Salve, sono nuova, ho 37 anni, sposata con 2 figli meravigliosi ed anche un dolce marito. Convivo con l'ansia da una vita, da ragazzina praticamente, va a periodi. Ho iniziato a lavorare da 18 mesi circa, Ottobre 2020 poi ho preso il covid e per forza di cose sono stata un mese a casa, ho ripreso i primi di dicembre 2020 e fin qui tutto bene, a novembre 2021 forte stress per vari problemi, arriva il crollo, a inizio con attacchi di panico e ansia persistente, malessere generale, dolori muscolari, stanchezza e nausea. A dicembre 2021, esattamente il 22, mio padre finisce in ospedale per embolia polmonare e ci rimane per un mese, l'ansia peggiora sino ad una settimana fa che mi ha provocato colite e stipsi. Mi ero fissata che avevo un blocco intestinale, poi visitata dalla dottoressa e scongiurato, da lì ho digiunato per circa 4 giorni perché l'ansia mi mette nausea, dolori addominali e muscolari. Faccio esami del sangue, tutto ok tranne le urine che mi trova corpi chetonici, invio alla dottoressa e lei mi dice che dobbiamo fare esami del fegato, ancora di più ansia. Io le ho detto che l'acetone è stato provocato dal digiuno prolungato e dalla forte ansia ma lei non mi rassicura e sto ogni giorno sempre peggio. Ho dolori di ogni tipo, muscolari intendo, freddo, nausea, gambe intorpidite, e tachicardia, fobie che mi fanno pensare al peggio, a malattie gravi.
Ansia, ipocondria e somatizzazioni
-
-
-
Io ho iniziato con 7 e poi dopo qualche giorno salita a 10 per poi scalare appena affiancato l'antidepressivo, tutto sotto consiglio dello psichiatra ovviamente.
-
Ma voi avete male anche stando seduti alle gambe, braccia o schiena? Io sto bene solo camminando e non riesco a capire, qualcuno mi dice anche che potrebbero essere carenze di magnesio e potassio o qualche vitamina, sto ancora aspettando gli esiti degli esami del sangue…
Il magnesio a me ha aiutato molto, l'ho preso per quasi 3 mesi.
-
-
Ciao. Scusa se ripeto sempre la solita solfa, ma è giusto dirlo, non sono medico o altro specialista, la mia risposta è frutto di esperienze personali in quanto "paziente" da 30 anni.
convivo con l'ansia da una vita, da ragazzina
Con questa parte di frase immagino che la convivenza non ti abbia mai portato ad una diagnosi da parte di uno specialista, insomma hai gestito tra gli alti ed i bassi.
Attualmente stai attraversando un periodo prolungato di stress e questo purtroppo nei soggetti predisposti genera ansia con somatizzazione e comorbidità varie. Adesso anche un piccolo segnale insignificante del tuo corpo viene amplificato dalla tua mente con i più nefasti pensieri possibili.
Tutto il quadro da te descritto sono frutto della tua ansia, anche perchè dagli esami ematici non è emerso nulla, se non "corpi chetonici" trovati nelle urine. Il motivo della loro presenza certamente deve essere valutata dal medico, però tra i tanti motivi che ci sono vi è la stanchezza ed il malessere generale, quindi non pensare a nulla di tragico, perchè come dico io "la domanda più difficile esige la risposta più semplice".
Tu sei un terreno fertile per l'ansia, quindi quando sei sotto stress prolungato per vari motivi scateni l'ansia che rimane latente nel tuo corpo ed è normale.
Certamente non dipende da te gestire lo stato di stress (prendi il caso di tuo padre), però, sempre secondo la mia esperienza se l'ansia anche con le somatizzazioni che riporti riesci a gestirla in qualche modo, potresti provare (capisco le difficoltà, sei una mamma di famiglia, lavori e vari problemi) a fare dello sport, an he delle lunghe passeggiate sono un toccasana, utilizzare delle erbe specifiche per contrastare i lievi sintomi dell'ansia (chiedi sempre al tuo medico), dedicarti ad un hobby etc.
Ripeto, capisco che in questo momento il tuo cervello è in loop, qualsiasi pensiero razionale diventa irrazionale per il tuo cervello, quindi se il periodo di stress si prolunga portandoti a pensare h24 o somatizzare varie malattie/sintomi sul tuo corpo, allora una visita specialistica sarebbe bene farla.
Intanto, come dico sempre:
- mai chiedere consigli al dott. Google, trovi di tutto e di più malefico che ci sia in termini medici;
- quello che leggi sul forum è frutto di esperienze personali, in quanto ognuno di noi ha una sua storia;
- l'unico deputato a fare diagnosi è solo lo specialista.
Intanto ti auguro un grande in bocca al lupo e per qualsiasi domanda sono sempre a disposizione.
-
Ciao. Scusa se ripeto sempre la solita solfa, ma è giusto dirlo, non sono medico o altro specialista, la mia risposta è frutto di esperienze personali in quanto "paziente" da 30 anni.
Con questa parte di frase immagino che la convivenza non ti abbia mai portato ad una diagnosi da parte di uno specialista, insomma hai gestito tra gli alti ed i bassi.
Attualmente stai attraversando un periodo prolungato di stress e questo purtroppo nei soggetti predisposti genera ansia con somatizzazione e comorbidità varie. Adesso anche un piccolo segnale insignificante del tuo corpo viene amplificato dalla tua mente con i più nefasti pensieri possibili.
Tutto il quadro da te descritto sono frutto della tua ansia, anche perchè dagli esami ematici non è emerso nulla, se non "corpi chetonici" trovati nelle urine. Il motivo della loro presenza certamente deve essere valutata dal medico, però tra i tanti motivi che ci sono vi è la stanchezza ed il malessere generale, quindi non pensare a nulla di tragico, perchè come dico io "la domanda più difficile esige la risposta più semplice".
Tu sei un terreno fertile per l'ansia, quindi quando sei sotto stress prolungato per vari motivi scateni l'ansia che rimane latente nel tuo corpo ed è normale.
Certamente non dipende da te gestire lo stato di stress (prendi il caso di tuo padre), però, sempre secondo la mia esperienza se l'ansia anche con le somatizzazioni che riporti riesci a gestirla in qualche modo, potresti provare (capisco le difficoltà, sei una mamma di famiglia, lavori e vari problemi) a fare dello sport, an he delle lunghe passeggiate sono un toccasana, utilizzare delle erbe specifiche per contrastare i lievi sintomi dell'ansia (chiedi sempre al tuo medico), dedicarti ad un hobby etc.
Ripeto, capisco che in questo momento il tuo cervello è in loop, qualsiasi pensiero razionale diventa irrazionale per il tuo cervello, quindi se il periodo di stress si prolunga portandoti a pensare h24 o somatizzare varie malattie/sintomi sul tuo corpo, allora una visita specialistica sarebbe bene farla.
Intanto, come dico sempre:
- mai chiedere consigli al dott. Google, trovi di tutto e di più malefico che ci sia in termini medici;
- quello che leggi sul forum è frutto di esperienze personali, in quanto ognuno di noi ha una sua storia;
- l'unico deputato a fare diagnosi è solo lo specialista.
Intanto ti auguro un grande in bocca al lupo e per qualsiasi domanda sono sempre a disposizione.
Ciao, ho letto adesso la tua risposta, io ci sto provando in tutti i modi ad uscirne fuori ma non è semplice.
-
Salve, sono nuova, ho 37 anni, sposata con 2 figli meravigliosi ed anche un dolce marito. Convivo con l'ansia da una vita, da ragazzina praticamente, va a periodi. Ho iniziato a lavorare da 18 mesi circa, Ottobre 2020 poi ho preso il covid e per forza di cose sono stata un mese a casa, ho ripreso i primi di dicembre 2020 e fin qui tutto bene, a novembre 2021 forte stress per vari problemi, arriva il crollo, a inizio con attacchi di panico e ansia persistente, malessere generale, dolori muscolari, stanchezza e nausea. A dicembre 2021, esattamente il 22, mio padre finisce in ospedale per embolia polmonare e ci rimane per un mese, l'ansia peggiora sino ad una settimana fa che mi ha provocato colite e stipsi. Mi ero fissata che avevo un blocco intestinale, poi visitata dalla dottoressa e scongiurato, da lì ho digiunato per circa 4 giorni perché l'ansia mi mette nausea, dolori addominali e muscolari. Faccio esami del sangue, tutto ok tranne le urine che mi trova corpi chetonici, invio alla dottoressa e lei mi dice che dobbiamo fare esami del fegato, ancora di più ansia. Io le ho detto che l'acetone è stato provocato dal digiuno prolungato e dalla forte ansia ma lei non mi rassicura e sto ogni giorno sempre peggio. Ho dolori di ogni tipo, muscolari intendo, freddo, nausea, gambe intorpidite, e tachicardia, fobie che mi fanno pensare al peggio, a malattie gravi.
Ciao, qui purtroppo siamo tutti sulla stessa barca, che oscilla tra alta e bassa marea.
Per nessuno di noi è facile convivere con questi disturbi.
Sicuramente aiuta l'affidarsi a uno specialista, ma anche cercare di lavorare su quello che non va nella nostra vita.
L'ansia non viene per caso e quasi sempre è una risposta a un disagio concreto.
Se non è facile gestirla, possiamo intanto iniziare a riflettere su come organizzare la nostra quotidianità, affinché si predisponga un terreno meno fertile per l'ansia
-
-
Grazie mille, sto valutando uno psicologo, perché questa volta sento che ho bisogno di aiuto, comunque la mia dottoressa mi ha dato compresse Tractana a base di passiflora 1000mg per la notte e funzionano, è la 3 notte che sono riuscita a dormire, ma appena sveglia tutto ricomincia.
-
Ma secondo voi... l'ansia generalizzata una volta che si capisce la causa si supera e va via?
-
Ma secondo voi... l'ansia generalizzata una volta che si capisce la causa si supera e va via?
È il pensiero che facciano tutti noi che ce l'abbiamo. Magari scompare per magia un giorno come è venuta...
Il problema è che come per affrontarla sai che non esistono bacchette magiche, solo scappatoie che non dovremmo neache usare, anche per farla sparire non ci sono soluzioni certe, facili e a breve termine e spreco di fatica.
-
-
Ma capita a qualcuno di voi che fissando un oggetto o qualcosa non si riesca bene a focalizzarci sopra sempre a causa dell'ansia?
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Non riesco a dormire 4
- Artemisia.
-
- Replies
- 4
- Views
- 165
4
-
-
-
-
Le recidive nel disturbo d'ansia e depressivo 11
- repcar
-
- Replies
- 11
- Views
- 660
11
-
-
-
-
Sono stanca di non poter vivere una vita normale 9
- leila995
-
- Replies
- 9
- Views
- 625
9
-
-
-
-
Vorrei capire cosa mi sta succedendo 24
- T26
-
- Replies
- 24
- Views
- 1.3k
24
-
-
-
-
Ho paura delle reazioni altrui, come posso superarla? 11
- Lu_Ca
-
- Replies
- 11
- Views
- 332
11
-
-
-
-
Il pensiero magico ossessivo compulsivo mi impedisce di vivere 95
- m78
-
- Replies
- 95
- Views
- 4.3k
95
-