Oggi è la festa della mamma.
Penso a quelle donne che non possono avere figli e oggi più che mai forse soffriranno bombardate da messaggi "mammocentrici".
Negli ultimi anni i social stanno mandando messaggi molto forti in questa direzione, nonostante si parli di empowerment femminile la verità è che Va di nuovo di moda la famiglia del mulino bianco, la donna che riesce a conciliare il lavoro pur circondata dai pargoli. Le influencer sfornano figli quasi più per lavoro che per scelta.
Mi ha fatto ridere quello che ho letto su una nota influencer che pare abbia preso una "tata del sonno" insomma una che si alza di notte al posto suo. Roba da pazzi.
Nel feed però solo vita patinata.
Io non ho figli, non so se ne avrò mai, non ho mai sentito questo bisogno forse perchè non ho un partner quindi la vedo come una cosa molto lontana dal mio essere.
Li vorrei? Se ci penso non riesco a darmi una risposta.
La mia è un'età critica e ho due care amiche che si sono "accontentate", secondo me, del loro uomo solo per mettere su famiglia.
Conosco però anche coppie storiche che non riescono a concepire. C'è chi ha provato anche strade come la fivet o l'Icsi. Chi invece ha accettato la scelta della natura.
Coppie solide, contrapposte a coppie che sono scoppiate per questo motivo.
A livello psicologico per una donna che vuole procreare deve avere un impatto fortissimo ed onestamente non giudico la scelta di mollare il marito per cercare un uomo biologicamente compatibile, ma d'altra parte provo tristezza perchè dimostra che l'egoismo personale è ben più forte dell'amore.
Mi piacerebbe leggere le vostre riflessioni