Ciao, sono Flavio ed ho 18 anni. In questi anni purtroppo ho sempre fatto poco e niente, ero totalmente svogliato ed andavo a scuola solo per frequentare gli amici e fare un po’ il pazzo, nonostante i miei genitori facessero veramente di tutto per mettermi la testa sui libri io niente, ero un po’ la pecora nera della famiglia. Sono stato bocciato due volte alle superiori non perché non riuscissi ma principalmente in quanto saltavo costantemente le lezioni, oppure se mi presentavo non seguivo. Da circa un anno mi sono iscritto ai corsi serali ed ho recuperato tre anni in poco tempo quindi, saltando pure un po', ora sono al quarto di finanza e marketing.
Mi è sempre piaciuta la tecnologia ed amo stare al pc, da poco ho scoperto il mondo della finanza: operare in borsa con le azioni è un mondo che mi affascina tantissimo, anche perché si tratta di lavoro che si svolge principalmente al computer, esaminare grafici, bilanci delle aziende, etc... veramente molto interessante.
Ora, secondo voi, mi converrebbe tentare di iscrivermi all’università per almeno un triennio di economia e commercio oppure altro, magari più idoneo al settore in questione dato che ho sentito dire che questa facoltà non è propriamente indicata per chi intenderebbe operare in tale campo? Ovviamente sono consapevole che dovrei rimettermi sui libri e recuperare diversi argomenti non studiati, ma con impegno e dedizione si riesce sempre a far tanto…