che il futuro è per definizione incerto, non ha pregiudizi ma solo molte paure: superabili, specialmente con il tuo aiuto, e mi pare che tu sia persona adulta, disponibile, dotata di tatto, non mi dai l'impressione della persona assillante, di chi da ultimatum, stabilisce condicio sine qua non etc etc.

    Certamente è una scommessa, del resto come qualsiasi relazione, ma la puoi (potete) vincere.

    La questione della malattia genetica deve in ogni caso essere approfondita, a prescindere dalla questione figli Sì/figli No.

    Concordo con il tuo discorso. In ogni caso sarebbe meglio anche per la sua salute approfondire la questione malattia genetica, lì deve sforzarsi un attimino... Magari piano piano riuscirò a fare un discorso costruttivo, di certo non ho intenzione di mettere ultimatum. Sono soddisfatto della relazione con lei altrimenti non la sposerei perché sono un tipo che prima di fare certe scelte ci penso per bene, anche se con il tempo mi piacerebbe fare una famiglia. Grazie per il tuo parere :)

  • Comunque è molto ambigua sull'argomento bambini, ha molta paura di diventare come sua madre e di non essere all'altezza come genitore anche se sarebbe dolcissima, ha il terrore del parto perché la nonna gli ripeteva continuamente frasi shock

    Poi ultimamente sembra diventata invidiosa quando vede una mamma che gioca con suo figlio, e negli occhi gli si legge "vorrei ma non posso".

    Allora dovresti se ci riesci cercare di capire veramente se il problema verte più verso la paura, o verso il non volere un "rognolo". Se verte più verso la paura è più facilmente rimediabile, però cerca se puoi di essere obiettivo, perché è talmente facile che ci capiti di vedere il mondo filtrato attraverso i desideri del nostro cuore se non stiamo vigili. Avete già superato genitori difficili, potete superare anche questo. Buona fortuna.

  • Vero che in Italia la pratica adottiva è un disastro, purtroppo!

    E' cosa solo per raccomandati ricchi e radical.

    E' più facile ottenere un'adozione da single ricchi che in una coppia normale.


    Se è così, sarei moderatamente ottimista sull'ipotesi di un suo cambio di intenzioni

    Purtroppo non si può usare criterio empirico su questi argomenti.

    Persino la Legge (sia religiosa che laica) permettono interruzioni o annullamenti di matrimonio causa discordia sul volere (e addirittura potere!) aver figli o meno.


    Essendo che si tratta di un treno esistenziale che viste le condizioni economiche e temporali (età) passa talvolta una sola volta: quantomeno negli intenti bisogna essere concordi PRIMA di sposarsi... giacché da "poveri" è poi anche impossibile separarsi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Persino la Legge (sia religiosa che laica) permettono interruzioni o annullamenti di matrimonio causa discordia sul volere (e addirittura potere!) aver figli o meno.

    E' certamente così, però da quello che ho potuto intuire dalle parole di ivo (potrei naturalmente sbagliarmi) la volontà di base in lei è presente, ma resta un poco sottotraccia per il suo vissuto complicato nella famiglia di origine.

    Più che volere, direi che vorrebbe, e penso che nel possibile salto dal condizionale all'indicativo presente l'opener potrebbe avere un ruolo decisivo.

    Essendo che si tratta di un treno esistenziale che viste le condizioni economiche e temporali (età) passa talvolta una sola volta: quantomeno negli intenti bisogna essere concordi PRIMA di sposarsi... giacché da "poveri" è poi anche impossibile separarsi.

    :thumbup: Senza dubbio alcuno.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • ivo, se non sbaglio sei lo stesso utente del thread "quelle parole di troppo". Quello espresso nella citazione non è un concetto sbagliato, però stai attento perché sento puzza di trappola: considerami pure una persona scaramantica, ma stai in campana, perché ci sono i vostri genitori che in questo momento stanno gufando alla massima potenza perché vi separiate, se voi litigaste proprio adesso a guadagnarci sarebbero i gufi.

  • ivo, se non sbaglio sei lo stesso utente del thread "quelle parole di troppo". Quello espresso nella citazione non è un concetto sbagliato, però stai attento perché sento puzza di trappola: considerami pure una persona scaramantica, ma stai in campana, perché ci sono i vostri genitori che in questo momento stanno gufando alla massima potenza perché vi separiate, se voi litigaste proprio adesso a guadagnarci sarebbero i gufi.

    Sì, hai detto bene: ci stanno gufando alla massima potenza, è già un po' che sognano una nostra rottura.

  • Ma come dice La Marina : non si può far conto sul possibile cambiare idea del partner a riguardo.

    Avere figli è una scelta esistenziale che ha un peso enorme. Di questi tempi e "a una certa" età diventa anche un treno che passa una volta soltanto.

    Infatti il mio discorso non è basato sul semplice "spero che cambi idea" ma sul capire le ragioni di certe motivazioni. Se è paura di questo o quello, ma un'apertura di fondo c'è, le paure si superano anche. Se è una scelta di vita già impostata, difficilmente si cambia.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Il ragazzo che mi interessa è fidanzato 32

      • fedegilmore
    2. Replies
      32
      Views
      914
      32
    3. sara84

    1. Ho tradito mio marito ma non mi sento in colpa 21

      • PaolaBt
    2. Replies
      21
      Views
      675
      21
    3. _LucyInTheSky_

    1. Impossibilità di avere una relazione 25

      • cicala991
    2. Replies
      25
      Views
      590
      25
    3. Jenny.Erika

    1. Poche idee ma confuse. Non capisco che tipo di relazione vorrei 42

      • anonimotriste
    2. Replies
      42
      Views
      1.5k
      42
    3. anonimotriste

    1. Ho trovato un preservativo a casa del mio ragazzo 282

      • fedegilmore
    2. Replies
      282
      Views
      12k
      282
    3. mai

    1. Mia moglie vuole chiudere, ma io sogno ancora la famiglia felice 11

      • Marcob77
    2. Replies
      11
      Views
      641
      11
    3. Lily20