Cerco lavoro... ripetizioni, altro. Trovo che per la maggior parte dei lavori che m'interessano, è consigliato/preferibile essere in possesso di una laurea... il mio pensiero si sposta così dalla ricerca del lavoro al "dovrei prendere una laurea"... la conseguenza è che mi convinco abbia bisogno di una laurea, e passo il pomeriggio a informarmi sulle università... Domanda: chi mi aiuta a disinnescare questo meccanismo? Dove sbaglio a pensare? O non sbaglio?
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro
-
-
-
Secondo voi nella scelta dell’università o del lavoro contano di più gli interessi o le inclinazioni? Vi spiego, io ho inclinazioni umanistiche ma interessi scientifici, come trovare una via d’incontro per la scelta dell’università o del lavoro? Credo di dover fare qualcosa che prescinda da entrambi per trovare la mia “strada”, ho questa sensazione al momento… cioè fare un lavoro “distaccato” da me per ritrovarmi… voi che ne pensate? Grazie
-
Ciao, avrei delle domande per chi è iscritto o è stato iscritto alla facoltà di filosofia per delle informazioni. Chiedo di scrivermi magari in privato perché il tema può non interessare tutti. Grazie mille
-
-
La domanda è se rischierei di uscire troppo dalla realtà immettendomi nello studio della Filosofia a livello universitario… e nello specifico quali difficoltà potrei trovare… grazie.
-
Cara Diana ti sconsiglio filosofia: non è una facoltà ad alto contenuto professionalizzante.
-
Cara Diana ti sconsiglio filosofia :non è una facoltà ad alto contenuto professionalizzante.
Grazie Molecolare, se volessi studiarla più per passione che per un’eventuale professione sarebbe “troppo difficile”, “troppo estraniante”? Faccio queste domande perché ho frequentato qualche mese ma essendo fuori dalla mia città ci rinunciai, ora ho scoperto che ci sono anche dei corsi universitari online per cui mi ponevo queste domande prima di una mia eventuale iscrizione. Il mio problema è che in generale tendo a fantasticare molto e a essere “poco concreta”, vorrei sapere in particolare da chi l’ha frequentata se ci può essere davvero questo problema per me. Grazie mille…
-
-
Io non l'ho frequentata ma, sicuramente, è una facoltà che ha senso fare solo se davvero c'è passione per la materia, visto che dà poche opportunità di lavoro (molti filosofi non riescono nemmeno ad entrare nel mondo dell'insegnamento, che sarebbe uno sbocco naturale).
Mi sento di dire che non è nemmeno una facoltà semplice, alcuni esami richiedono una bella capacità logica.
-
Ah beh, il discorso cambia se si parla di passione! Magari qualche utente qui può’ aiutarti in questo senso. Ciao
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Come imparare ad esporre i concetti senza mandare a memoria? 8
- enedis
-
- Replies
- 8
- Views
- 427
8
-
-
-
-
Cosa ne pensate delle lauree telematiche? 11
- Gudrun
-
- Replies
- 11
- Views
- 548
11
-
-
-
-
Paura di non farcela a terminare il percorso universitario 6
- Illiacmidnight
-
- Replies
- 6
- Views
- 637
6
-
-
-
-
Pensate mai di aver sbagliato facoltà? 8
- Pie30
-
- Replies
- 8
- Views
- 399
8
-
-
-
-
Maschi con maschi e femmine con femmine: cose da medioevo, o no? 19
- Hermione_granger
-
- Replies
- 19
- Views
- 916
19
-
-
-
-
La mia esperienza col bullismo a scuola 37
- Lara91
-
- Replies
- 37
- Views
- 1.5k
37
-