Apro questo thread per confrontarmi sul rapporto col cibo, che è qualcosa di necessario, indubbiamente, ma anche fonte di piacere. A me personalmente piace mangiare, mi è sempre piaciuto ma la vera evoluzione l'ho avuta con mio marito perché per lui il cibo è un vero e proprio hobby: per lui la cena è il momento migliore della giornata, il momento in cui deposte le fatiche della giornata si sta insieme e ci si coccola anche con il cibo. Ci piace sperimentare in cucina, provare cibi nuovi, girare in cerca di ricercatezze, concederci a volte cibi pregiati. Io d'altra parte tengo moltissimo alla forma fisica, forse sono anche ortoressica quindi controllo molto il tema di ciò che mangio in termini di effetti sulla salute. Non conto le calorie, non peso gli alimenti, anche se cerco di non eccedere, ma cerco di bilanciare i nutrienti, dò priorità alla verdura, cotta e cruda, alla frutta fresca di stagione, alla frutta secca, ai cibi proteici, e uso cereali prettamente integrali come fonte di carboidrati, e poi yogurt e latticini vari. Ma non per gusto, per dovere! Insomma la mia è un'alimentazione piacevole ma controllata, ogni tanto mi concedo un gelato o del cioccolato, a volte mio marito prende i cornetti per colazione e non dico di no. Ma diciamo che lo zucchero è l'eccezione, non la regola, nella mia giornata. Se poi voglio mangiare un piatto di pasta mi programmo una corsa più lunga, una nuotata, insomma cerco di far quadrare il mio bilancio energetico, e la porzione negli anni è diventata mini per me, al punto che a volte uso un piatto più piccolo. E tutto funziona...funziona ma quanta fatica! Ormai è una vita che vivo così. Non pensiate che abbia il fisico scolpito, faccio un po' di pesi anche ma nulla di importante. A volte mi chiedo: ma ne vale la pena? Come sarebbe la vita se potessi mangiare quel cornetto che mi piace tanto tutte le mattine? E se potessi non organizzare i pasti in base agli allenamenti ma mangiare quel che mi va? Sarebbe tanto grave? Forse, mi dico, a quest'ora peserei qualche chilo in più, farebbe davvero differenza? Arrivata poi a quest'età, con relazione stabile, figli, perché non mi dò pace? Le mie amiche storiche sono tutte non sportive e non usano diete, sono certamente fuori forma, ma a tavola, indubbiamente, molto più serene. Che ne pensate?
Cibo per piacere o per piacersi?
-
-
-
Arrivata poi a quest'età, con relazione stabile, figli, perché non mi dò pace? Le mie amiche storiche sono tutte non sportive e non usano diete, sono certamente fuori forma, ma a tavola, indubbiamente, molto più serene. Che ne pensate?
Io mi farei una domanda: "lo faccio per me stessa o per gli altri?". Senza sconfinare in megamangiate io facevo pesistica a livelli semi-agonistici, quando smisi un signore mi disse: "ma come sei ingrassato!"... Grazie tante, le incombenze della vita...quindi bisogna pesare un po questi contraccolpi, inutile negarli, con il volerlo fare per se.
-
Io mi farei una domanda: "lo faccio per me stessa o per gli altri?". Senza sconfinare in megamangiate io facevo pesistica a livelli semi-agonistici, quando smisi un signore mi disse: "ma come sei ingrassato!"...Grazie tante, le incombenze della vita...quindi bisogna pesare un po questi contraccolpi, inutile negarli, con il volerlo fare per se.
Sai che ho difficoltà a rispondere? Mi verrebbe da dire per me, perché non sono una che basa la sua vita sull'aspetto, non cerco attenzioni e anzi faccio una vita molto tranquilla, con pochi contatti sociali...in ambienti dove il fisico non ha rilevanza. Insomma non sono la ventenne vamp che va in giro per locali e non lo sono mai stata. Tuttavia se non sono in forma, dove per me non essere in forma è un chilo in più, mi sento a disagio, meno performante, meno positiva. Forse è un tema di controllo, non so, ma comincio a vedere i limiti della cosa.
-
-
Sai che ho difficoltà a rispondere? Mi verrebbe da dire per me, perché non sono una che basa la sua vita sull'aspetto, non cerco attenzioni e anzi faccio una vita molto tranquilla, con pochi contatti sociali...in ambienti dove il fisico non ha rilevanza. Insomma non sono la ventenne vamp che va in giro per locali e non lo sono mai stata. Tuttavia se non sono in forma, dove per me non essere in forma è un chilo in più, mi sento a disagio, meno performante, meno positiva. Forse è un tema di controllo, non so, ma comincio a vedere i limiti della cosa.
Anche io ho questa tendenza, ma bisogna considerare che dai 25 in poi è tutta in discesa a livello di aspetto fisico...dai 30 il metabolismo rallenta e così via...Con questo non voglio assolutamente indurre a spendere miliardi di chirurgia estetica perché c'è anche chi fa queste cose...gran parte la fa anche il contesto sociale. In America se sei obeso e vestito da casa non ti dicono niente, qui e ancor peggio in un contesto provinciale alcune cose perché è passato il messaggio che conta solo ciò che si vede. Parlando di altro che esula dall'aspetto in molti tendono a svalutare disagi psicologici proprio perché sono cose che non si vedono.
-
Apro questo thread per confrontarmi sul rapporto col cibo, che è qualcosa di necessario, indubbiamente, ma anche fonte di piacere. A me personalmente piace mangiare, mi è sempre piaciuto ma la vera evoluzione l'ho avuta con mio marito perché per lui il cibo è un vero e proprio hobby: per lui la cena è il momento migliore della giornata, il momento in cui deposte le fatiche della giornata si sta insieme e ci si coccola anche con il cibo. Ci piace sperimentare in cucina, provare cibi nuovi, girare in cerca di ricercatezze, concederci a volte cibi pregiati. Io d'altra parte tengo moltissimo alla forma fisica, forse sono anche ortoressica quindi controllo molto il tema di ciò che mangio in termini di effetti sulla salute. Non conto le calorie, non peso gli alimenti, anche se cerco di non eccedere, ma cerco di bilanciare i nutrienti, dò priorità alla verdura, cotta e cruda, alla frutta fresca di stagione, alla frutta secca, ai cibi proteici, e uso cereali prettamente integrali come fonte di carboidrati, e poi yogurt e latticini vari. Ma non per gusto, per dovere! Insomma la mia è un'alimentazione piacevole ma controllata, ogni tanto mi concedo un gelato o del cioccolato, a volte mio marito prende i cornetti per colazione e non dico di no. Ma diciamo che lo zucchero è l'eccezione, non la regola, nella mia giornata. Se poi voglio mangiare un piatto di pasta mi programmo una corsa più lunga, una nuotata, insomma cerco di far quadrare il mio bilancio energetico, e la porzione negli anni è diventata mini per me, al punto che a volte uso un piatto più piccolo. E tutto funziona...funziona ma quanta fatica! Ormai è una vita che vivo così. Non pensiate che abbia il fisico scolpito, faccio un po' di pesi anche ma nulla di importante. A volte mi chiedo: ma ne vale la pena? Come sarebbe la vita se potessi mangiare quel cornetto che mi piace tanto tutte le mattine? E se potessi non organizzare i pasti in base agli allenamenti ma mangiare quel che mi va? Sarebbe tanto grave? Forse, mi dico, a quest'ora peserei qualche chilo in più, farebbe davvero differenza? Arrivata poi a quest'età, con relazione stabile, figli, perché non mi dò pace? Le mie amiche storiche sono tutte non sportive e non usano diete, sono certamente fuori forma, ma a tavola, indubbiamente, molto più serene. Che ne pensate?
Penso che ognuno debba trovare un proprio equilibrio. C'è chi se ne frega se anche ha qualche chilo in più e lo vive tranquillamente e chi invece non si vede proprio. Per mia stragrande fortuna (ma non solo, ovviamente curo moltissimo la dieta senza ossessioni e faccio sport) nonostante le 3 gravidanze, ho ancora la taglia 40. E sono sincera nel dirti che, se dovessi mettere su dei chili (in zona menopausa ci sta) per me sarebbe difficile accettarmi. Comunque meglio mangiare poco che troppo, e soprattutto cibi semplici, poi ci sta anche lo sgarro, anzi ci deve essere.
Non ho capito però l'associazione che fai tra la tua età, la relazione stabile e i figli e l'aspetto fisico. Come se una volta accasati sia consentito lasciarsi andare. Ho notato tante coppie cambiare in questo senso, persone in forma che dopo il matrimonio sono sempre rimaste in forma, ma sferica...
. Non dobbiamo piacere agli altri o essere in forma per gli altri ma per noi stessi. Forse dipende anche da come si parte...se sei sempre stata una bella donna ti viene più semplice prenderti cura di te, al contrario diventa più facile cedere alla tentazione di lasciarsi andare.
-
Hai già aperto qualche discussione sul cibo, giusto? Mi sembra di ricordare che il tema del controllo fosse qualcosa di cui pensavi di dover tener conto ma non vorrei confondermi.
Tuo marito come è? In forma secondo i tuoi canoni o la passione per il cibo gli ha fatto mettere su chili?
-
-
Non ho capito però l'associazione che fai tra la tua età, la relazione stabile e i figli e l'aspetto fisico. Come se una volta accasati sia consentito lasciarsi andare.
Per me infatti non c'è questa associazione ma è molto comune.
Forse dipende anche da come si parte...se sei sempre stata una bella donna ti viene più semplice prenderti cura di te, al contrario diventa più facile cedere alla tentazione di lasciarsi andare.
È così ma per me è un tema di controllo. Sono molto rigida, con me stessa.
Hai già aperto qualche discussione sul cibo, giusto? Mi sembra di ricordare che il tema del controllo fosse qualcosa di cui pensavi di dover tener conto ma non vorrei confondermi.
Tuo marito come è? In forma secondo i tuoi canoni o la passione per il cibo gli ha fatto mettere su chili?
Si avevo aperto altri thread. La forma fisica e la dieta sono miei pallini. Mio marito è identico a 20 anni fa, è nel peso forma ma non è un tipo sportivo o che tiene al fisico in modo maniacale come me; peraltro a lui piacerei di più se fossi più in carne.
Alla fine venendoci incontro lui mi ha portato degli sgarri ma io li ho contenuti, anche per lui.
-
Per me infatti non c'è questa associazione ma è molto comune.
È così ma per me è un tema di controllo. Sono molto rigida, con me stessa.
Si avevo aperto altri thread. La forma fisica e la dieta sono miei pallini. Mio marito è identico a 20 anni fa, è nel peso forma ma non è un tipo sportivo o che tiene al fisico in modo maniacale come me; peraltro a lui piacerei di più se fossi più in carne.
Alla fine venendoci incontro lui mi ha portato degli sgarri ma io li ho contenuti, anche per lui.
In che senso li hai contenuti "per lui"....se ti vorrebbe più grassa?
-
dai 25 in poi è tutta in discesa a livello di aspetto fisico...dai 30 il metabolismo rallenta e così via...
Ma guarda, io non credo che rallenti il metabolismo, il problema è che impercettibilmente ci si muove meno, si sta più seduti, ci si sposta in macchina, ci si impigrisce. Io questa discesa non l'ho proprio sperimentata e anzi, avendo nel tempo migliorato la tecnica sportiva, affinato le conoscenze sull'alimentazione, aggiunto la pesistica, il mio fisico nel tempo e negli anni è migliorato nettamente. Tutto dipende da come lo tratti il tuo corpo.
-
-
Non capisco perche' ti fai tutti questi problemi se fai un sacco di sport e hai imparato a conoscere il tuo corpo al punto che fai i bilanci energetici giusti senza nemmeno dover contare le calorie. Tutte le persone che fanno parecchio sport che conosco mangiano qualsiasi porcheria senza farsi troppi problemi, e sono sempre magri. Certo, sicuramente il loro peso variera' di qualche chilo in piu' in certi periodi, qualche chilo in meno in altri, ma questo vale per chiunque, addirittura per atleti professionisti. Cosa succederebbe se mangiassi quei cornetti che ti piacciono tanto? Puo' darsi che non succeda assolutamente niente, come non succede niente a tutte le persone che li mangiano ogni mattina.
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 18
- Hello83
-
- Replies
- 18
- Views
- 1k
18
-
-
-
-
Quando non mangio "schifezze" perdo la testa completamente 35
- lifeis2strange
-
- Replies
- 35
- Views
- 2k
35
-
-
-
-
Cibo per piacere o per piacersi? 23
- ipposam
-
- Replies
- 23
- Views
- 763
23
-
-
-
-
Il mukbang per aver fame 5
- Fiamma verde
-
- Replies
- 5
- Views
- 217
5
-
-
-
-
Non riesco a perdere peso 20
- Hello83
-
- Replies
- 20
- Views
- 1.2k
20
-
-
-
-
Snack come premio o consolazione 10
- Oblomovista
-
- Replies
- 10
- Views
- 415
10
-