Sarebbe come comprare e allevare una mucca per bere un bicchiere di latte!
L'errore che fai è lo stesso che fanno gli imprenditori-cancro del nostro sistema economico.
Scambiano l'azienda per una magic-box da cui far uscire soldi per fare la bella vita.
Non è così che funziona.
Una azienda sana può generare anche un tot di utili, ma questi devono essere tenuti separati dal compenso dell'eventuale "PADRONE" e/o amministratore.
L'amministratore prende già una barcata di soldi per il ruolo che ha: ed è con quelli che deve fare la "bella vita", se ce la fa e se ne avanza il tempo (perché se vai a vedere i veri uomini-azienda di tempo ne hanno avuto sempre poco, sono mogli e figli che fanno la bella vita).
Gli utili, anche quelli indispensabili (perché ci sono aziende "costose" che necessitano di buffer finanziari e coperture economiche anche ampie) sono dell'azienda e li restano. Si dividono solo quando davvero avanzano. Capita anche che "i padroni" debbano aumentare il capitale e quindi: metterci soldi, invece che prenderne. Se l'azienda è una SPA dividerà UNA PARTE degli utili per dargli agli azionisti, ma finisce li.
Stamattina mi sono arrivati un tot di dollari da Microsoft come dividendo di utili. Sono pochi perché non ho un ruolo nell'azienda. A Satya Nadella (amministratore) sono stati dati 43 milioni di dollari (in parte in titoli azionari).
Tu veramente pensi che Bill Gates (fondatore) ogni venerdì passi da Redmond a svuotare la cassa per pagare il week-end esclusivissimo a moglie e figli?
Oppure pensi che siccome l'azienda è piccola allora la si può trattare come un proprio calzino?