Cambiare vita?

  • Ciao a tutti, non vorrei mancare di rispetto a nessuno dato che siamo un periodo di grande difficolta' economica mondiale.

    Ho 44 anni, lavoro da 25 e sono stato un gran risparmiatore.

    Mi e' rimasto mio papa', ha un appartamento di proprieta', un negozio che attualmente e' affittato di 100 mq, e io sono propietario a meta' di una casa colonica da sistemare.

    Lui ha una pensione alta, quasi 3500 euro.

    Spende poco, io da parte ho un bel gruzzolo, mi chiedevo...ha senso continuare a lavorare da dipendente tirando parolacce ogni giorno per i colleghi rompipalle?

    Certo il lavoro mi fa passare il tempo ma non sono felice.

    Forse potrei anche smettere di lavorare ma non e' quello che voglio, vorrei sentirmi libero.

    Voi che fareste al mio posto? solo di TFR se mi licenzio mi arrivano un bel po' di soldi dato che lavoro da 20 anni...cioe' solo con quello potrei campare un anno tranquillamente senza toccare soldi da parte e di mio papa'...

  • Posso essere sincera? A 44 anni i soldi di tuo papà non dovresti nemmeno nominarli, la pensione è la sua, le rendite sono sue, tu che c'entri? Fai le tue scelte da adulto, se vuoi licenziarti fallo, ma senza pensare che tanto dietro c'è papà che pensa a tutto. Mi viene in mente il thread di ieri sull'indipendenza psichica dei figli dai genitori. Qui non ci siamo proprio

  • Ciao. Non riesco a capire se sul lavoro sei solo un po' demotivato/annoiato, oppure se la situazione è davvero insostenibile. Se fosse il primo caso, come mi sembra, io sarei più cauto; piuttosto di mollare di punto in bianco cercherei di preparare/predisporre un cambiamento lavorativo. Prima di fare questo farei un'analisi accurata della situazione, rispondendo alle domande: cosa non mi piace della situazione attuale? Cosa mi piacerebbe invece fare? Come vorrei passare il mio tempo? Una volta chiarito sufficientemente questi aspetti agire nella direzione di un cambiamento, quindi cercare altre soluzioni lavorative, che vuol dire attivarsi, dedicare tempo ed energie, sbattersi. Se puoi fare questa cosa con una buona base economica alle spalle, tanto meglio, potrai perfino goderti il lusso di non avere alcuna fretta. Non so a quanto ammonti il tuo gruzzolo, ma mi sembra di capire che non saresti in grado di vivere di rendita per il resto dei tuoi giorni, giusto? Quindi, lascia perdere le decisioni d'impulso, dedica il tuo tempo ad analizzare la tua situazione e poi predisporre un piano. Altrimenti rischieresti di trovarti con un sacco di tempo libero di cui non sapere assolutamente che caspita fare. E potrebbe non essere affatto piacevole. Chiarisci a te stesso ciò che vuoi.

  • Onestamente, lasciare il lavoro ha senso se:

    - si ha la possibilità economica per farlo (va bene, hai messo soldi da parte ma sei certo possano bastare senza gravare su tuo padre?)

    - si ha una vita attiva e si sa come utilizzare il tempo libero. Attento a non finire a fare il pensionato a 44 anni...


    Se sei insoddisfatto del lavoro, io ti consiglierei di cercare un'alternativa più soddisfacente: un lavoro diverso, oppure lo stesso lavoro ma in un'altra realtà, oppure passare da autonomo se il tuo lavoro lo consente e può piacerti l'idea, oppure banalmente chiedere un part-time se vuoi solo più tempo libero...mi sembra davvero troppo presto per smettere del tutto di lavorare.

  • Intanto dovresti pensare di campare con i tuoi mezzi e non quelli di papà, mi sembra ovvio ma forse ripetere giova.


    Ti piacerebbe fare qualcosa di specifico, hai un sogno, un desiderio?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Dunque, io probabilmente al posto tuo mi licenzerei! Però mettiamo...3 mesi in totale libertà (anche intesa come senza pensieri) magari ti fai pure una bella e lunga vacanza per premiarti di questi 20 anni di lavoro e dei tuoi sacrifici :) poi però tocca pensare a qualche iniziativa, potresti metterti in proprio con qualcosa che ha a che fare con le tue capacità e passioni.

  • Dunque, io probabilmente al posto tuo mi licenzerei! Però mettiamo...3 mesi in totale libertà (anche intesa come senza pensieri) magari ti fai pure una bella e lunga vacanza per premiarti di questi 20 anni di lavoro e dei tuoi sacrifici :) poi però tocca pensare a qualche iniziativa, potresti metterti in proprio con qualcosa che ha a che fare con le tue capacità e passioni.

    La penso nello stesso modo di Creamy.


    Nel rispetto del mondo intero...avere delle possibilità economiche e non sfruttarle sarebbe uguale a non averle, e mi parrebbe una cosa senza senso.


    Io mi guardarei intorno per cercare altre ipotesi occupazionali (anche autonome, se ti senti tagliato). In ogni caso 20 anni di esperienza lavorativa, in qualunque lavoro, hanno il lor bel senso e valore, che si può tranquillissimamente provare a rivalutare, rimettendosi in gioco nel mondo del lavoro (CV a tutte le agenzie per il lavoro, e vedrai che le opportunità emergono eccome!).


    Ma di dimettermi dal lavoro a 44 anni per "mettermi a riposo"...francamente non lo farei mai, manco a essere multimilionaria in euro. Lo potrei fare, ma solo da multimilionaria in euro, solo se avessi una passione talmente travolgente che può anche aspirare ad essere professione (tipo i percorsi artistici di ogni genere, da quello letterario a quello musicale o pittorico, oppure la passione per viaggi particolarissimi per farne anche la documentarista, ecc.).

    Altrimenti...un lavoro me lo terrei comunque caro, e oggi più che mai. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Posso essere sincera? A 44 anni i soldi di tuo papà non dovresti nemmeno nominarli, la pensione è la sua, le rendite sono sue, tu che c'entri? Fai le tue scelte da adulto, se vuoi licenziarti fallo, ma senza pensare che tanto dietro c'è papà che pensa a tutto. Mi viene in mente il thread di ieri sull'indipendenza psichica dei figli dai genitori. Qui non ci siamo proprio

    Pero' secondo me sbagli e mi hai risposto d'impulso. Io ho scritto che ho un capitale di un certo livello e ho il 50% di proprieta' di cio' che e' di mio padre avendo ereditato insieme a lui al 50%.


    Grazie a tutti. No di sicuro non voglio fare il pensionato a 44 anni ma sono stanco di dover recitare un copione solo per parare il c∙∙o ai miei capi. Sono stanco di dover fingere, se per risolvere un problema potrei impiegare 5 minuti devo perderne 30 perche' devo coinvolgere piu' persone. Sono stanco di questo come sono stanco di dover perdere 2 ore di macchina per fare quello che posso fare da casa dato che in ufficio starei 8 ore dietro un monitor.

  • Secondo me fai bene, l'importante è che hai un piano nel lungo periodo. Non c'è nulla di male se sai che hai le spalle coperte, puoi tentare un'altra strada e cercare di essere quantomeno più sereno. La casa colonica è un bell'investimento, puoi ricavare qualcosa anche da li.

    Nella mia testa, c'è sempre stata una stanza vuota per te..quante volte ci ho portato dei fiori, quante volte l'ho difesa dai mostri. Adesso ci abito io e i mostri sono entrati con me.

  • Pero' secondo me sbagli e mi hai risposto d'impulso. Io ho scritto che ho un capitale di un certo livello e ho il 50% di proprieta' di cio' che e' di mio padre avendo ereditato insieme a lui al 50%.


    Grazie a tutti. No di sicuro non voglio fare il pensionato a 44 anni ma sono stanco di dover recitare un copione solo per parare il c∙∙o ai miei capi. Sono stanco di dover fingere, se per risolvere un problema potrei impiegare 5 minuti devo perderne 30 perche' devo coinvolgere piu' persone. Sono stanco di questo come sono stanco di dover perdere 2 ore di macchina per fare quello che posso fare da casa dato che in ufficio starei 8 ore dietro un monitor.

    No beh scusa tu hai detto che sei comproprietario di una casa colonica da sistemare, il resto è di tuo papà, compresa la pensione di 3.500 euro, e non è un caso se l'hai tirata in ballo.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Mi arrendo subito 90

      • Oblomovista
    2. Replies
      90
      Views
      2.1k
      90
    3. Garden

    1. Mindset, istruzione e ricchezza: su quali basi poggiano? 50

      • animo7
    2. Replies
      50
      Views
      862
      50
    3. bruce0wayne

    1. Educare la mente ad essere silenziosa 6

      • giuseppex
    2. Replies
      6
      Views
      353
      6
    3. giuseppex

    1. Farsi star bene tutto per poi star male 10

      • Giak
    2. Replies
      10
      Views
      359
      10
    3. 17 TIR

    1. In cosa siete migliorati nel corso del tempo? 26

      • Aluminium Siren
    2. Replies
      26
      Views
      623
      26
    3. uchiha93

    1. Forma mentis dell'imprenditore: è innata o si può acquisire? 33

      • _LucyInTheSky_
    2. Replies
      33
      Views
      637
      33
    3. bruce0wayne