Ansia e paura di ammalarsi

  • mi dà molta speranza sapere che qualcuno è riuscito a sciogliere il nodo.

    Questo è molto importante, secondo me.

    Non è che sia riuscita a sciogliereil nodo.

    E' solo che d'instinto mi sono resa conto che quel nodo avrebbe potuto solo strangoalrmi...e anche in assenza di altre patologie!


    E allora mi viene un abbraccio con tutta l'anima a tutti gli ipocondriaci, e siccome lo so quant si sta male...ragà ...facciamoci coraggio e cerchiamo di stirare questa piega del cavolo che abbiano e che ci infecita la vita, perchè...poi alla fine...quando si è "malati di niente Vero"...dobbiano stirarla anche pensando a chi è VERO che non sta bene,e quindi merita più attenzione di noi.


    Proporrei di attivarci, e confrontarci sui <rimedi> che abbiamo escogitato per convivere <meno peggio> con questa robaccia che ci è toccata, ma che resta semre molto meno grave di tante altre.


    Di mio ho già detto: quando mi prende "seria" ......anche l'affidamento alla Volontà Divina (di me miscredente) ha un senso...


    Un abbraccio carissimo a tutti gli ipocondriaci come me. <3

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Voi avete momenti specifici della giornata in cui vi sentite peggio? Le mie ore più nere sono il risveglio e la sera tardi, prima di dormire.

    Sì pure io la mattina. Di solito dopo qualche ora i disturbi spariscono


    Proporrei di attivarci, e confrontarci sui <rimedi> che abbiamo escogitato per convivere <meno peggio> con questa robaccia che ci è toccata, ma che resta semre molto meno grave di tante altre.

    assolutamente, anche realizzare una sorta di gratitudine perché alla fine è un disturbo meno peggio degli altri significa raggiungere un buon traguardo.

    Io pratico anche meditazione e mindfulness. Sul momento di ansia non aiutano tanto, però mi applico quando più serena e recettiva. Credo questo aiuti

    Edited once, last by Vixen: Incorporato un post creato da Vixen in questo post. ().

  • Voi avete momenti specifici della giornata in cui vi sentite peggio? Le mie ore più nere sono il risveglio e la sera tardi, prima di dormire.

    Così anche per me.

    Ma (cerchiamo di riderci) quelli sono i momenti dello "inventario quotidiano"! ;)

    Dopo resta "buono" ogni momento del giorno..........

    Felice di passare per pazza se questo può aiutare qualcuno come me : mattino, mi faccio il caffè con la moka, poi passo al pc.

    Mi è successo di restare paralizzata per minuti e minuti a guardare quello che sembrava un nuovo neino nero nero su una mano.

    Con la paura di toccarlo (oltre al terrore di guardarlo).

    Fino a quando...lavo le mani e il granellino di caffè che era il neino...viene lavato via come niente fosse...

    E così mille cose...

    Senza scherzi : cerchiamo di avere fiducia nella vita e nella buona sorte! Tanto...è lei che comanda, senza che ci affanniamo più di tanto!

    Un abbraccio.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io pratico anche meditazione e mindfulness. Sul momento di ansia non aiutano tanto, però mi applico quando più serena e recettiva. Credo questo aiuti

    Anche io, ma ultimamente in maniera discontinua. Aldilà dell'ansia, credo che la meditazione sia sempre cosa buona e giusta.

    Durante gli attacchi di panico, a meno che non sia piena estate, ho notato che stare vicino ad una fonte di calore, qualche volta mi ha fatto sentire meglio. Oppure uscire e camminare, ma in certi episodi gli attacchi erano così forti che non c'era altro da fare che prendere benzodiazepine o correre in pronto soccorso.

    Felice di passare per pazza se questo può aiutare qualcuno come me : mattino, mi faccio il caffè con la moka, poi passo al pc.

    Mi è successo di restare paralizzata per minuti e minuti a guardare quello che sembrava un nuovo neino nero nero su una mano

    Hai prefettamente descritto la mia giornata tipica, in poche parole. E da quello che mi sembra di capire, sei anche tu "fissata" (scusami per il termine) con i nei. A proposito, che tu sappia, un neo può cambiare colore (come se stesse andando via) nel giro di 48 ore? Da quanto ho letto, nel caso ci sia qualcosa di strano, cambierebbe velocemente, ma nel giro comunque di qualche mese. Io ancora non ho capito se è un neo o altro (un appunto: questa volta non è la mia immaginazione, il cambio di colore è effettivo).


    Proporrei di attivarci, e confrontarci sui <rimedi> che abbiamo escogitato per convivere <meno peggio> con questa robaccia che ci è toccata, ma che resta semre molto meno grave di tante altre.

    Era proprio quello che speravo di trovare nel forum, grazie davvero. Sono d'accordo sul fatto che sia meno grave di tante altre, allo stesso tempo, almeno nel mio caso, l'ipocondria, insieme all'ansia generalizzata e alla depressione mi hanno rovinato la vita. In maniera anche pesante, facendomi fare spesso scelte sbagliate (lavorative, esistenziali) che mi hanno alla fine portato nella condizione in cui mi trovo ora. Insomma, io vivo la cosa proprio come un handicap pesantissimo e se mi guardo indietro, se faccio un bilancio della mia vita, mi rendo conto che le cose sarebbero potute andare molto meglio se non fossi stato "malato". Ma, amen, è andata così.

  • sei anche tu "fissata" (scusami per il termine) con i nei.

    E di cosa vuoi scusarti? ;)

    Le mie fissazioni si manifestarono proprio con i nei. Dopo aver metabolizzato in modo ultra-paranoico, a circa 15 anni, la pagina di una enciclopedia medica alla voce "melanoma".

    Non puoi avere idea delle apprensioni inutili (e relative spese) che ho comportato per i miei quando ero ragazza. E se mi avessero inquadrato come pscihiatrica...forse avrebbero speso meno e risolto di più! ^^

    Comunque : quando ero all'uni fui anche capace di chiedere immediata visita specialistica a luminare delle dermatologia per aver scoperto sul ginocchio un neino nuovo, grande proprio come il granellino di caffè, che mi allarmava da PAZZA.

    Il luminare era anzianetto, ma luminare.

    Mi guarda il ginocchio, mi guarda il neino, TOCCA LA PELLE...e poi mi fa "signorina, però dovrebbe togliere la calza, altrimenti non vedo.."

    Io non avevo nessuna calza, e lui - toccando - avrebbbe potuto capirlo anche col tatto, oltre che con la vista....

    Lì mi resi conto di quanto fossi PAZZA, io. E quindi anche questa visita (reciprocamente pscihiatrica, tra il luminare e me) non ebbe nessuna valenza dermatologica, ma ne ebbe immensa e indiretta sul fronte psichiatrico...

    A proposito, che tu sappia, un neo può cambiare colore (come se stesse andando via) nel giro di 48 ore? Da quanto ho letto, nel caso ci sia qualcosa di strano, cambierebbe velocemente, ma nel giro comunque di qualche mese. Io ancora non ho capito se è un neo o altro (un appunto: questa volta non è la mia immaginazione, il cambio di colore è effettivo).

    Non ho nessuna competenza per risponderti su questo. Posso solo dirti che dop la visita dermato-psichiatrica di cui sopra presi almeno la buona abitudine di non precipitarmi dallo specialista anche per un nonnulla. D'altronde la nostra pelle è soggetta ai normalissimi processi di "invecchiamento" che comportano continue modificazioni che in larghissima parte sono de tutto benigne.

    So per certo di avere avuto piccoli nei che nel tempo sono scomparsi. Ma di più non saprei dirti, se non di "mollare l'ipercontrollo", che sicuramente ci fa danni seri! :*

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)


  • Ma di più non saprei dirti, se non di "mollare l'ipercontrollo", che sicuramente ci fa danni seri!

    Grazie davvero per i tuoi consigli, ci proverò! Aggiungerei anche di evitare di andare a spulciare su Google (io ci casco ogni volta) dove spesso ci viene suggerito di fare proprio l'esatto opposto. Ovvero, di farci controllare immediatamente da uno specialista al primo capello bianco, di correre dal neurologo se non ricordiamo gli ingredienti di una ricetta che abbiamo fatto l'ultima volta quando ancora si usava la lira e di fare un esame immediato alla faringe se una mattina ci svegliamo e facciamo due colpi di tosse. Ecco, per uno nelle mie (nostre) condizioni, spesso Google diventa la classica benzina buttata sul fuoco. :*

  • Purtroppo io non capisco molto di nei.

    Sicuramente però ne capisco di ricerche online e so quanto siano deleterie per noi. L'altro giorno ho scaricato addirittura l'app medicoora per parlare coi medici h 24. Poi ho deciso di non iscrivermi al servizio , perché è eccessivo e sono arrivata davvero oltre limite.

    Su google qualsiasi piccolo acciacco può diventare una malattia grave.

    Assolutamente dobbiamo smettere di sostituirci ai medici, quelli veri

  • Non lo è per solo te. E' proprio una delle tipiche compulsioni ipocondriache, forse la più tipica da quando c'è internet.

    Considera che la compulsione il tuo ego te la presenta come un'opportunità di risolvere e comprendere la tua ossessione, ma che invece si rivela per l'esatto contrario: è il nutrimento dell'ossessione (come hai capito anche tu).

    Tutto ha bisogno di un nutrimento, ossessione compresa. L'ossessione si nutre anche di compulsioni e pertanto ne genera il continuo bisogno.

    Se tu smetti di mangiare, deperirai. E allo stesso modo, se interrompi il nutrimento compulsivo (web, misurazioni, test...) l'ossessione per forza di cose deperirà.

    O, messa in altro modo, finché non comincerai a nutrire la mente di altre cose, che non siano le tue compulsioni, la tua ossessione resterà dominante.

    Il che non vuol dire che sia sempre possibile farlo da soli, si può anche chiedere aiuto in questo. Possiamo anche non essere da soli a intraprendere un percorso che è troppo duro e oscuro.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) 12

      • Artemisia.
    2. Replies
      12
      Views
      257
      12
    3. Onda89

    1. Il timore di essere rifiutato mi ha portato ad isolarmi 14

      • MarcoMira
    2. Replies
      14
      Views
      713
      14
    3. Garden

    1. Uscirei pochissimo 12

      • Angelab1989
    2. Replies
      12
      Views
      446
      12
    3. bruce0wayne

    1. Come gestite i pensieri intrusivi? 257

      • Manel
    2. Replies
      257
      Views
      11k
      257
    3. Richard Lux

    1. Dico tutto di me e poi mi pento... aiutatemi! 14

      • Ansiosa91
    2. Replies
      14
      Views
      564
      14
    3. LadyMe_87

    1. Paura della solitudine, come gestirla ed affrontarla? 5

      • gg01
    2. Replies
      5
      Views
      310
      5
    3. Brera 81