Intervento per correggere la vista col laser

  • Qualche utente lo ha fatto? Come si è trovato? Migliora davvero la vista?


    Credo che serva per risolvere il problema della miopia, (forse anche quello della vista da vicino)?

    Mi frena sapere che esiste quella piccolissima probabilità di rimanere cieche.

  • Qualche utente lo ha fatto? Come si è trovato? Migliora davvero la vista?


    Credo che serva per risolvere il problema della miopia, (forse anche quello della vista da vicino)?

    Mi frena sapere che esiste quella piccolissima probabilità di rimanere cieche.

    Ciao, ho fatto l'operazione nel 2015 e se tornassi indietro la rifarei subito, io la consiglio! Sì, ti migliore la vista, io ho tolto gli occhiali e all'inizio non mi sembrava vero; esattamente, serve per poter vedere da lontano senza occhiali. Che sappia io, non ho mai sentito di persone che sono diventate cieche e non mi è stato detto nemmeno dal medico che mi ha operato. Prima dell'operazione vengono fatti diversi controlli agli occhi, non è fatta un tanto al chilo ed anche dopo si viene sottoposti a diversi controlli per controllare se è andata bene. Ma te ne accorgi tu stessa, fidati.

  • Ti ringrazio per avermi risposto <3

    Mi ha rincuorato leggere la tua esperienza.


    L'oculista qualche anno fa è stato freddino, in pratica mi ha detto di lasciar stare, ma non intendo arrendermi. Posso sempre sentire il parere di qualcun altro. (Resta da vincere la paura :fearful-face: )

  • Molte persone che conosco la hanno fatta, ma non sono rimaste affatto soddisfatte: pure quelle più giovani, dopo alcuni anni, hanno ripreso a portare gli occhiali raggiungendo poi, pian piano, quasi la stessa identica gradazione in diottrie di miopia che avevano agli albori. Vai dai migliori, anche all'estero se necessario. Di vista persa sinceramente non ho mai sentito nulla di simile, dev'essere una probabilità estremamente rara, mentre invece so che si altera la qualità dell'estensione del campo visivo, dei colori e della profondità degli oggetti come percepiti dall'occhio. Insomma, bene pensarci accuratamente e rivolgersi ai più esperti specialisti del settore.

  • Molte persone che conosco la hanno fatta, ma non sono rimaste affatto soddisfatte: pure quelle più giovani, dopo alcuni anni, hanno ripreso a portare gli occhiali raggiungendo poi, pian piano, quasi la stessa identica gradazione in diottrie di miopia che avevano agli albori. Vai dai migliori, anche all'estero se necessario. Di vista persa sinceramente non ho mai sentito nulla di simile, dev'essere una probabilità estremamente rara, mentre invece so che si altera la qualità dell'estensione del campo visivo, dei colori e della profondità degli oggetti come percepiti dall'occhio. Insomma, bene pensarci accuratamente e rivolgersi ai più esperti specialisti del settore.

    Ho sentito di persone che non hanno risolto granché o addirittura dopo un po' sono tornate alla situazione iniziale.


    Avevo letto su un sito di oculistica (sembrava un sito moderno), che l'eventualità di perdere la vista esiste, pur se è minima.

    Inoltre, in casi di miopia molto forte non è fattibile.


    Ultimamente sto incontrando delle difficoltà nel mettere a fuoco da vicino e mi chiedevo se il laser può correggere anche questo, cioè se ti restituisce una vista totalmente perfetta.

  • Qualche utente lo ha fatto? Come si è trovato? Migliora davvero la vista?


    Credo che serva per risolvere il problema della miopia, (forse anche quello della vista da vicino)?

    Mi frena sapere che esiste quella piccolissima probabilità di rimanere cieche.

    Come in tutti gli interventi esiste un margine di rischio di fare danni, ma mettersi nelle mani di un buon medico abbatte notevolmente le probabilità. Io sentirei più pareri e mi affiderei al migliore che trovi.

  • Ho alcuni conoscenti, 4-5, che hanno fatto l'intervento. Nessuno di loro ha avuto problemi, e hanno ripreso la normale attività già in giornata. Chi ha fatto l'intervento più lontano nel tempo (10 anni fa, toh) ha dovuto rifarlo dopo un po' di anni oppure ritornare agli occhiali.
    C'è da dire che la vista cambia col passare degli anni, quindi il laser risolve i problemi di quel momento ma non quelli futuri (es. presbiopia).


    Il rischio di una operazione c'è, però.

  • Qualche utente lo ha fatto? Come si è trovato? Migliora davvero la vista?


    Credo che serva per risolvere il problema della miopia, (forse anche quello della vista da vicino)?

    Mi frena sapere che esiste quella piccolissima probabilità di rimanere cieche.

    Essendo molto miope e provenendo da una famiglia di miopi posso ritenermi abbastanza ferrata sull'argomento.


    Purtroppo essendo un intervento la certezza che riesca al 100% non c'e mai, ma dato che le tecniche sono progredite tantissimo, la possibilità che qualcosa vada storto è davvero minima, in più l'intervento laser è 90% macchina e 10% medico in quanto la superficie di cornea da bruciare (eh si è proprio quello che fa il laser, rimuove la cornea che si è sviluppata in modo oblungo e non uniforme e che causa la miopia) è settata direttamente nel "macchinario".

    Credo che possa essere applicata anche in caso di patologie diverse dalla miopia come ad esempio l'astigmatismo che è piu che altro la tendenza a una superficie non regolare.


    Quello che fa la differenza è quanto deve asportare. Chiaramente se è una miopia non severa, asporterà poco, e il rischio sarà più basso. Se c'è molto da togliere l'operazione di per sé è piu lunga e il post operatorio pure.


    Io per esempio non ho potuto fare il laser perchè troppo miope, sarebbe stato un intervento molto doloroso e non avrei risolto il problema del tutto quindi non aveva senso, ma ti parlo di piu di 10 anni fa, non mi sono informata di recente.


    Mio fratello che ha una miopia meno grave lo ha fatto, e sicuramente lo rifarebbe.


  • C'è da dire che la vista cambia col passare degli anni, quindi il laser risolve i problemi di quel momento ma non quelli futuri (es. presbiopia).

    Esatto, inoltre una persona che ha una miopia media/grave è miope per sempre, perchè la vista non si stabilizza mai e tende a progredire anche di poco per tutta la vita a differenza delle miopie lievi che si stabilizzano dopo la pubertà, nel senso se l'occhio tende ad allungarsi il laser non agisce sulle cause della patologia, quindi già a partire dal post operatorio l'occhio riprenderà ad allungarsi.

    Ma essendo il picco di progressione in fase di sviluppo, è molto probabile che non tornerà mai come prima. Per questo il laser è un intervento quasi risolutivo per la maggior parte dei casi.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 38

      • _LucyInTheSky_
    2. Replies
      38
      Views
      1.1k
      38
    3. ipposam

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Replies
      17
      Views
      15k
      17
    3. Aniba

    1. Alcune erbe interessanti contro l'ansia 4

      • Chamuel
    2. Replies
      4
      Views
      533
      4
    3. Chamuel

    1. Ansia, insonnia e CBD 11

      • Manipura
    2. Replies
      11
      Views
      2.7k
      11
    3. Manipura

    1. Effetti benefici del trattamento dell'ansia con integratori 2

      • Dani8277
    2. Replies
      2
      Views
      819
      2
    3. Garden

    1. The Game Changers, un docufilm rivoluzionario che scardina 100 anni di credenze sbagliate. 102

      • AndreaC
    2. Replies
      102
      Views
      7k
      102
    3. LuceOscura