PRESUMERE che chi è ricco e cerchi di dare ai propri figli il meglio che può...sia solo per questo un "familista amorale"!
Vedi? Questa è una speculazione mistificata.
Questo concetto assurdo che definirebbe come familista amorale chi da ai propri figli tutti gli agi è una cosa che hai scritto tu e TU soltanto.
Mi preoccupo sempre di far presente che se questo viene fatto "a spese altrui" allora è un problema.. e lasciamo perdere che oggi viene fatto praticamente sempre a spese altrui. Mettiamo anche in conto di parlare delle sole eccezioni: se uno da tutti gli agi ai propri figli e spende di tasca sua: il problema non sussiste.
Bisogna poi vedere come le riempie queste tasche.. e a tal proposito ci viene in aiuto il dato misurato (e in quanto tale inopinabile) dagli appositi istituti.
Siamo l'unico Paese che dal 1990 in poi ha visto solo scendere stipendi, tutele sindacali, detrazioni e benefit per i dipendenti.
Siamo l'unico Paese che dal 1990 in poi ha visto solo salire il reddito degli amministratori delle aziende (tutte).
1 + 1 = ?
C'è da dire che questi figli però sono diseducati alla vita e hanno una scala di valori falsata. Considerano una spesa mensile di millemila euro come "normale" e danno per scontato che l'Audi R-numeroacaso sia "di default" al compimento dei 18 anni.
Questi figli cercheranno di fare la stessa cosa con i propri, e così via fino a che ne avranno la possibilità. Per generare tutte le risorse che servono a una spesa di questo tipo bisogna lavorare tantissimo, oppure avere un'azienda che frutta tantissimo (tipo quella di Elettra Miura), oppure -se sei padroncino di una piccola impresa: spremere come arance i propri dipendenti, pagandoli il meno possibile.
Ma si tratta SEMPLICEMENTE di non fare "di tutt'erbe un fascio" .
Sono i dati che confermano che la stragrande maggioranza si comporta in questo modo. Il fascio c'è. Il resto sono eccezioni.
Il calciatore o il cantante di successo non hanno niente di "amorale"
Come ho già detto (mi pare un paio di volte) i calciatori e i cantanti fanno leva sul proprio talento e sull'influenza del proprio agente, per cui sono generalmente nel discorso "merito o fortuna" sono più facilmente nella zona "merito".
E continuano a non avere proprio niente di amorale quando per i loro figli spendono
Cantanti e calciatori. Si. Per gli altri vale la regola di cui sopra.