Sono molto pigro. Ma proprio di una pigrizia patologica, nel senso che se sono seduto o sdraiato e devo alzarmi per prendere un oggetto ci sto a pensare anche un'ora. Ricordo di esserlo stato fin da bambino, ma con il tempo mi rendo conto di quanto abbia influenzato la mia vita.
Sul lavoro, con il tempo ho maturato la mia convinzione: bisogna cercare di lavorare in un posto in cui si guadagna di più e si lavora di meno. E così ho sempre fatto, fino a quello attuale, un posto pubblico dove si fanno pratiche ripetitive e noiosissime e gli impiegati incartapecoriti fissano il vuoto per ore. Devo dire che ho sempre trovato posti di lavoro in cui le mie tendenze alla pigrizia erano sempre incoraggiate: ti era sempre messo sotto il muso (anche se magari non lo dicevano esplicitamente) che tutti i tuoi sforzi e i tuoi impegni sarebbero stati vani, e che premi e punizioni sarebbero stati distribuiti in maniera ingiustificata. Ma ci ho messo anche del mio, per esempio sono riuscito a ottenere il trasferimento da una metropoli alla mia città natale, in cui vivendo coi miei genitori potevo ridurre anche il mio carico di incombenze quotidiane a casa.
Anche perché, pure nel tempo libero, non è che sfoghi tutte le mie energie. Per lo più i miei passatempi sono attività che non comportano alcuna fatica da parte mia, come leggere, ascoltare musica, guardare film o la tv e simili. La mia attività fisica è limitata al minimo per non ridurre la mia mobilità avendo già 40 anni suonati, e consentire al mio cane di espletare i suoi bisogni. Ho provato in passato a svolgere hobby più “attivi”, iscrivermi a una palestra, fare corsi di qualsiasi cosa, anche magari di cose che da bambino mi piacevano: il risultato era invariabilmente che, dopo due settimane, dopo le prime difficoltà cominciavo a perdere entusiasmo e a trovare mille scuse a me stesso per smettere. Perché poi nella vita mi sono sempre arreso in generale alle prime difficoltà, ho sempre avuto buoni risultati negli studi perché ero intelligente e non mi costava nessuna fatica, ma per esempio non ho mai imparato a nuotare o a guidare, non ho mai convinto una ragazza a uscire con me, salvo piccoli sconfinamenti non sono mai stato nemmeno all'estero.
Qualcuno ha avuto problemi di pigrizia, ed è riuscito a superarli?