Come gestite i pensieri intrusivi?

  • Vivi78 io diciamo che sono stato in loop per mesi ( è iniziato tutto l'estate scorsa) e inizialmente ho fatto solo psicoterapia mentre poi ho preso il farmaco per un paio di mesi ma poi ho deciso di sospendere perché mi faceva sentire bloccato... diciamo che adesso sto molto meglio solo che, purtroppo, io ho dei fastidi fisici con cui comunque devo convivere (gastrite e cervicale) e ogni tanto si fanno sentire, però la cosa importante è che non mi abbattono più...


    Io inizialmente passavo le giornate a letto per paura di alzarmi, poi sono entrato nella fase in cui ti trovi tu e vivevo come se avessi questa "condanna" addosso e ogni cosa mi sembrava senza senso e non avevo voglia... mi sono sforzato di riprendere in mano la mia vita anche se inizialmente era solo fatica e zero gratificazione, ma piano piano ho ricominciato a provare piacere nelle cose.


    parabellum se già comunque ci sono momenti in cui ti senti meglio e più spensierato è un segnale di ripresa, per cui non arrenderti.

  • Manel intanto sono felice per te, che stai riuscendo a non farti abbattere. Io invece, come hai capito, sono ancora nella fase in cui i miei pensieri sono del tutto irrazionali su un qualcosa che non esiste, perché oltretutto ho capito che fisicamente sto bene, non ho disturbi, ma mi sono fissata mentalmente che non me uscirò più, che non sarò più felice e non avrò più voglia di fare le cose che facevo prima, proprio come succedeva anche a te. Ma come hai fatto a riprovare piacere? Hai seguito delle strategie?

  • Vivi78 diciamo che per prima cosa mi sono sforzato di rifare tutto normalmente, anche se era parecchio pesante... poi mi hanno aiutato un po' i consigli della psicologa che mi ripeteva di immergermi il più possibile in ciò che facevo e, di conseguenza, le emozioni positive sarebbero tornate...

    Non ne sono ancora del tutto fuori però direi che effettivamente ha funzionato e ho ritrovato interessi e leggerezza in alcune cose, anche se tuttora non riesco ad abbandonare definitivamente il controllo di ogni sintomo corporeo... però posso dirti che appena inizi a vedere miglioramenti le modalità di pensiero cambiano e diventa più facile...

    Sembrerà scontato ma quello che bisogna fare è non abbattersi e stringere i denti per fare una vita normale anche se dentro non stai bene, poi mettercela tutta per concentrarsi su ciò che si fa, valorizzare i piccoli obiettivi raggiunti (cosa che io non facevo mai e mi sembrava sempre poco)... vedrai che piano piano e con pazienza ti sentirai meglio :smiling_face_with_smiling_eyes:

  • Manel sai che le tue parole mi confortano , spero anch’io di riuscire piano piano a fare le cose senza avere sempre quest’ansia e questa angoscia che non mi abbandonano mai. È come se stessi vivendo un post trauma e il mio cervello si fosse abituato a vivere con la sofferenza, mi sento intrappolata nei pensieri negativi e non riesco ad essere più me stessa…

  • Ciao a tutti,ho 33 anni... ansioso da sempre praticamente e pure ipocondriaco. Ultimamente leggo spesso il forum perché mi ci ritrovo molto.

    Ormai da un paio di mesi sono in costante ansia, seguo una terapia psicologica da circa un mese e anche farmacologica (brintellix 5mg ,più xanax 1mg a rilascio prolungato). Non so dirvi con precisione come vada.

    La scorsa settimana ho passato tre giorni bellissimi, come se l’ansia manco esistesse poi all’improvviso arriva quella sensazione, quel fastidio, quel formicolio fisico che booom! Ti fa tornare la tua amica ansia.

    Ieri la psicologa mi ha detto che praticamente il pensiero ansioso è sempre lì in “sottofondo”, così lo ha definito. Vivo in continuo ascolto del mio corpo, mi autocontrollo ogni giorno. Alle volte ho appetito (se la testa gira bene) alle volte inappetenza ed altre, sempre quando la testa non va, mi sento spossato. Tante volte anche le tue più grandi passioni riesce a farti odiare!

    La mattina appena apro gli occhi provo un peso sullo stomaco ed ansia, con ovviamente cuore a 1000 manco avessi corso una maratona. La psicologa dice che è normale avere in questa fase alti e bassi. Leggendo sul forum ho notato che praticamente tutti siamo sulla stessa barca.

    Gli strumenti ci sono, il difficile è metterli in pratica, perché l’ansia a volte non ti fa esser razionale come vorresti. Ma ne uscirò, ne sono certo!

    Un abbraccio!!

  • Vivi78 è una specie di trauma in effetti, specialmente se è iniziato tutto all'improvviso come nel mio caso... purtroppo non esiste un modo per farlo passare all'improvviso ma bisogna seguire il suo corso, cerca soltanto di impegnarti più che puoi e non abbatterti :happy_face:

  • Manel esatto, anche a me è iniziato tutto all’improvviso. Sì, ora iniziò ad essere più consapevole, anche grazie ai tuoi consigli, che non bisogna avere fretta (io sono una di quelle tutto e subito) ma in questo caso la fretta non va assolutamente bene. Mi voglio impegnare :flexed_biceps: :smiling_face_with_smiling_eyes:


    Pianic89 è normale che ti senti in questo modo, anch’io magari posso passare una mezza giornata meglio e poi ricadere nello sconforto. L’ansia è tosta per chi soprattutto ce l’ha h24 come noi... ma con un po’ di pazienza e forza ce la faremo :flexed_biceps:

  • Io sono per le cose semplici, quindi mi pongo l'obiettivo di abbracciare tutto ciò che la mia mente partorisce. A mio avviso non è il contenuto ossessivo, triste o terrificante dei pensieri il problema, ma il fatto che volendo fuggire da essi ci si tormenta ancor di più. Quindi cerco di abbracciare tutto con compassione e buon cuore, confido nel fatto che questo mi darà sempre più serenità. Penso anche che qualsiasi cosa la mente produca ha un suo perché, ma può essere difficile comprendere dettagliatamente quale sia questo perché. Però non è necessario sapere tutto, quanto poter vivere con il cuore. Il cuore non fugge né attacca, il cuore abbraccia, collabora, condivide, è sincero, ci mette amore.

    Non mi metto a fare la lotta tra razionalità ed emotività. Se la razionalità in certe situazioni mi può aiutare è la benvenuta, tuttavia preferisco una carezza interiore fatta con amore, piuttosto che fissarmi nel voler strozzare l'emotività, non voglio soffocarmi.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Il bivio 21

      • BlueFox
    2. Replies
      21
      Views
      622
      21
    3. Gordonekko

    1. Fobia dei funerali e disturbi psicosomatici 37

      • Vixen
    2. Replies
      37
      Views
      748
      37
    3. 17 TIR

    1. La mia storia: panico da esposizione 1

      • Gordonekko
    2. Replies
      1
      Views
      163
      1
    3. Hawthorn

    1. Blocco e paure in terapia 62

      • Paoletta90
    2. Replies
      62
      Views
      1.2k
      62
    3. Paoletta90

    1. Ansia dettata da nuovo incarico lavorativo, come uscirne? 26

      • Razs
    2. Replies
      26
      Views
      760
      26
    3. alessandr0

    1. Mi sento a pezzi e non so più come comportarmi 30

      • clarity9
    2. Replies
      30
      Views
      1.5k
      30
    3. Pulmino73