Il circolo adiacente casa mi sta facendo impazzire

  • Buonasera a tutti, vorrei condividere la mia situazione: mi chiamo Alessandro e vivo a Roma con la mia famiglia. Dalla scorsa estate sto letteralmente "impazzendo" a causa dei disturbi inverecondi che la nuova gestione di un circolo sportivo adiacente alla mia villetta mi sta causando. Dapprima ho provato a non farci caso, a fare finta di nulla, poi ho provato a parlare con il proprietario che seccato non ne ha voluto sapere di risolvere il problema. In pratica a casa mia sia dentro che nel mio giardino, specialmente con la bella stagione, è come essere perennemente in un arena sportiva. Tra grida disumane, bestemmie, imprecazioni e rumori dell'impatto dei palloni (e delle palline da padel) la situazione è davvero insostenibile.


    Esasperato sono passato al contrattacco ed ora ho citato in giudizio la società. Le perizie hanno ovviamente rilevato limiti sopra la norma per frequenza ed intensità, tra qualche mese si andrà di nuovo davanti al giudice e chissa quanto durerà questa storia, se e come si risolverà. Ma intanto il tempo passa... sono prigioniero in casa mia, resto in ufficio fino a tarda ora per non rincasare, chiudo sempre tutte le finestre (anche con il caldo). Sono ossessionato dalla mia stessa casa che con tanti sacrifici avevo comprato per starci in pace con moglie e figli, la mia testa batte sempre sugli stessi pensieri, sono 2 anni che non esco in giardino per giocare con la bambina o fare una braciata. Ho visto già diversi specialisti (psicologi / neurologi ed ora psichiatra), mi hanno prescritto lo xanax che non ha molto effetto e comunque non voglio imbottirmi di psicofarmaci per un problema che mi sta causando la cattiveria e l'avidità di altri. Nutro forti sentimenti di impotenza, rabbia, sono spesso depresso e demotivato. Quando mi trovo fuori in un altro quartiere mi soffermo per capire come sarebbe la mia vita in quel posto senza i rumori che sono costretto a subire tutti i santi giorni, sto letteralmente impazzendo. Quando sono a casa mia mi sento come chiuso in una gabbia, sottoposto a violenze per le quali non posso fare nulla se non fuggire.


    Scusate se vi ho tediato con questa mia storia che forse per molti sembrerà un'inezia ma desideravo condividere con voi tutti quella che ormai è la mia ossessione... magari state vivendo qualcosa di simile o l'avete vissuta, non so... se volete ditemi cosa ne pensate...cosa fareste voi, cosa sto sbagliando.


    Un abbraccio, Ale

  • Qubit

    Approved the thread.
  • Scusate se vi ho tediato con questa mia storia che forse per molti sembrerà un'inezia

    Altro che inezia, anche per me sarebbe un problema enorme, io darei di matto dopo mezz'ora.

    E' vero che sono tendenzialmente sociofobico, misantropo, amante del silenzio e della solitudine (i miei vicini sono lupi, cinghiali, caprioli e non mi danno alcun problema) però la tua situazione sarebbe intollerabile per quasi tutti.

    Non stai sbagliando assolutamente nulla, tranne il resistere alla tentazione di lanciare molotov... :D

    Soluzioni tampone nell'immediato: tappi auricolari, cuffie antirumore, musica a voi gradita che copra un po' la caciara...

    Penserei seriamente anche a vendere l'immobile ed andarmene altrove, se vi è possibile.

    Sacrosanta l'azione legale.

    Per quel che vale, hai tutta la mia comprensione.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Io non mi capacito di come certe strutture possano nascere attaccate a case private.

    Assolutamente non è un'inezia. Io vivo una situazione simile in estate con le voci dei miei vicini che si fermano sul balcone a parlare tra loro anche un'ora intera e mi costringono a sentire i loro discorsi, creandomi proprio un male quasi fisico. immagino te con le urla e le bestemmie. Suppongo sia improbabile che il proprietario riduca gli orari di attività giusto?

    Per il momento mi sa che ti devi chiudere in casa e fare più frequenti passeggiate, ma come minimo ti dovranno essere risarcite tutte le estati che hai vissuto malissimo.

  • Ma tu e la tua famiglia siete gli unici ad avere questo problema ?

    Non avete vicini ?

    Nel caso potreste unirvi per cercare di persuadere il gestore a fare qualcosa (dubito sull' esito, ma tentare non nuoce), oppure per decidere un' azione legale più incisiva...

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Ciao ragazzi e grazie del vostro supporto.


    Rispondo a 17 TIR: in effetti è capitato molto spesso (anche l'altro giorno) che abbia dato di matto prendendomela (verbalmente si intende) con mia moglie ed i miei figli (una cosa inaccettabile) per una stupidaggine. Attualmente sono sull' orlo di una crisi di nervi... costantemente. Purtroppo sarebbe bello vivere in un bosco ma ormai tutte le dinamiche familiari sono qua. Il dramma è che mi ero ricavato questa "oasi" nella città, un fazzoletto di terra con poche villette e molto silenzio, letteralmente demolito da questa struttura. La cosa che fa ancora più rabbia è che in assenza delle attività si sente il canto degli uccellini e poco altro. E questo mi rende ancora più nervoso. Ora invidio chi ha casa fronte strada sulla tangenziale... almeno sente il rumore dei motori ma non urla e bestemmie... pensa come sono combinato. Per non parlare dell'inquinamento visivo: luci e fari puntati uno addirittura in direzione del mio giardino!


    Rispondo a Creamy: in effetti è vero! I Comuni (in questo caso Roma e Frascati) sono complici di questi scempi, per non parlare dei piani di zonizzazione davvero assurdi (pensa che viene considerato in queste zone tollerabile un immissione di 60db ma....provate a stare una giornata intera con 60db nelle orecchie e poi mi dite). E'uno schifo totale. Qua ce ne sono molti di impianti di questo tipo attaccati alle abitazioni. Il perito del tribunale ha chiedo la costruzione di barriere fonoimpedenti e la riduzione degli orari (alle 21 dovrebbero fermarsi), io sto provando a chiedere restrizioni maggiori poichè qua dalle 16 di pomeriggio è un dramma (scuola calcio con decine di bambini urlanti, allenatori che sembrano impazziti, fischietti), ad aprile organizzorono addirittura tornei con tanto di arbitro e pubblico....vi lascio immaginare .


    Purtroppo le frequenti passeggiate non sono troppo applicabili in quanto utilizzo la casa anche come smart-working e almeno fino alle 18-19 devo lavorare....il bello è che ho avuto anche dei vicini che mi hanno testimoniato contro (ovviamente nel processo ne pagheranno le conseguenze poichè il perito del tribunale mi ha dato ragione)...pensate che schifo di paese che siamo. Lottare, spendere soldi, tempo salute per avere un diritto base come quello alla tranquillità in casa propria...mi viene il voltastomaco!

    Pagheranno certo danni morali e biologici ma intanto dovrò proporre un altro giudizio (pagare ancora gli avvocati ed i periti) ed affrontare i 3 gradi di giudizio...è certo che lo farò ma non è giusto...


    Ale

  • I problemi di vicinato logorato in maniera lenta e costante e raramente trovano una soluzione soddisfacente.


    In passato hai avuto altri problemi che hanno richiesto l'aiuto di psicologo/psichiatra?


    Chiedo perché potrebbe esserci un problema a monte di questo episodio che incide anche sulle eventuali soluzioni.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • I problemi di vicinato logorato in maniera lenta e costante e raramente trovano una soluzione soddisfacente.


    In passato hai avuto altri problemi che hanno richiesto l'aiuto di psicologo/psichiatra?


    Chiedo perché potrebbe esserci un problema a monte di questo episodio che incide anche sulle eventuali soluzioni.

    No, di questioni di vicinato ne ho avute come tutti ma mai tali da dover ricorrere ad un aiuto esterno... questa cosa me l'ha chiesta anche lo psicologo ma comunque non capisco nemmeno il nesso, nel senso che c'è un problema 'oggettivo' certificato da una CTU che esiste a prescindere...

  • Tieni conto che non tutti i vicini magari la penseranno come te, perche' non tutti i rumori si sentono uguali a causa degli ambienti diversi. Cioe' un vicino li' a 10 metri con una casa con finestre diverse dalle tue e con un albero in piu' davanti, magari lo trova meno fastidioso. Inoltre magari per un amante del calcio e dello sport, quello che tu consideri "rumore" puo' essere rilassante o rinvigorente. Magari un tifoso trova bello sentire tutto il giorno "daje, daje france', aho', spaccaje na gamba, crossa, saltalo, goooooool... ", col rumore dei calci al pallone come se fosse allo stadio.

  • Tieni conto che non tutti i vicini magari la penseranno come te, perche' non tutti i rumori si sentono uguali a causa degli ambienti diversi. Cioe' un vicino li' a 10 metri con una casa con finestre diverse dalle tue e con un albero in piu' davanti, magari lo trova meno fastidioso. Inoltre magari per un amante del calcio e dello sport, quello che tu consideri "rumore" puo' essere rilassante o rinvigorente. Magari un tifoso trova bello sentire tutto il giorno "daje, daje france', aho', spaccaje na gamba, crossa, saltalo, goooooool... ", col rumore dei calci al pallone come se fosse allo stadio.

    In effetti forse è come dici tu... lo trovano talmente tanto "meno fastidioso" che hanno le finestre chiuse dalla mattina alla sera. Poi gli stessi saranno anche amanti del padel visto che oltre a quello che hai scritto ci sono anche i tonfi delle palline contro le pareti metalliche e le strutture in vetro dei novelli Federer...

  • Quando hai acquistato casa, il circolo sportivo non c'era?

    Comunque capisco il fastidio ma non vedo molte altre soluzioni oltre a ricorrere a vie legali (oppure cambiare casa, ma mi aspetto che, considerata la situazione, il tuo immobile avrà anche perso valore :( )


    un tifoso trova bello sentire tutto il giorno "daje, daje france', aho', spaccaje na gamba, crossa, saltalo, goooooool...

    ^^

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Il modo di essere degli estroversi 44

      • Aluminium Siren
    2. Replies
      44
      Views
      755
      44
    3. Aluminium Siren

    1. Chi sono le brave persone? 161

      • ipposam
    2. Replies
      161
      Views
      2.9k
      161
    3. Saritta

    1. Ho rivisto il mio ex 9

      • Artemisia.
    2. Replies
      9
      Views
      184
      9
    3. Artemisia.

    1. Come reagite davanti ai complimenti? 25

      • Aluminium Siren
    2. Replies
      25
      Views
      655
      25
    3. Angelab1989

    1. Chi fa il tifo per voi? 11

      • ipposam
    2. Replies
      11
      Views
      254
      11
    3. Jenny.Erika

    1. Con alcune persone divento silenziosa 5

      • matrioska87
    2. Replies
      5
      Views
      149
      5
    3. Caos