Credete al Karma?

  • Vitriol, visita la tua terra interiore e metti a posto i problemi, scoprirai la verità nascosta, uomo conosci te stesso e conoscerai la verità. Non molto diverso da un odierno percorso di psicanalisi introspettiva.


    Dimenticavo: i percorsi iniziatici delle varie tradizioni hanno un livello di lavoro "psichico", ma nel momento in cui si accoglie l'esistenza dello spirito, dell'incarnazione e del percorso di migrazione dell'anima in maniera ciclica secondo gli orientali oppure ascensionale per le tradizioni gnostiche e monoteistiche, il lavoro sulla propria psiche quindi quello "introspettivo" è propedeutico alla rimozione dei primi strati che generalmente velano l'occhio nel cammino di ricerca della verità, perché una mente completamente calata nella realtà terrena e dis-educata è il primo inciampo allo step decisivo che è l'indagine di una dimensione spirituale e invisibile. Quindi in questo senso secondo me un percorso iniziatico è inconciliabile con un percorso di psicoanalisi.


    Se invece non si vuole accogliere (come è certamente legittimo) l'esistenza dello spirito e quindi di un sovrannaturale mancherà il sostegno logico al discorso dell'anima, dell'incarnazione e del karma come legge che regola non solo le cause-effetto terrene ma anche le cause-effetto della materia sullo spirituale. In questo caso si può prendere solo l'aspetto psicologico o simile alla "filosofia di vita", e si potrà intepretare quello che le tradizioni offrono come mitologia evidentemente "sovrannaturale" con la chiave di lettura delle scienze a nostra disposizione quale psicologia, antropologia e sociologia, quindi come studio ulteriore "dell'umano" ma senza anima e senza spirito.

  • Rieccomi. Sì hai ragione, sulla legge dello specchio ho travisato le tue parole, sono stata superficiale, scusami.


    Allora: tu dici che c'è una separazione netta tra mondo fisico e metafisico, se ho capito bene, in quanto lo spirito fa il viaggio nello scafandro di materia, che può esistere salvezza solo per lo spirito e se tutto il karma fosse consumato la materia diverrebbe trasparente...


    Riguardo alla separazione netta tra dimensione fisica e metafisica io ho ragionato su una questo: nell'Universo tutto esiste, ed è una cosa davvero strana, ma tutto potrebbe semplicemente non esistere e non essere mai esistito, non sarebbe più semplice?

    Quindi, prima ancora delle leggi della materia, io direi che questo Universo ha una legge di base che è la proprietà di esistenza che io chiamerei sostanza di esistenza, c'è chi la chiama Etere. Successivamente, in base a quali e a quante leggi fisiche gli vengono applicate, si diversifica nelle varie forme della materia, si divide (satana, nell'accezione in cui lo intendi tu) a cominciare dalle più piccole fino alle più grandi e complesse: particella, atomo, legami atomici, tavola periodica, legami molecolari, forme sempre più complesse, fino ai primi esseri viventi, e questo processo da forma al multiforme creato.


    Lo spirito è dotato di proprietà di esistenza, anche se è virtuale, quindi la sostanza di base che lo compone sarebbe la stessa della materia, per questo dicevo che tutto è spirito (sul perché lo spirito sia virtuale, e sul perché questo gli conferisca proprietà diverse rispetto alla materia, almeno in parte penso di averne compreso le ragioni, ma preferirei glissare, ho paura di esagerare... anche io sono gomblottista:D). Ad ogni modo in questa visione, spirito e materia sarebbero come acqua e olio che non si mischiano, ma entrambe fatte di "atomi" e da qui la possibilità del viaggio esperienziale nello scafandro di materia (il karma della materia sarebbero le leggi fisiche che legano la sostanza di esistenza alla sua forma materiale). Il karma è oppressione limitante, che sia sotto forma di leggi fisiche per il livello dell'olio (un sasso condannato ad essere un sasso) o di inferni spirituali per il livello dell'acqua: la forma del carattere.


    La salvezza senza dubbio riguarda il livello dell'acqua e non quello dell'olio, ma anche questa è un'illusione. Alla base non c'è separazione, è solo apparente perché è la stessa sostanza di fondo, è un solo mare versato in più contenitori, e questo è possibile solo finché il mare crede di essere il contenitore.


    L'acqua si specchia nell'olio e l'olio nell'acqua fino a che le differenze tra i due non vengono a perdersi, perché in profondità sono in realtà fatte della stessa sostanza, ma questo può appunto avvenire solo se si scende abbastanza in profondità. Da qui la legge dello specchio e la corrispondenza tra paradiso fuori e dentro. Ma non è detto che debba diventare tutto trasparente, e se allo spirito piacessero i colori?

  • La forma in cui il karma confina/limita è come una caraffa, ce ne sono di tonde, di quadrate e di virtuali, in esse si versa il mare che è Uno. I muri, i confini, i limiti che rendono la caraffa quadrata invece che tonda sono il karma. L'attaccamento rende ciechi dall'accorgersi che si è il mare, perché ciò a cui rende attaccati è proprio alla forma del contenitore. Se tu non sei attaccato alla tua forma virtuale, il tuo carattere, la tua identità, il tuo karma, allora puoi essere potenzialmente qualsiasi forma, anche un sasso che ti sta di fronte nella strada, perché come mare, che è uno, sei anche in esso. Poi è ovvio che il karma di sasso è così pesante e incosciente che per noi è inconcepibile, il mare in esso dorme così pesantemente che, per immedesimarti, perderesti il grado di leggerezza che ti è proprio e non avresti più i mezzi intellettuali virtuali per tornare indietro. Però il mare sottostante a te e al sasso può dialogare sul livello sottostante alla forma, modificando le probabilità in un certo senso, se anche il sasso non è cosciente tu puoi essere la coscienza di sottofondo.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Tabù delle professioniste del sesso a pagamento. Ma io non ci casco 56

      • giuseppex
    2. Replies
      56
      Views
      1.9k
      56
    3. AndreaC

    1. La giustizia è ingiusta? 15

      • ipposam
    2. Replies
      15
      Views
      574
      15
    3. la huesera

    1. Film horror ai bambini 96

      • Creamy
    2. Replies
      96
      Views
      2.8k
      96
    3. bruce0wayne

    1. Mandare i bambini in vacanza 6

      • ipposam
    2. Replies
      6
      Views
      300
      6
    3. ipposam

    1. Accettazione emotiva 11

      • Creamy
    2. Replies
      11
      Views
      387
      11
    3. la huesera

    1. Le decisioni che prendiamo per i figli 17

      • ipposam
    2. Replies
      17
      Views
      696
      17
    3. Twister16