Ansia, ipocondria e somatizzazioni

  • Ciao a tutti... Il mio incubo inizia due anni fa ad un mese dalla laurea... Ho iniziato a non dormire e pensavo che la cosa finisse così... Poi con la fine del lock down sono sprofondata in uno stato di ansia perenne... Se inizialmente l'ansia si manifestava con qualche attacco di panico sporadico ora è diventata presente quasi giornalmente con somatizzazioni che mi fanno alzare ancor di più l'asticella delle preoccupazioni. Non so se capita anche a voi ma alle volte mi capita di sentire un senso di vuoto e freddo al petto, una sensazione stranissima... Vorrei uscirne e tornare ad essere libera da queste catene...

  • Qubit

    Approved the thread.
  • Un attacco di panico è una paura terribile che stia per succedere qualcosa di grave al punto che ti portano in pronto soccorso, non sottovaluterei la questione del panico (se erano veramente attacchi di panico).

    Per quanto riguarda l'ansia invece in generale ti fa somatizzare tutto, se per esempio hai paura di un infarto ti fa addormentare il braccio sinistro e sentire una fitta al cuore (se sai che quelli sono i sintomi).

  • Un attacco di panico è una paura terribile che stia per succedere qualcosa di grave al punto che ti portano in pronto soccorso, non sottovaluterei la questione del panico (se erano veramente attacchi di panico).

    Per quanto riguarda l'ansia invece in generale ti fa somatizzare tutto, se per esempio hai paura di un infarto ti fa addormentare il braccio sinistro e sentire una fitta al cuore (se sai che quelli sono i sintomi).

    Gli attacchi di panico sono scomparsi lasciando spazio ad un'ansia costante... Ci sono giorni in cui mi alzo e sto male senza un perché con dei sintomi che non riesco a capire e spiegare agli altri... Non si tratta di dolori fisici ma piuttosto di sensazioni interiori... Non so se mi sono spiegata

  • Sono un ansioso da tanti anni. Si, somatizzo parecchio. Ultimamente, anche grazie ad una buona terapia farmacologica son stato benissimo per parecchi mesi. Gli ultimi avvenimenti, sia pubblici che privati, mi stanno comportando parecchio stress. La settimana scorsa ho avuto un forte calo della vista durato quasi un ora, con pressione arteriosa altissima (210max, 120min). Ora sto a casa a riposo e sto assumendo farmaci per la pressione. Sembrava stabilizzata, ma poco fa bam! Pressione di nuovo alta, mi sento il cuore uscire dal petto, eppure il battito è normale. E mi sento intontito. E ovviamente ho il dubbio che mi stia per venire un infarto. Uff...

  • Ultimamente, anche grazie ad una buona terapia farmacologica son stato benissimo per parecchi mesi

    Ciao scusa se mi permetto. Dici che eri stato meglio, posso chiederti in che modo sei stato meglio? Eri seguito da uno psichiatra? Sto meditando di iniziare anche io una terapia farmacologica perché non ce la faccio più

  • Sono un ansioso da tanti anni. Si, somatizzo parecchio. Ultimamente, anche grazie ad una buona terapia farmacologica son stato benissimo per parecchi mesi. Gli ultimi avvenimenti, sia pubblici che privati, mi stanno comportando parecchio stress. La settimana scorsa ho avuto un forte calo della vista durato quasi un ora, con pressione arteriosa altissima (210max, 120min). Ora sto a casa a riposo e sto assumendo farmaci per la pressione. Sembrava stabilizzata, ma poco fa bam! Pressione di nuovo alta, mi sento il cuore uscire dal petto, eppure il battito è normale. E mi sento intontito. E ovviamente ho il dubbio che mi stia per venire un infarto. Uff...

    Cerca assolutamente di limitare lo stato ansioso, se è quello che causa l'ipertensione.

  • ciao anche io soffro di ansia generalizzata e somatizzo molto con nausea,cervicale e altri malesseri vari.anche io sto cercando di uscirne...stai facendo psicoterapia?

    No ho fatto terapia da uno psicologo per qualche mese l'anno scorso ma senza progressi... Vorrei farcela da sola, impormi di stare meglio... Libera come prima

  • No ho fatto terapia da uno psicologo per qualche mese l'anno scorso ma senza progressi... Vorrei farcela da sola, impormi di stare meglio... Libera come prima

    Ciao uscirne da soli è veramente dura...io ne ho iniziato a soffrire a luglio e a somatizzare molto a livello del torace collo schiena ecc.. da subito ho iniziato una terapia da una psicologa che mi ha aiutato ma poi non riuscivo più a vivere con questi dolori fisici e angoscia dentro così mi sono rivolta a uno psichiatra e ho iniziato una cura farmacologica da circa 2 mesi e mezzo...all inizio era dura poi tutto dicembre sono rinata ora ho ancora qualche momento di sconforto ma niente in confronto a come stavo...

  • Gli attacchi di panico sono scomparsi lasciando spazio ad un'ansia costante... Ci sono giorni in cui mi alzo e sto male senza un perché con dei sintomi che non riesco a capire e spiegare agli altri... Non si tratta di dolori fisici ma piuttosto di sensazioni interiori... Non so se mi sono spiegata

    Ciao, ti sembrerà strano, ma se attraversi un periodo di stress prolungato, quali lutto, convalescenza, malattia etc. (come anche gli esami per la laurea) si innescano nel nostro cervello delle scariche di adrenalina, in pratica chiamati anche ormoni sentinella. Non appena questo periodo termina oppure si calma ecco che questo ormone che in sintesi è uno stupefacente naturale, quello che ti fa restare vigile, attenta etc. si ha come una deplezione dell'ormone, con conseguenza innalzamento dei livelli di ansia. Questo periodo varia da persona a persona e non tutte le persone lo sperimentano, ma in quelle predisposte può variare da due mesi fino a 6 mesi circa. L'attacco di panico è l'apice della vetta di una montagna chiamata ansia, una comorbidità. Ora gli attacchi sono finiti lasciando spazio all'ansia generalizzata che proprio perchè generalizzata hai chiarito benissimo il concetto """ci sono giorni in cui mi alzo e sto male senza un perché con dei sintomi che non riesco a capire e spiegare agli altri... Non si tratta di dolori fisici ma piuttosto di sensazioni interiori... Non so se mi sono spiegata""".


    Cerca di condurre una sana alimentazione, lunghe passeggiate all'aperto, qualche piccolo hobby magari rimasto nel cassetto, insomma una qualsiasi cosa che ti dia piacere e vedrai che piano piano le cose si metteranno in carreggiata. Cosa molto importante è razionalizzare i pensieri per una corretta gestione dello stress. In bocca al lupo e per qualsiasi domanda sono qua... :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Uscirei pochissimo 9

      • Angelab1989
    2. Replies
      9
      Views
      272
      9
    3. Angelab1989

    1. Il timore di essere rifiutato mi ha portato ad isolarmi 7

      • MarcoMira
    2. Replies
      7
      Views
      422
      7
    3. la huesera

    1. Come gestite i pensieri intrusivi? 257

      • Manel
    2. Replies
      257
      Views
      11k
      257
    3. Richard Lux

    1. Paura della solitudine, come gestirla ed affrontarla? 5

      • gg01
    2. Replies
      5
      Views
      283
      5
    3. Brera 81

    1. Dico tutto di me e poi mi pento... aiutatemi! 14

      • Ansiosa91
    2. Replies
      14
      Views
      550
      14
    3. LadyMe_87

    1. Ansia su pensieri stupidi 2

      • Pie30
    2. Replies
      2
      Views
      240
      2
    3. Pie30