La mia droga è il cibo

  • Non apro mai discussioni, ma questa volta vorrei esporre un mio problema.


    Mangio troppo. E non riesco a farne a meno. Non riesco a limitarmi.

    Non arrivo a vomitare, tuttavia credo di non essere semplicemente un mangione: credo che ci sia sotto anche qualcosa di psicologico.

    Diciamo che non si può parlare di vera e propria bulimia, ma la strada mi sa che è quella.


    Assieme al mangiare ci va anche il bere (vino a tavola, MAI fuori pasto), quindi c'è anche il problema della quantità di alcool, ma la vera dipendenza non è dall'alcool bensì dal cibo.

    Posso anche non bere. Se decido di non aprire la bottiglia, resta tranquillamente chiusa.

    In quello riesco a controllarmi.

    Certo è che quando mi metto a mangiare come un p∙∙∙o, l'ebrezza del vino ci mette del suo togliendomi i miei già deboli freni. Insomma finisco col pensare "maa sìììì, chi se ne freeegaa".


    Ieri sera non avevo nemmeno granchè fame, quindi mi sono cucinato poca roba e anche sana.

    Benissimo.

    Poi però sono passato al pezzo di formaggio, poi ancora un altro, e giù col vino rosso, ma sì, ancora un altro tanto per finire il pane, poi è finito il formaggio e ho proseguito col solo pane, poi è finito il pane e sono passato ai biscotti.... e i galletti del mulino bianco sono buonissimi col vino rosso... insomma, mi sono fatto fuori ANCHE (oltre al resto) mezzo pacco di galletti. E la bottiglia di rosso è finita.


    Un po' ubriachello ma non troppo (lo reggo benissimo) mi sono guardato un film e ho facilmente scacciato il pensiero di chiudere con un bicchierino di limoncello.

    Prima di andare a letto mi sono preso un po' di acqua e bicarbonato perchè mi sentivo ancora pieno.

    Come tutte le volte che mangio come un p∙∙∙o, alle 4:00 mi sono svegliato con la pancia gonfia come una zampogna e non c'è stato più verso di riaddormentarmi.

    Ho girato per casa e mi sono fatto altra acqua col bicarbonato.

    Grandi rutti, ma poi comunque non mi sono riaddormentato. Sempre così.


    Adesso sono in ufficio in coma, sia per il sonno, sia per un generale malessere.


    Non è la prima volta e nemmeno sarà l'ultima.

    Ma perchè sono così cretino?



    Germano

  • Quando si vive da single, per quanto mi riguarda, il segreto per contenersi è di fare come se si fosse in coppia o, comunque, in compagnia.

    Si cucina, si apparecchia, si preparano le porzioni lontano dal desco, si versa il vino in un bel calice e lo sorseggia, come se si fosse impegnati nel conversare con un ipotetico commensale.

    Si mangia la metà di quanto si mangerebbe senza avere freni.

    Da applicare specie se, come faccio io, ho un piccolo televisore in cucina che tengo acceso durante i pasti.

    E se si mangia troppo in un pasto, quello successivo si salta o si limita a pochissimo.

    Oggi ho fatto un'abbondante colazione, salto il pranzo (o mangio un frutto) e poi mangio regolarmente a cena.

    Non è che riesca sempre, ma la maggior parte delle volte funziona.


    (------------- :/ --------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • :/ io non sono mai stata una <mangiona>, però se seguissi l'istinto mangerei solo le cose più succulente della cucina che va dall'Umbria a salire fino in Valtellina. Fa niente che in Umbria non si abusi di panna e derivati, perchè si abusa di carni suine lavorate (magistralmente) e cacciagione inondata di spezie. Da lì in su è un felice delirio con cui dalla lavorazione delle carne suine si passa all'abuso di panna e formaggi (sublimi) di latte vaccino......(con tortellini alla panna o polenta taragna ci potrei fare anche la prima colazione).

    E non va bene, perchè anche se le quantità sono regolari...è la composizione del piatto che è molto scostumata.

    E allora mi tengo cari alcuni principi che da ragazzina appresi dal libro sulla dieta Scarsdale.

    Il più importante di tutti è <saper ingannare stomaco e palato>.

    El il primo segreto applicativo è abbondare nelle ministre in brodo.

    Che sia brodo vero (di carne o vegetale) o che sia dado (magari BIO) ...il brodo è a calorie quasi zero e la quantità di pasta che ci metti è circa la metà di quella che metteresti in una minestra asciutta, mentre il senso di sazietà è identico.

    Il secondo segreto applicativo è riempirsi frigo e congelatore di VERDURE.

    Premetto che non consiglierei mai di divorare carote crude, perchè mi rende triste anche mentre lo pronuncio.

    Ma con le verdure si possono realizzare davvero un'infinità di piatti gustosissimi e di cui può serenamente abusare anche chi, oltre al gusto del piatto, ami la quantità.

    Ovvio citare minestroni e vellutate. Ma c'è tanto e tanto di più!

    Dalle verdure gratinate con un po' di burro, parmigiano e besciamella...passando per i primi piatti asciutti in cui puoi andare a "risottare" poca pasta in tanta verdura velocemente ripassata (a seconda dei gusti e della verdura) con olio e aglio o cipolla, e poi le sublimi "frittate bianche" , che sono un piatto di cucina povera ma eccellente. Che sia verdura già lessata o insalata fresca tipo radicchio... la condisci come ti piace (a freddo, poi se la vuoi ripassata in padella è uguale) e la amalgami in una semplicissima pastella di acqua-farina-sale (io ci metto anche una puntina di bicarbonato). Deve avere una consistenza cremosa e fluida tipo l''impasto di un ciambellone. Scaldi una padella antiaderente con un filo d'olio, e quando è ben caldo versi il tutto come se fosse una frittata, abbassi il fuoco e lasci cuocere scoperto per una decina di minuti, poi giri la <frittata> e lasci altri dieci minuti.

    Ti garantisco che mangi una bontà...e alla fine hai mangiato poca farina e tanta verdura! ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io vivo solo e ho il problema opposto.
    Non mangio una mazza, dimentico proprio di mangiare.
    Tipo sono le 5 del pomeriggio e sto thread mi ha ricordato che dovrei mangiare qualcosa visto che sono digiuno da ieri sera. Alla fine sono due facce della stessa medaglia. Bisogna immaginare che ci sia insieme a noi una donna/madre cattivissima che se mangi troppo o non mangi ti prenda a sberle, e imporsi di nutrirsi correttamente.

  • Ciao,

    dunque per me il cibo è uno dei piaceri della vita, tuttavia ci tengo anche molto alla forma fisica in tutti i sensi (estetico e salutistico) quindi cerco di mangiare da sempre in modo sano.

    Secondo me uno dei modi per limitarsi è concedersi altri piaceri; sostituire quello del cibo con altro, ad esempio uno molto valido è lo sport; anche lo sport, come il cibo, crea dipendenza.

    Prova ad inserirlo nel tuo quotidiano e vedrai che non potrai più farne a meno e l'attrattiva del cibo sarà minore.

  • perchè si abusa di carni suine lavorate (magistralmente) e cacciagione inondata di spezie. Da lì in su è un felice delirio con cui dalla lavorazione delle carne suine si passa all'abuso di panna e formaggi (sublimi) di latte vaccino......(con tortellini alla panna o polenta taragna ci potrei fare anche la prima colazione).

    paradiso in terra.....

  • Non mangio una mazza, mi dimentico proprio di mangiare.

    Ma non senti appetito?

    paradiso in terra.....

    Ci scherzo anche con mio figlio (che ha idee molto preconcette e pallosissime in fatto di alimentazione) : gli dico sempre che quei piatti sono una delle prove dell'esistenza di Dio ! ^^

    Secondo me uno dei modi per limitarsi è concedersi altri piaceri; sostituire quello del cibo con altro, ad esempio uno molto valido è lo sport; anche lo sport, come il cibo, crea dipendenza.

    Prova ad inserirlo nel tuo quotidiano e vedrai che non potrai più farne a meno e l'attrattiva del cibo sarà minore.

    Mi pare di aver capito che Germano sia moltissimo più sportivo di me, ma una cosa è sicura : se mi dicessero di gratificarmi con lo sport...prenderei appuntamento con uno bravo, sentendomi irrimediabilmente depressa. Mai amato lo sport...e trovarlo gratificante al posto del cibo mi risulterebbe i m p o s s i b i l e . :|

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • No, in genere non ho mai fame. a un certo punto sento tipo capogiri e sensazioni e dolori di stomaco e li capisco che devo mangiare qualcosa! Le uniche cose che mangerei volentieri sono i dolci. Sarei il concorrente perfetto per l'isola dei famosi, ma non mi prenderebbero perché ormai ci va solo gente non troppo famosa 8)

  • Adoro cucinare, adoro mangiare. E anch'io in periodi di stress, esagero. Riuscivo a compensare con una intensa e quotidiana attività fisica, cui ora ho dovuto rinunciare. Non ci vuole un genio per capire che stai compensando con le abbuffate una mancanza. Io non so se sia di affetto, di sesso, di soldi. L'unico consiglio che posso darti è non tenere in casa cibo calorico e, come ha giustamente detto Gloria, le verdure possono essere gustosissime se cucinate bene.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Il mukbang per aver fame 5

      • Fiamma verde
    2. Replies
      5
      Views
      166
      5
    3. Fiamma verde

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 17

      • Hello83
    2. Replies
      17
      Views
      840
      17
    3. Twister16

    1. Cibo per piacere o per piacersi? 23

      • ipposam
    2. Replies
      23
      Views
      743
      23
    3. bruce0wayne

    1. Quando non mangio "schifezze" perdo la testa completamente 34

      • lifeis2strange
    2. Replies
      34
      Views
      1.6k
      34
    3. lifeis2strange

    1. Non riesco a perdere peso 20

      • Hello83
    2. Replies
      20
      Views
      1.1k
      20
    3. Kwyjibo

    1. Snack come premio o consolazione 10

      • Oblomovista
    2. Replies
      10
      Views
      378
      10
    3. NakedInThedark