Buongiorno a tutti... come da titolo non riesco in nessun modo a trovare la mia strada, torno sempre sui miei passi e sugli stessi pensieri... ho cambiato quattro facoltà universitarie e non sono contenta neanche di quella che sto facendo, né tantomeno del lavoro che faccio perché mi porta a stare troppo a contatto con i miei genitori essendo un’attività di famiglia... e niente ogni cosa che penso di fare non mi sembra adatta e neanche continuare l’università, infatti ho chiesto la sospensione degli studi per un anno... il problema è che come molti penso non ho un obiettivo... e questa cosa mi logora da una decina d’anni ormai... come cercare di uscire da questa situazione? Provo a cambiare prospettiva, nel senso pensare cose che non ho mai pensato... mi viene in mente di iscrivermi a un’altra facoltà universitaria cui non avevo mai pensato prima, né considerato ma che penso mi possa piacere. Però non posso saltare da un Università all’altra... non so proprio che fare scusate per lo sfogo magari confuso... grazie a chi risponderà...
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro
-
-
-
Scusa ma quanti esami ti mancano? Se ne hai fatto già un discreto numero forse ti conviene finire ormai. Poi non è detto, potrai magari fare anche altro nella vita: io ad esempio. faccio un lavoro che solo in parte ha a che fare con quello che ho studiato (ho preso successivamente altre specializzazioni), ma intanto prenditi quel titolo di studio, no? 4 facoltà cambiate sono un bel numero... inoltre dici che non ti piace stare sempre a contatto con i tuoi: se è così non pensi che sarebbe meglio cercare di raggiungere il prima possibile l'indipendenza? In tutte le scelte che facciamo ci sono pro e contro. Poi perché sospendere gli studi per un anno? Eviterai di pagare le tasse universitarie, questo si, ma cosa conti di fare nell'anno di sospensione? Non era meglio portarsi avanti con gli esami?
-
Ciao in programma c’era lo stare full time al lavoro... però quello che io non voglio, è proprio questo lavoro a contatto con i miei genitori, perciò cerco in tutti i modi una scappatoia (corsi, altri lavori, università...) ma non ne vengo a capo... in nessun modo... sto sempre a lavorare lì e sempre a cercare altro da poter fare...
-
-
E in più, nell’Università non riesco a andare avanti con gli esami... per cui mi sono fermata, almeno per non pagare le tasse...
-
In che corso di laurea sei iscritta adesso? Cosa vorresti seguire?
-
Buonasera... avendo appena effettuato la sospensione all'Università, ma avendo tuttavia già cambiato idea, ho scoperto che non posso ritornarci quest'anno, né iscrivermi da qualche altra parte... perciò che cosa è consigliabile / mi consigliate di fare durante quest'anno (fino all'anno prossimo che dovrò riscrivermi), studiare anche per eventuali futuri esami (col rischio sempre di sprecare tempo perché può darsi che dimenticherei tutto) o fare altro? Con altro intendo dedicarmi ad altri corsi, hobby... e lavorare part-time... Grazie a tutti
-
-
Non so quanti anni hai, ma se sei ancora abbastanza giovane ti consiglierei, sperando che l'emergenza covid finisca al più presto, di trascorrere un periodo all'estero. per esempio. potresti fare la ragazza alla pari, così guadagneresti qualcosa se non altro per far fronte alle prime necessità e potresti avere vitto e alloggio. In un altro thread dicevi che hai le idee un po' confuse sul tuo futuro: potrebbe essere un buon modo per schiarirsele. Inoltre se non sbaglio dicevi che ti pesa passare troppo tempo sempre con la tua famiglia e sarebbe una soluzione anche da questo punto di vista. Infine le lingue servono per qualsiasi percorso lavorativo e/o di studi vorrai poi intraprendere.
Purtroppo c'è l'incognita COVID che complica un po' tutto. -
Ciao grazie per la risposta... si c’è un mio amico che viaggia comunque anche di questi periodi perciò anche volendo si potrebbe fare... se a proposito conoscete dei siti dove poter trovare tirocini o altro da poter fare all’estero, sarei contenta!!!
grazie di nuovo
-
ad esempio. c'è il servizio di volontariato europeo, finanziato dalla Commissione europea.
Danno vitto e alloggio, rimborso spese di viaggio fino ad un massimale, assicurazione sanitaria, formazione linguistica https://serviziovolontarioeuropeo.it/ -
-
Grazie mille X il consiglio... purtroppo ho visto che non rientro nei limiti di età per questo tipo di volontariato...
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Come imparare ad esporre i concetti senza mandare a memoria? 8
- enedis
-
- Replies
- 8
- Views
- 427
8
-
-
-
-
Cosa ne pensate delle lauree telematiche? 11
- Gudrun
-
- Replies
- 11
- Views
- 548
11
-
-
-
-
Paura di non farcela a terminare il percorso universitario 6
- Illiacmidnight
-
- Replies
- 6
- Views
- 637
6
-
-
-
-
Pensate mai di aver sbagliato facoltà? 8
- Pie30
-
- Replies
- 8
- Views
- 399
8
-
-
-
-
Maschi con maschi e femmine con femmine: cose da medioevo, o no? 19
- Hermione_granger
-
- Replies
- 19
- Views
- 916
19
-
-
-
-
La mia esperienza col bullismo a scuola 37
- Lara91
-
- Replies
- 37
- Views
- 1.5k
37
-