Come superare i torti subiti?

  • Da sempre un mio tallone d'Achille.


    Possono passare anni ma non dimentico niente, sia solo alcune determinati frasi.


    Non è una rabbia che ovviamente avverto 24 ore su 24, ma capita in particolari frangenti del tipo...un'ora fa sono venuta a sapere dell'ennesima vacanza che si sono fatti insieme tre persone che mi hanno allontanata per un motivo assurdo, e che avevo fatto conoscere io stessa. E sto augurando loro una intossicazione alimentare, oppure un banale motivo per cui si dividano, come cretino e assurdo è stato il motivo per cui mi hanno "messa al bando".


    Non ho grandi diversivi, questa è la verità. Della serie, se avessi un bambino piccolo di cui occuparmi, figuriamoci se mi farei il sangue amaro sulla scorrettezza della compagna delle superiori :D


    Voi come vivete i torti subiti, come superate?

    Mi insegnate esercizi di relax? Leggevo della mindfullness che ti fa vivere il presente, dimenticando il passato. Ma dovrebbe essere una costante nel mio cervello, non solo episodica.

  • Da sempre un mio tallone d'Achille.

    Ho anche io questo punto debole.

    Ma rimuginare su tutto quello che è andato per il verso storto è una delle ricette perfette per l'infelicità.

    Sento che oltre a rovinarmi l'umore è come se la stessi ancora dando vinta a chi mi ha prevaricato.

    E' davvero un meccanismo stupido.

    Forse cerchiamo la soluzione per non ricaderci in futuro?

    Mi insegnate esercizi di relax?

    Puoi fissare un lasso di tempo durante la giornata (non ricordo se 10-15 minuti) durante il quale sei libera di rimuginare (evitando quindi di farlo nel tempo restante).

    (Con me non è stato utile, ma provaci, non si sa mai...)

  • Non sono rancorosa, ma ricordo ciò che mi fa rimanere male, oppure ci metto una vita a superare una delusione.

    Però ci tengo a dire che perdono molto facilmente, odio portare rancore appunto, è che si tratta proprio di ferite che non riesco facilmente a guarire (non sempre naturalmente). Purtroppo rimugino molto e ripenso spesso al passato, agli errori commessi e a cosa poteva andare diversamente.

    Mi sta capitando proprio in questo peiodo.

    L'unica è proprio allontanare il pensiero, facendo altro e pensando ad altro, e se questo se ritorna, pensa che loro in vacanza insieme non pensano nemmeno un minuto a te, figuriamocis e tu devi perderci la vita.

    Ci perdiamo solo noi, la gente fa giustamente la propria vita magari senza accorgersi di nulla (e aggiungo anche qui giustamente, visto che spesso il problema almeno per quanto mi riguarda è la mia ipersensibilità)

    Anche io infine spesso penso: se avessi altro a cui badare non ci farei nemmeno caso, ma non sono sicura sia così, penso che comunquye il pensiero intrusivo trova sempre il modo di tornare , anche perchè non credo di avere una vita non piena...ma riesco comunque a godermi poco quando ho questi pensieri.

  • Voi come vivete i torti subiti, come superate?

    Io li supero pensando che sia stato un <corso> senza costi di iscrizione per poter inquadrare azioni-reazioni (sia altrui che mie) che non avevo previsto, e che da quel momento in poi potrò prevedere.

    E poi, naturalmente, passare immediatamente a ben altro e ben oltre. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Secondo me è un approccio che avresti anche se avessi dei "diversivi"...personalmente se subisco un torto non lo dimentico affatto, in genere più è grave più mi allontano...e comunque mi regolo di conseguenza.

  • Semplicemente azzero quella persona dalla mia vita. Dipende poi dall'evento, dal rapporto, dal valore che ha...se è una persona importante per me cerco sempre di capire, se non lo è non mi faccio assolutamente problemi. Cancello il contatto dal telefono e arrivederci e grazie.

  • La soluzione del cancellare non è però sinonimo di pace interiore. Mettiamo il caso che (non mi è successo per fortuna) nel vostro paese incontrate il vostro ex con la ragazza con cui vi ha tradito? Ci dovrebbe essere proprio un lavoro interiore spirituale, ammesso che ci si riesca.


    Ipposam, mi sa che hai ragione :) cioè posso essere impegnata sempre, poi ti arriva il ricordo come un pugnale di quella frase traumatizzante che ti è stata detta dieci anni prima...


    Forse una soluzione, o semi soluzione, potrebbe essere rivedere la stessa persona (magari cresciuta) dopo anni, che si mostra veramente dispiaciuta del trascorso. Però anche se ti riconcili per quell'episodio, nella tua lista hai altri sassi nel cuore riguardo ad altre persone...

  • La soluzione del cancellare non è però sinonimo di pace interiore. Mettiamo il caso che (non mi è successo per fortuna) nel vostro paese incontrate il vostro ex con la ragazza con cui vi ha tradito? Ci dovrebbe essere proprio un lavoro interiore spirituale, ammesso che ci si riesca.


    Ipposam, mi sa che hai ragione :) cioè posso essere impegnata sempre, poi ti arriva il ricordo come un pugnale di quella frase traumatizzante che ti è stata detta dieci anni...


    Forse una soluzione, o semi soluzione, potrebbe essere rivedere la stessa persona (magari cresciuta) dopo anni, che si mostra veramente dispiaciuta del trascorso. Però anche se ti riconcili per quell'episodio, nella tua lista hai altri sassi nel cuore riguardo ad altre persone...

    Se elimino ogni tipo di contatto con quella persona non raggiungerò la pace interiore (ammesso che esista un modo per raggiungerla, ma mi sembra un'utopia) ma almeno non avrò più sotto il naso ciò che ha rappresentato.

    Mi è già successo di tagliare un rapporto importante proprio per più di un torto subito, e sto molto meglio.

  • Per mio carattere non rimugino, evito le persone che mi hanno fatto un torto, famigliari compresi. Non perdono e non rinfaccio mai e nemmeno mi interessa che mi chiedano scusa. Ho visto che chiunque mi avesse fatto consapevolmente del male è stato duramente colpito dal destino. Molto duramente. Gli orientali lo chiamano Karma. Il mio consiglio è tratta bene te stessa e tratta gli altri come trattano te.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Esistono il bene e il male? 14

      • LorDag95
    2. Replies
      14
      Views
      511
      14
    3. Garden

    1. Quella scelta che cambiò la vostra vita 16

      • Saritta
    2. Replies
      16
      Views
      291
      16
    3. mai

    1. Questione di valori 74

      • ipposam
    2. Replies
      74
      Views
      1.5k
      74
    3. Jenny.Erika

    1. Libertà di espressione e dogmi propagandistici moderni 135

      • bruce0wayne
    2. Replies
      135
      Views
      4.3k
      135
    3. bruce0wayne

    1. Come reagireste a un figlio che vuole fare la transizione? 321

      • Berry-berry
    2. Replies
      321
      Views
      7.8k
      321
    3. Alba Cremisi

    1. C'è qualcosa di male nello stare tutto il giorno in casa? 9

      • Lu_Ca
    2. Replies
      9
      Views
      393
      9
    3. Lu_Ca