Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri

  • Non è proprio così: vivo in una delle più grandi e popolose regioni italiane e gli amministratori pubblici sbandierano orgogliosi il primato della 5° dose, e se ne vantano pure, i genietti.

    Ma quinta dose per chi? Solo per le persone molto anziane presumo. Escludendo gli anziani, io non conosco nessuno che abbia fatto nemmeno la quarta.


    No, come detto sopra l'ho preso per una serie di coincidenze. Fossi stato un poco più prudente l'avrei sfangata anche stavolta.

    Se parli di "prudenza" sei gia' fuori dalla media della popolazione, credo, che la prudenza mi risulta l'abbia abbandonata nel 2021. Praticamente chiunque io conosca l'ha preso entro la fine del 2021, se non sbaglio. Ho gia' scritto altre volte che la gestione e la visione della pandemia presenta grosse differenze a seconda del luogo e del contesto in cui ci si trova pero', cioe' un anziano che abita in centro a Milano non ha visto la stessa pandemia che ha visto un ragazzo che abita nelle campagne della Sicilia, ad esempio. Quindi mentre ci sono anziani che ancora oggi vanno al supermercato con la mascherina, ci sono anche giovani nel 2020 facevano feste private gia' senza alcuna precauzione (e hanno preso il covid gia' diverse volte ormai).


    Chi svolge professioni con grandi responsabilità sulla salute della popolazione, come un farmacista, non può avere alcuna "deformazione profssionale" nè essere passibile di "tentennamenti emotivi", bensì deve attenersi ad un atteggiamento di neutralità obiettiva e scientifica, in caso contrario è bene che si occupi di altro.

    Certo. Ma non funziona cosi'. Da che mondo e' mondo, ogni professione e' piena di ciarlatani e delinquenti. E piu' sono ai vertici di qualche piramide di potere, che sia religioso, politico, economico, o sociale, e piu' riescono a farla franca pur combinandone di tutti i colori.


    una persona in buona salute, anche se non giovanissima, non ha nulla da temere: se vuole usa un pò di prudenza senza estremismi di sorta tipo museruola nella solitudine dell'aperta campagna, come ancor oggi mi capita, ahimè, di vedere, altrimenti può decidere di non proteggersi, prendersi il virus (e non è nemmeno detto che lo prenda), guarire, e diventare realmente e naturalmente immune, senza ossessivizzarsi ed impanicarsi per il nulla. Naturalmente i soggetti a rischio, come anziani con patologie tipo diabete, ipertensione, criticità cardiache, devono essere molto più accorti e prudenti, come chi gli sta attorno.

    E' esattamente come viene trattato il virus oggi, almeno per le persone non anziane, da quello che mi risulta. A nessuno frega piu' nulla del covid (e nemmeno dei vaccini). Ma resta sempre il dubbio di quali differenze ci fossero tra il virus del 2020 e quello attuale. Conosco persone che l'hanno preso nel 2020, e le testimonianze sono molto diverse da quelle di chi l'ha preso recentemente. Diciamo che da quello che mi hanno raccontato, il covid del 2020 non era divertente, in genere. E' difficile pero' avere idee precise e oggettive su tutto l'andamento della pandemia perche' e' stata fatta troppa confusione (dai media e non solo).


    No: tempo fa scrissi qui della relazione diretta tra diffusione dei "vaccini" e diffusione di Covid19: più si "vaccina" più il virus dilaga. Urbanizzazione e concentrazione possono avere un ruolo, ma non determinante, altrimenti gli abitanti di una città come Tokio sarebbero sterminati da tempo, se sei interessato puoi leggere il post #6,845 e dintorni.

    Da quando sono arrivati i vaccini le persone hanno iniziato a sentirsi piu' sicure e hanno rilassato tutte le restrizioni perche' non ne potevano piu'. Quindi e' difficile dire quanto sia stato colpa dei vaccini, e quanto sia stato colpa del cambiamento di abitudini. Ripeto, ci sono troppe variabili sociali e geografiche nella pandemia, quindi magari ci sta che tu non ti sia accorto di alcun cambiamento di abitudini. Ma io ti assicuro che nel 2021 facevo mega assembramenti e parlavo con la gente urlando 5 cm di distanza tra corpo e corpo, e cosi' tanta gente che conosco. Se prima dei vaccini c'erano persone che magari avevano paura di andare a cena al ristorante, dopo il vaccino hanno ricominciato ad andarci. Se prima dei vaccini c'erano persone che magari mettevano bene la mascherina in certi contesti, dopo il vaccino quelle stesse persone hanno iniziato a metterla sempre sotto al naso.

  • Pisolini “vietati”: se troppo lunghi aumentano rischio infarto, ictus e diabete

    L'ultima perla della sciènzah è quella del pisolino killer.

    Finalmente potremo dire: "Ha stato il pisolino":


    https://www.sanitainformazione…-infarto-ictus-e-diabete/

    Detto cosi' potrebbe sembrare che la scienza abbia inventato questo nuovo fatto per coprire altri problemi, ad esempio gli effetti dei vaccini. In realta' questo modo di esprimersi e' manipolatorio tanto quanto quello usato nei media mainstream, oltre a essere falso. Dimostrazione: si provi a cercare "pisolino aumenta rischio" su Google e si limitino i risultati a quelli prima del 2019. Si scoprira' che se ne parlava gia' molti anni prima. Esempio di un articolo del 2017 su Repubblica: https://www.repubblica.it/rclu…re_i_20_minuti-172851792/


    Cosa voglio dire? Che questo modo di ragionare e di valutare i fatti e' fallato, e questo modo di esprimersi e' manipolatorio. La manipolazione e' presente sia nei media mainstream, che nella controinformazione. E' tutto manipolato. Ma se la gente non impara a usare il cervello, allora tanto vale tornare alle religioni dove Dio ha ragione perche' Dio ha ragione.

  • La manipolazione e' presente sia nei media mainstream, che nella controinformazione.

    Questo è indubitamente vero, senza se e senza ma. Mi preme però solo fare una precisazione: per quanto parte di questi studi (o presunti tali, posto che per ognuno di essi andrebbero dibattute la fondatezza e la validità) risalga a prima del Covid, è curioso che solo ora che stiamo assistendo a quella che, a tutti gli effetti, parrebbe una "epidemia" di "malori improvvisi" tornino tutti quanti alla ribalta per giustificare questa apparente anomalia statistica. All'appello non manca nulla: il troppo riposo, come in questo caso, od il troppo poco, troppa attività fisica o troppo poca, troppo sesso o troppo poco, il vino, il caffè, la pizza, gli spaventi, il meteo, insomma non ci si fa mancare nulla salvo l'unico tabù che mai deve venir nominato, e che anzi tutti questi altri fattori devono opportunamente ed evidentemente mascherare, cioè il coinvolgimento in primis dei "vaccini" ed anche in parte di certe "cure" tossiche, inefficaci e costosissime come il Remdesivir.


    Tutto qui, ma penso sia qualcosa su cui varrebbe la pena riflettere attentamente.

    Primum non nocere

  • È tutto manipolato, sono d'accordo anch'io, ma in genere con un FOIA si riescono ad ottenere delle documentazioni se queste documentazioni esistono.


    A me fa piacere che questo thread sia stato apprezzato per i tanti approfondimenti che ciascun partecipante ha portato, ma a maggior ragione se siamo consapevoli che il Sistema mente sia attraverso la propaganda ufficiale, sia infiltrando la fazione della controinformazione, dovremmo allora cominciare col mettere in discussione ad esempio la moderna virologia dalle sue stesse fondamenta.


    Se nemmeno per questo virus è stato possibile ottenere la prova dell'isolamento in vitro qualcosa vorrà dire?

    Se i test sono inattendibili secondo lo stesso inventore della PCR come si fa ancora a parlare di percentuale di positivi e di "contagi" se la maggior parte di questi era asintomatica?

    Parliamo piuttosto di morti ammazzati dai protocolli criminali imposti nel nostro paese, come se non avessimo già sviscerato questo aspetto fin nei minimi dettagli, ma avrebbe comunque più senso.


    Inoltre, se "di Covid" si sono ammalate persino le suore di clausura in Argentina dove c'è stato uno dei lockdown più lunghi in assoluto, come si fa ancora a ritenere che i lockdown possano essere serviti a qualcosa di buono quando sono stati semmai lo strumento per farci perdere il senno, per disperarci, per spezzare la nostra volontà, per ammalarci?


    Della Svezia non si è forse parlato in questo thread? Certo che se ne è parlato, e a lungo.

    Se il "mainstream" ci ha riempito di menzogne clamorose come si fa a toglierne dal tavolo solo alcune per continuare a prendere per oro colato le altre?

    O dimenticarci che nel Regno Unito le intercettazioni hanno fatto emergere questo?

    In un messaggio l’ex ministro della Salute dice al suo consulente per i social media: «Li facciamo tremare dalla paura con la nuova variante. Almeno si mettono in riga. Quando rilasciamo la nuova variante allora?». «Non so», risponde il consulente: «Ci stavo pensando […] ma non possiamo tirare troppo sennò la narrativa per i vaccini poi non regge».

    C'è la possibilità tutt'altro che remota che la virologia sia una pseudoscienza alla stessa stregua della psichiatria e che rappresenti lo strumento d'elezione per imporci quelle limitazioni delle libertà necessarie per portare avanti una Agenda che è prima di tutto politica.


    Ed avendo dall'inizio della farsa utilizzato dei test inattendibili, mancando l'isolamento, avendoci imposto protocolli criminali come aver raddoppiato la pressione di uscita dell'ossigeno per i soggetti intubati con troboembolie polmonari guarda caso proprio durante la prima fase della "pandemia", avendo promosso e portati avanti campagne vaccinali ritenute dai politici locali "senza precedenti" di antinfluenzale e di antimeningococcico proprio nelle zone più colpite, insomma, il dubbio che quantomeno non ci sia di mezzo solo la causa virale sarebbe lecito, anzi, d'obbligo porselo.

  • Questo è indubitamente vero, senza se e senza ma. Mi preme però solo fare una precisazione: per quanto parte di questi studi (o presunti tali, posto che per ognuno di essi andrebbero dibattute la fondatezza e la validità) risalga a prima del Covid, è curioso che solo ora che stiamo assistendo a quella che, a tutti gli effetti, parrebbe una "epidemia" di "malori improvvisi" tornino tutti quanti alla ribalta per giustificare questa apparente anomalia statistica. All'appello non manca nulla: il troppo riposo, come in questo caso, od il troppo poco, troppa attività fisica o troppo poca, troppo sesso o troppo poco, il vino, il caffè, la pizza, gli spaventi, il meteo, insomma non ci si fa mancare nulla salvo l'unico tabù che mai deve venir nominato, e che anzi tutti questi altri fattori devono opportunamente ed evidentemente mascherare, cioè il coinvolgimento in primis dei "vaccini" ed anche in parte di certe "cure" tossiche, inefficaci e costosissime come il Remdesivir.


    Tutto qui, ma penso sia qualcosa su cui varrebbe la pena riflettere attentamente.

    Come fai ad avere una percezione oggettiva dei media? Io non ce l'ho e non ho alcuno strumento per valutarla. Voglio dire, come fai ad essere sicura che "tutti questi studi sono tornati alla ribalta"? Se io non avessi cercato su Google avrei avuto la stessa impressione, cioe' che questi studi fossero comparsi solo ora. Invece mi pare che sia possibile trovare articoli del genere piu' o meno ogni anno prima del 2019. Non ho alcun modo di sapere la diffusione e l'evidenza data a quegli articoli in passato pero'. Cosi' come non ho modo di misurare in modo preciso lo stesso fenomeno oggi.


    Sui problemi medici successivi alla pandemia anche li' non saprei come distinguere quelli potenziali da vaccino da tutti quegli altri, visto che la pandemia pare abbia influito sugli stili di vita delle persone in molti modi: isolamento o minor contatti sociali, rinvio di visite mediche, aumento importante di problemi psicologici (ansia, depressione, disturbi alimentari), eccetera. Cioe', solo cercando velocemente su Google, si trovano articoli come questo (https://www.sanita24.ilsole24o…-112319.php?uuid=AEJ88gVB) dove viene detto che c'e' stato ad esempio un aumento del 40% dei disturbi alimentari. E' evidente che un aumento di questi problemi poi va ad avere ripercussioni sulla salute delle persone anche in altri ambiti (cardiaci, eccetera). Quindi voglio dire, dando anche per scontato che il vaccino abbia avuto ovviamente vari effetti collaterali, come fai a valutarli e distinguere le cause in mezzo a tutto questo caos che si e' creato durante la pandemia?

    Edited once, last by diverso ().

  • Come fai ad avere una percezione oggettiva dei media? Io non ce l'ho e non ho alcuno strumento per valutarla. Voglio dire, come fai ad essere sicura che "tutti questi studi sono tornati alla ribalta"? Se io non avessi cercato su Google avrei avuto la stessa impressione, cioe' che questi studi fossero comparsi solo ora. Invece mi pare che sia possibile trovare articoli del genere piu' o meno ogni anno prima del 2019. Non ho alcun modo di sapere la diffusione e l'evidenza data a quegli articoli in passato pero'. Cosi' come non ho modo di misurare in modo preciso lo stesso fenomeno oggi.

    Non ho escluso che tali "studi" possano essere antecedenti il Covid e semplicemente ripresi ora in diversa misura. Quello su cui intendevo porre l'accento è come tutti i media mainstream invariabilmente e trasversalmente paiono essere "ciechi" di fronte anche alla più recondita possibilità che i "vaccini" possano provocare un qualunque minimo effetto collaterale, men che mai la morte di qualcuno. Questo è un fatto "oggettivo" e per rendertene conto ti basterà provare a cercare anche un solo articolo che ponga in relazione (per quanto lontanamente ipotetica) uno tra i tanti decessi sospetti coi "vaccini" dai mille effetti benefici e nessuna controindicazione di sorta.


    Sui problemi medici successivi alla pandemia anche li' non saprei come distinguere quelli potenziali da vaccino da tutti quegli altri, visto che la pandemia pare abbia influito sugli stili di vita delle persone in molti modi: isolamento o minor contatti sociali, rinvio di visite mediche, aumento importante di problemi psicologici (ansia, depressione, disturbi alimentari), eccetera. Cioe', solo cercando velocemente su Google, si trovano articoli come questo (https://www.sanita24.ilsole24o…-112319.php?uuid=AEJ88gVB) dove viene detto che c'e' stato ad esempio un aumento del 40% dei disturbi alimentari. E' evidente che un aumento di questi problemi poi va ad avere ripercussioni sulla salute delle persone anche in altri ambiti (cardiaci, eccetera). Quindi voglio dire, dando anche per scontato che il vaccino abbia avuto ovviamente vari effetti collaterali, come fai a valutarli e distinguere le cause in mezzo a tutto questo caos che si e' creato durante la pandemia?

    Il caos che si è generato è stato alimentato ad arte, allo scopo preciso di impedire per quanto possibile un'analisi precisa e puntuale. La contestuale ritrosia e riluttanza di molte istituzioni nel fornire determinati dati aggiornati e disaggregati non ha fatto poi che acuire tale confusione, quando infatti è possibile procedere ad una valutazione indipendente emergono particolari che mostrano correlazioni tra "vaccini", morti e disabilità che, come minimo, imporrebbero approfondimenti dei quali invece non si è vista traccia.


    Il sito OpenVAERS riporta le segnalazioni alla farmacovigilanza (passiva) USA e le sintetizza in grafici riassuntivi per una più agevole consultazione (purtroppo non esiste un equivalente EMA) e, giusto per fare un esempio, questa è la situazione per quanto concerne gli attacchi cardiaci:


    infarti.png


    E' certamente indicativa la preponderanza di infarti nei giorni immediatamente successivi le inoculazioni, ciò vale inoltre per tutta un'altra serie di spiacevoli occorrenze acute, senza tener conto degli effetti che invece si manifestano a medio/lungo termine. E questo, ripeto, è solo un piccolo esempio tra i molteplici che sarebbe possibile fare.

    Primum non nocere

  • Ma quinta dose per chi? Solo per le persone molto anziane presumo. Escludendo gli anziani, io non conosco nessuno che abbia fatto nemmeno la quarta.

    Non ho dati disaggregati per fasce di età ma, per quel che può valere, conosco persone senza particolari patologie sotto i 40 con la 4° dose, qualcuna con la 5°.

    In ogni caso, dati i numeri globali, No, non possono essere solo anziani.

    La "campagna per la 5° dose", che ipocritamente chiamano "terzo richiamo", riguarda persone dai 60 anni a salire.

    mentre ci sono anziani che ancora oggi vanno al supermercato con la mascherina, ci sono anche giovani nel 2020 facevano feste private gia' senza alcuna precauzione (e hanno preso il covid gia' diverse volte ormai).

    Non mi sento di biasimare nessuna delle due categorie: è giusto che un soggetto realmente fragile (e non ipocondriaco) si protegga come crede sia meglio, ed anche che il giovane sano faccia la sua vita: l'importante è che poi non vada a limonarsi il fragile, perchè sarebbe un poco criminale.

    Da che mondo e' mondo, ogni professione e' piena di ciarlatani e delinquenti. E piu' sono ai vertici di qualche piramide di potere, che sia religioso, politico, economico, o sociale, e piu' riescono a farla franca pur combinandone di tutti i colori.

    Hai pienamente ragione, ma reputo importante combattere questo trend in tutti i modi possibili, e non accettare gli abusi come se esistessero per decreto di qualche entità divina.

    resta sempre il dubbio di quali differenze ci fossero tra il virus del 2020 e quello attuale.

    Alfa e Delta erano un poco più seri (attenzione: un poco), sempre in riferimento a persone in buona salute generale.

    Da quando sono arrivati i vaccini le persone hanno iniziato a sentirsi piu' sicure e hanno rilassato tutte le restrizioni perche' non ne potevano piu'. Quindi e' difficile dire quanto sia stato colpa dei vaccini, e quanto sia stato colpa del cambiamento di abitudini.

    Sì, è accaduto, infatti questo è uno dei motivi (ma non certo tra quelli più determinanti) per cui i "vaccini" hanno diffuso il Virus in modo ormai irreparabile. E questo è stato un preciso atto di volontà, una strategia perseguita scientificamente, come argomentavamo pochi post più sù: campo libero ai sudditi obbedienti, vessazioni e discriminazioni per i cittadini dissidenti, con tanti saluti alla carta (straccia) costituzionale.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Non ho escluso che tali "studi" possano essere antecedenti il Covid e semplicemente ripresi ora in diversa misura. Quello su cui intendevo porre l'accento è come tutti i media mainstream invariabilmente e trasversalmente paiono essere "ciechi" di fronte anche alla più recondita possibilità che i "vaccini" possano provocare un qualunque minimo effetto collaterale, men che mai la morte di qualcuno. Questo è un fatto "oggettivo" e per rendertene conto ti basterà provare a cercare anche un solo articolo che ponga in relazione (per quanto lontanamente ipotetica) uno tra i tanti decessi sospetti coi "vaccini" dai mille effetti benefici e nessuna controindicazione di sorta.

    E' un esempio di manipolazione mediatica (o scientifica, o finanziaria) piu' o meno speculare alla manipolazione che troviamo nella controinformazione. Nel mainstream, considerando i vari interessi in gioco, e' molto difficile che qualcuno voglia rischiare di rovinarsi la reputazione (e le finanze) andando a tirar fuori argomenti scomodi. Specularmente, nella controinformazione, e' altrettanto difficile rovinarsi la reputazione (e le finanze, pur se molto minori rispetto al mainstream) andando a citare che forse i problemi hanno anche altre cause oltre al solito vaccino, o provando ad essere piu' precisi invece di lasciarsi andare con frasi fatte e conclusioni affrettate.


    Faccio un piccolo esempio. Il VAERS riporta i problemi insorti dopo le vaccinazioni. Io, da non addetto ai lavori, dovrei fidarmi del VAERS. Ma perche' dovrei farlo? E se fosse inesatto o manipolato? Non so come funzioni, ma da una veloce ricerca trovo che i dati non sono verificati. E' cosi'? Se e' cosi', perche' dovrei fidarmi di dati non verificati? E poi: supponendo che i dati siano corretti, e che i problemi sorti nei giorni successivi alla vaccinazione siano dovuti probabilmente al vaccino... come facciamo a confrontarli coi problemi sorti nei giorni successivi all'infezione Covid per valutare il rapporto rischi/benefici? Dovremmo confrontare dati VAERS con dati non-VAERS. E' corretto confrontare dati diversi? O no? Chi risponde a queste domande che il povero cittadino medio nemmeno ha l'intelligenza per porsi?

  • Faccio un piccolo esempio. Il VAERS riporta i problemi insorti dopo le vaccinazioni. Io, da non addetto ai lavori, dovrei fidarmi del VAERS. Ma perche' dovrei farlo? E se fosse inesatto o manipolato? Non so come funzioni, ma da una veloce ricerca trovo che i dati non sono verificati. E' cosi'? Se e' cosi', perche' dovrei fidarmi di dati non verificati? E poi: supponendo che i dati siano corretti, e che i problemi sorti nei giorni successivi alla vaccinazione siano dovuti probabilmente al vaccino... come facciamo a confrontarli coi problemi sorti nei giorni successivi all'infezione Covid per valutare il rapporto rischi/benefici? Dovremmo confrontare dati VAERS con dati non-VAERS. E' corretto confrontare dati diversi? O no? Chi risponde a queste domande che il povero cittadino medio nemmeno ha l'intelligenza per porsi?

    Eh, giusto.

    Sai come si dovrebbe (si sarebbe dovuto) fare per avere queste risposte?

    Con studi in doppio cieco, introduzione per gruppi con un razionale e farmacovigilanza attiva (a campione)

    E invece gli studi sono stati interrotti dopo due mesi, i farmaci son stati somministrati all'universo mondo senza distinzione per categorie e facendo una marmellata tra prodotti diversi, e non solo la farmacovigilanza attiva non è stata mai attivata (era una delle condizioni per la autorizzazione condizionata, eppure...), ma pure quella passiva è stata osteggiata in tutti i modi. Questi sono ENORMI problemi, e anche solo questo dovrebbe far capire la gigantesca cialtronaggine (o più probabilmente malafede) di chi ha gestito questo macello.

    Nonostante siano quindi dati non completamente affidabili, studi precedenti hanno dimostrato che il numero delle segnalazioni spontanee (come quelle del VAERS) sono fino a 300 volte minori rispetto a quelle che si registrano quando viene fatta una farmacovigilanza attiva, il che anche ipotizzando che alcuni siano effetti non dipendenti dalla vaccinazione fa venire fuori numeri da spavento.

    Su questo e altre tue domande ti lascio qualche riferimento:

    https://www.senato.it/applicat…/000/422/307/Donzelli.pdf


    https://cmsindipendente.it/202…timate_centinaia_di_volte

    Lavoriamo continuamente per dare forma alla nostra vita, ma copiando nostro malgrado, come un disegno, i lineamenti della persona che siamo e non di quella che ci piacerebbe essere. (M. Proust)

  • RImane il fatto che i FOIA non siano stati sufficienti per ottenere la documentazione dell'avvenuto isolamento del virus da parte di nessuno degli enti cui è stato chiesto, quindi le cause delle morti in eccesso ad esempio nel nostro paese sono state di sicuro imputabili ai protocolli criminali, mentre è proprio la causa virale a non trovare un riscontro scientifico.


    Morti in eccesso, vale la pena ribadirlo, verificatesi prevalentemente in quelle zone limitate delle province di Bergamo e Brescia non avendo nel centro-sud il virus (mai isolato) mietuto più vittime degli anni precedenti per semplice influenza stagionale, anzi, in moltissime province ci furono meno morti rispetto agli altri anni ed anche questo è inspiegabile per i sostenitori di una "pandemia" di origine virale.


    Altra cosa inspiegabile furono i protocolli assurdi che vietavano le cure precoci che già si sapeva essere sicure ed efficaci da decenni lasciando che i malati rimanessero in "vigile attesa" (di peggiorare) per intubarli poi con trombi nei polmoni e ossigeno ad alta pressione causandone inevitabilmente la morte e vietando oltretutto le autopsie.


    Già a settembre 2020 giravano articoli che spiegavano come il Covid Stesse facendo scomparire l'influenza e questo non ha alcuna logica se si vuole analizzare la vicenda dal punto di vista virale ed epidemiologico perché se le misure come il distanziamento, le mascherine o il lockdown impedivano o diminuivano la trasmissione del virus dell'influenza stagionale (così come ci è stato raccontato) avrebbero dovuto contenere anche la trasmissione del SARS-CoV-2 e di tutte le sue fantomatiche varianti con nomi idioti e terrorizzanti ad uscita quasi settimanale ed altrettanto prive di isolamento in vitro.

    La intelligente gestione della Svezia continua ancora oggi infatti a rappresentare una spina nel fianco nei confronti degli irriducibili sostenitori del lockdown.

    L'epidemia di Covid sta facendo scomparire l'influenza

    https://www.lastampa.it/topnew…e-l-influenza-1.39301575/


    Come hanno fatto le misure per contrastare la diffusione virale a far quasi estinguere l'influenza stagionale in intere regioni del mondo mentre il Covid continuava a diffondersi giustificando zone gialle/rosse, lockdown, distruzione economica ed altre misure criminali?

    Mistero della sciènzah.


    Non sarà che per caso l'influenza stagionale sia stata semplicemente ribattezzata "Covid"?

    Attraverso un tampone che lo stesso inventore della PCR definì in più occasioni inefficace per rilevare la carica virale, e la cui "positività" sappiamo da tempo poteva essere ottenuta con più di 25 cicli di amplificazione?

    In alcune regioni se ne eseguivano di routine fino a 41 cicli ottenendo inevitabilmente la "positività" a comando.

    Pare proprio, infatti, che l'impianto accusatorio si baserà anche su questo.


    Le parole dell'avv. Mauro Sandri:


    "L'atto redatto con l’apporto di molti medici, ha l’intento di far dichiarare che anche qualora sia accertata la positività al detto test, il dato non possa essere ritenuto attendibile sia perché non sorretto da diagnosi medica (come sostiene il bugiardino, non può stabilire l'infezione. Servono altre diagnosi e anamnesi. In pratica anche i sintomi. Non è uno strumento diagnostico. Nero su bianco. Se vi sono sintomi la causa può essere altro), sia, soprattutto, perché gli alti cicli di sviluppo in laboratorio ne pregiudicano totalmente il fondamento scientifico”.

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. La pesca della discordia 51

      • bruce0wayne
    2. Replies
      51
      Views
      915
      51
    3. bruce0wayne

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.2k

      • AndreaC
    2. Replies
      8.2k
      Views
      273k
      8.2k
    3. AndreaC

    1. La Russia invade l'Ucraina? 2.3k

      • Michele®
    2. Replies
      2.3k
      Views
      66k
      2.3k
    3. giuseppex

    1. Dimissioni di Draghi e crisi di Governo 1.3k

      • leonardh
    2. Replies
      1.3k
      Views
      23k
      1.3k
    3. bruce0wayne

    1. Fa davvero così caldo oppure no? 62

      • diverso
    2. Replies
      62
      Views
      2.4k
      62
    3. Acronimo

    1. Agli italiani il "posto fisso" adesso fa schifo 1.5k

      • leonardh
    2. Replies
      1.5k
      Views
      30k
      1.5k
    3. leonardh