Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri

  • Invece Covid è ancora in circolazione per uno sciagurato e criminale atto di volontà.

    Atto di volonta'? In che senso? Io non ho le competenze per sapere che differenze ci siano tra covid e spagnola, ma se e' vero come dicono che il covid e' tra i virus respiratori piu' contagiosi della storia, e considerando anche altri fattori tra cui il fatto che la popolazione e' aumentata assieme all'urbanizzazione e alla concentrazione di molte persone in spazi ristretti, non trovo impossibile credere che il covid continui a girare e non si estingua.

    Sono un troll. Tutto quello che dico è vero, ma anche falso, ma anche no, ma anche sì.

  • È troppo "strano" che nemmeno coi FOIA si siano riuscite ad ottenere le prove dell'avvenuto isolamento in vitro del primo SARS-CoV-2 cinese.

    Fino a prova contraria purtroppo quel virus non solo non esiste, ma se fosse stato ingegnerizzato perché prodotto artificialmente da qualche laboratorio l'isolamento avrebbe dovuto esserci per forza:


    https://www.byoblu.com/2023/03…ora-della-verita-20-3-23/


    Dal punto 1:16:00 in avanti è molto interessante.


    la precisa volontà dei grandi burattinai della pandemenza di mantenere artatamente in circolazione il Virus con il lampante scopo di usarlo come arma di subdolo ricatto per esercitare i loro turpi giochetti di potere, i cui antecedenti sono stati l'imposizione di GP e SGP, in attesa di probabili nuove soluzioni "creative" di stampo antidemocratico e totalitario del tutto avulse dall'ambito sanitario.

    Con dei tamponi inattendibili e dei protocolli volutamente "sbagliati" avrebbero potuto benissimo fare quello che hanno fatto anche senza il virus.

  • la distinzione tra vaccinati e non vaccinati nella popolazione generale non esiste piu'

    Dipende in che senso: se intendi che i "vaccinati" si infettano e contagiano come i non "vaccinati" concordo, seppur con qualche riserva sul fatto che il "vaccinato" ha le difese immunitarie indebolite, dunque è più esposto al contagio e dunque a propagare il virus.

    Per lo stesso motivo è più esposto a molte altre patologie, che infatti è esattamente ciò che sta avvenendo.

    La narrativa spiega, mentendo spudoratamente, l'aumento di inspiegabili patologie con fantasiosi studi, tipo la pizza margherita killer di 20enni atleti o, l'ultima che ho sentito, l'aumento medio di 10 Db che causerebbe improvvisi incidenti cardiaci letali.

    Ecco, dal punto di vista degli effetti collaterali la differenza esiste eccome.

    il vaccino non ha durata illimitata

    Certo che no, ha durata trascurabile e ridicola.

    nessuno ha piu' fatto un vaccino dopo la terza o quarta dose (che ormai risale a piu' di un anno fa).

    Non è proprio così: vivo in una delle più grandi e popolose regioni italiane e gli amministratori pubblici sbandierano orgogliosi il primato della 5° dose, e se ne vantano pure, i genietti.

    I contagi si presume avvengano quindi in generale da chiunque a chiunque, senza distinzioni tra vaccinati e non vaccinati.

    Uhm, non credo: ho preso Covid19 nel 2023 inoltrato, in un contesto di difese immunitarie certamente e momentaneamente abbassate per motivi di stress psicofisico intenso (pratico sport di endurance a ritmi intensivi, sforzi che a volte durano più giorni e notti no-stop) e successiva frequentazione di luoghi chiusi e molto affollati.

    Resta il fatto che per anni sono venuto certamente a contatto con il virus "n" volte senza mai prenderlo, e questo (mia ferma convinzione) perchè la miglior difesa senza alcun effetto collaterale da Virus ed altro è una sana prevenzione, fatta in parole povere da tanto movimento e grande cura per alimentazione e giusto riposo.

    L'unico modo per evitare i contagi e' il lockdown.

    Certo, ma è insostenibile se non per brevissimo tempo.


    ormai praticamente tutti hanno preso il covid

    No, come detto sopra l'ho preso per una serie di coincidenze. Fossi stato un poco più prudente l'avrei sfangata anche stavolta.

    Ma non importa, mi curo, guarisco, mi faccio i miei anticorpi naturali, stando alla larga da ospedali e medici ed apprendisti stregoni dall'inoculamento sperimentale facile.

    nessuno e' piu' interessato ne' a bloccare ne' a rallentarne la diffusione.

    Ai "piani alti" nessuno è mai stato interessato a questo anzi, hanno fatto di tutto per propagarlo ed ora ce lo terremo a tempo indeterminato: i "vaccini", ben lungi dal bloccare il virus, lo propagano, lo cronicizzano, indeboliscono la popolazione generale, spianando la strada per ulteriori virus.

    Questo è il risultato che l'intellighentia cercava, e ci sono riusciti, almeno nel nostro paese.

    Si chiamano deformazioni professionali.

    Chi svolge professioni con grandi responsabilità sulla salute della popolazione, come un farmacista, non può avere alcuna "deformazione profssionale" nè essere passibile di "tentennamenti emotivi", bensì deve attenersi ad un atteggiamento di neutralità obiettiva e scientifica, in caso contrario è bene che si occupi di altro.

    Non credo esista una narrativa che dice che chi si e' vaccinato e' totalmente immune, forse una narrativa del genere esisteva soltanto i primi mesi

    Questa menzogna è stata propalata per un paio d'anni, è stata abbandonata ob torto collo dall'evidenza dei dati di fatto e prontamente sostituita da altra menzogna, ovvero "il vaccino protegge dalla malattia grave": menzogna #2.

    Secondo la narrativa il sottoscritto (ultra 50enne non vaccinato) dovrebbe essere defunto da tempo, invece sono ancora qui a triturare i maroni (passami il dialettismo nordico) a tutti.

    Atto di volonta'? In che senso?

    L'ho spiegato tre risposte più sopra.

    se e' vero come dicono che il covid e' tra i virus respiratori piu' contagiosi della storia

    Non so se esiste una "classifica di contagiosità", ma ad ogni modo una persona in buona salute, anche se non giovanissima, non ha nulla da temere: se vuole usa un pò di prudenza senza estremismi di sorta tipo museruola nella solitudine dell'aperta campagna, come ancor oggi mi capita, ahimè, di vedere, altrimenti può decidere di non proteggersi, prendersi il virus (e non è nemmeno detto che lo prenda), guarire, e diventare realmente e naturalmente immune, senza ossessivizzarsi ed impanicarsi per il nulla. Naturalmente i soggetti a rischio, come anziani con patologie tipo diabete, ipertensione, criticità cardiache, devono essere molto più accorti e prudenti, come chi gli sta attorno.

    considerando anche altri fattori tra cui il fatto che la popolazione e' aumentata assieme all'urbanizzazione e alla concentrazione di molte persone in spazi ristretti, non trovo impossibile credere che il covid continui a girare e non si estingua.

    No: tempo fa scrissi qui della relazione diretta tra diffusione dei "vaccini" e diffusione di Covid19: più si "vaccina" più il virus dilaga. Urbanizzazione e concentrazione possono avere un ruolo, ma non determinante, altrimenti gli abitanti di una città come Tokio sarebbero sterminati da tempo, se sei interessato puoi leggere il post #6,845 e dintorni.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • La narrativa spiega, mentendo spudoratamente, l'aumento di inspiegabili patologie con fantasiosi studi, tipo la pizza margherita killer di 20enni atleti o, l'ultima che ho sentito, l'aumento medio di 10 Db che causerebbe improvvisi incidenti cardiaci letali.

    Pisolini “vietati”: se troppo lunghi aumentano rischio infarto, ictus e diabete

    L'ultima perla della sciènzah è quella del pisolino killer.

    Finalmente potremo dire: "Ha stato il pisolino":


    https://www.sanitainformazione…-infarto-ictus-e-diabete/

  • Non è proprio così: vivo in una delle più grandi e popolose regioni italiane e gli amministratori pubblici sbandierano orgogliosi il primato della 5° dose, e se ne vantano pure, i genietti.

    Ma quinta dose per chi? Solo per le persone molto anziane presumo. Escludendo gli anziani, io non conosco nessuno che abbia fatto nemmeno la quarta.


    No, come detto sopra l'ho preso per una serie di coincidenze. Fossi stato un poco più prudente l'avrei sfangata anche stavolta.

    Se parli di "prudenza" sei gia' fuori dalla media della popolazione, credo, che la prudenza mi risulta l'abbia abbandonata nel 2021. Praticamente chiunque io conosca l'ha preso entro la fine del 2021, se non sbaglio. Ho gia' scritto altre volte che la gestione e la visione della pandemia presenta grosse differenze a seconda del luogo e del contesto in cui ci si trova pero', cioe' un anziano che abita in centro a Milano non ha visto la stessa pandemia che ha visto un ragazzo che abita nelle campagne della Sicilia, ad esempio. Quindi mentre ci sono anziani che ancora oggi vanno al supermercato con la mascherina, ci sono anche giovani nel 2020 facevano feste private gia' senza alcuna precauzione (e hanno preso il covid gia' diverse volte ormai).


    Chi svolge professioni con grandi responsabilità sulla salute della popolazione, come un farmacista, non può avere alcuna "deformazione profssionale" nè essere passibile di "tentennamenti emotivi", bensì deve attenersi ad un atteggiamento di neutralità obiettiva e scientifica, in caso contrario è bene che si occupi di altro.

    Certo. Ma non funziona cosi'. Da che mondo e' mondo, ogni professione e' piena di ciarlatani e delinquenti. E piu' sono ai vertici di qualche piramide di potere, che sia religioso, politico, economico, o sociale, e piu' riescono a farla franca pur combinandone di tutti i colori.


    una persona in buona salute, anche se non giovanissima, non ha nulla da temere: se vuole usa un pò di prudenza senza estremismi di sorta tipo museruola nella solitudine dell'aperta campagna, come ancor oggi mi capita, ahimè, di vedere, altrimenti può decidere di non proteggersi, prendersi il virus (e non è nemmeno detto che lo prenda), guarire, e diventare realmente e naturalmente immune, senza ossessivizzarsi ed impanicarsi per il nulla. Naturalmente i soggetti a rischio, come anziani con patologie tipo diabete, ipertensione, criticità cardiache, devono essere molto più accorti e prudenti, come chi gli sta attorno.

    E' esattamente come viene trattato il virus oggi, almeno per le persone non anziane, da quello che mi risulta. A nessuno frega piu' nulla del covid (e nemmeno dei vaccini). Ma resta sempre il dubbio di quali differenze ci fossero tra il virus del 2020 e quello attuale. Conosco persone che l'hanno preso nel 2020, e le testimonianze sono molto diverse da quelle di chi l'ha preso recentemente. Diciamo che da quello che mi hanno raccontato, il covid del 2020 non era divertente, in genere. E' difficile pero' avere idee precise e oggettive su tutto l'andamento della pandemia perche' e' stata fatta troppa confusione (dai media e non solo).


    No: tempo fa scrissi qui della relazione diretta tra diffusione dei "vaccini" e diffusione di Covid19: più si "vaccina" più il virus dilaga. Urbanizzazione e concentrazione possono avere un ruolo, ma non determinante, altrimenti gli abitanti di una città come Tokio sarebbero sterminati da tempo, se sei interessato puoi leggere il post #6,845 e dintorni.

    Da quando sono arrivati i vaccini le persone hanno iniziato a sentirsi piu' sicure e hanno rilassato tutte le restrizioni perche' non ne potevano piu'. Quindi e' difficile dire quanto sia stato colpa dei vaccini, e quanto sia stato colpa del cambiamento di abitudini. Ripeto, ci sono troppe variabili sociali e geografiche nella pandemia, quindi magari ci sta che tu non ti sia accorto di alcun cambiamento di abitudini. Ma io ti assicuro che nel 2021 facevo mega assembramenti e parlavo con la gente urlando 5 cm di distanza tra corpo e corpo, e cosi' tanta gente che conosco. Se prima dei vaccini c'erano persone che magari avevano paura di andare a cena al ristorante, dopo il vaccino hanno ricominciato ad andarci. Se prima dei vaccini c'erano persone che magari mettevano bene la mascherina in certi contesti, dopo il vaccino quelle stesse persone hanno iniziato a metterla sempre sotto al naso.

    Sono un troll. Tutto quello che dico è vero, ma anche falso, ma anche no, ma anche sì.

  • Pisolini “vietati”: se troppo lunghi aumentano rischio infarto, ictus e diabete

    L'ultima perla della sciènzah è quella del pisolino killer.

    Finalmente potremo dire: "Ha stato il pisolino":


    https://www.sanitainformazione…-infarto-ictus-e-diabete/

    Detto cosi' potrebbe sembrare che la scienza abbia inventato questo nuovo fatto per coprire altri problemi, ad esempio gli effetti dei vaccini. In realta' questo modo di esprimersi e' manipolatorio tanto quanto quello usato nei media mainstream, oltre a essere falso. Dimostrazione: si provi a cercare "pisolino aumenta rischio" su Google e si limitino i risultati a quelli prima del 2019. Si scoprira' che se ne parlava gia' molti anni prima. Esempio di un articolo del 2017 su Repubblica: https://www.repubblica.it/rclu…re_i_20_minuti-172851792/


    Cosa voglio dire? Che questo modo di ragionare e di valutare i fatti e' fallato, e questo modo di esprimersi e' manipolatorio. La manipolazione e' presente sia nei media mainstream, che nella controinformazione. E' tutto manipolato. Ma se la gente non impara a usare il cervello, allora tanto vale tornare alle religioni dove Dio ha ragione perche' Dio ha ragione.

    Sono un troll. Tutto quello che dico è vero, ma anche falso, ma anche no, ma anche sì.

  • La manipolazione e' presente sia nei media mainstream, che nella controinformazione.

    Questo è indubitamente vero, senza se e senza ma. Mi preme però solo fare una precisazione: per quanto parte di questi studi (o presunti tali, posto che per ognuno di essi andrebbero dibattute la fondatezza e la validità) risalga a prima del Covid, è curioso che solo ora che stiamo assistendo a quella che, a tutti gli effetti, parrebbe una "epidemia" di "malori improvvisi" tornino tutti quanti alla ribalta per giustificare questa apparente anomalia statistica. All'appello non manca nulla: il troppo riposo, come in questo caso, od il troppo poco, troppa attività fisica o troppo poca, troppo sesso o troppo poco, il vino, il caffè, la pizza, gli spaventi, il meteo, insomma non ci si fa mancare nulla salvo l'unico tabù che mai deve venir nominato, e che anzi tutti questi altri fattori devono opportunamente ed evidentemente mascherare, cioè il coinvolgimento in primis dei "vaccini" ed anche in parte di certe "cure" tossiche, inefficaci e costosissime come il Remdesivir.


    Tutto qui, ma penso sia qualcosa su cui varrebbe la pena riflettere attentamente.

    Primum non nocere

  • È tutto manipolato, sono d'accordo anch'io, ma in genere con un FOIA si riescono ad ottenere delle documentazioni se queste documentazioni esistono.


    A me fa piacere che questo thread sia stato apprezzato per i tanti approfondimenti che ciascun partecipante ha portato, ma a maggior ragione se siamo consapevoli che il Sistema mente sia attraverso la propaganda ufficiale, sia infiltrando la fazione della controinformazione, dovremmo allora cominciare col mettere in discussione ad esempio la moderna virologia dalle sue stesse fondamenta.


    Se nemmeno per questo virus è stato possibile ottenere la prova dell'isolamento in vitro qualcosa vorrà dire?

    Se i test sono inattendibili secondo lo stesso inventore della PCR come si fa ancora a parlare di percentuale di positivi e di "contagi" se la maggior parte di questi era asintomatica?

    Parliamo piuttosto di morti ammazzati dai protocolli criminali imposti nel nostro paese, come se non avessimo già sviscerato questo aspetto fin nei minimi dettagli, ma avrebbe comunque più senso.


    Inoltre, se "di Covid" si sono ammalate persino le suore di clausura in Argentina dove c'è stato uno dei lockdown più lunghi in assoluto, come si fa ancora a ritenere che i lockdown possano essere serviti a qualcosa di buono quando sono stati semmai lo strumento per farci perdere il senno, per disperarci, per spezzare la nostra volontà, per ammalarci?


    Della Svezia non si è forse parlato in questo thread? Certo che se ne è parlato, e a lungo.

    Se il "mainstream" ci ha riempito di menzogne clamorose come si fa a toglierne dal tavolo solo alcune per continuare a prendere per oro colato le altre?

    O dimenticarci che nel Regno Unito le intercettazioni hanno fatto emergere questo?

    In un messaggio l’ex ministro della Salute dice al suo consulente per i social media: «Li facciamo tremare dalla paura con la nuova variante. Almeno si mettono in riga. Quando rilasciamo la nuova variante allora?». «Non so», risponde il consulente: «Ci stavo pensando […] ma non possiamo tirare troppo sennò la narrativa per i vaccini poi non regge».

    C'è la possibilità tutt'altro che remota che la virologia sia una pseudoscienza alla stessa stregua della psichiatria e che rappresenti lo strumento d'elezione per imporci quelle limitazioni delle libertà necessarie per portare avanti una Agenda che è prima di tutto politica.


    Ed avendo dall'inizio della farsa utilizzato dei test inattendibili, mancando l'isolamento, avendoci imposto protocolli criminali come aver raddoppiato la pressione di uscita dell'ossigeno per i soggetti intubati con troboembolie polmonari guarda caso proprio durante la prima fase della "pandemia", avendo promosso e portati avanti campagne vaccinali ritenute dai politici locali "senza precedenti" di antinfluenzale e di antimeningococcico proprio nelle zone più colpite, insomma, il dubbio che quantomeno non ci sia di mezzo solo la causa virale sarebbe lecito, anzi, d'obbligo porselo.

  • Questo è indubitamente vero, senza se e senza ma. Mi preme però solo fare una precisazione: per quanto parte di questi studi (o presunti tali, posto che per ognuno di essi andrebbero dibattute la fondatezza e la validità) risalga a prima del Covid, è curioso che solo ora che stiamo assistendo a quella che, a tutti gli effetti, parrebbe una "epidemia" di "malori improvvisi" tornino tutti quanti alla ribalta per giustificare questa apparente anomalia statistica. All'appello non manca nulla: il troppo riposo, come in questo caso, od il troppo poco, troppa attività fisica o troppo poca, troppo sesso o troppo poco, il vino, il caffè, la pizza, gli spaventi, il meteo, insomma non ci si fa mancare nulla salvo l'unico tabù che mai deve venir nominato, e che anzi tutti questi altri fattori devono opportunamente ed evidentemente mascherare, cioè il coinvolgimento in primis dei "vaccini" ed anche in parte di certe "cure" tossiche, inefficaci e costosissime come il Remdesivir.


    Tutto qui, ma penso sia qualcosa su cui varrebbe la pena riflettere attentamente.

    Come fai ad avere una percezione oggettiva dei media? Io non ce l'ho e non ho alcuno strumento per valutarla. Voglio dire, come fai ad essere sicura che "tutti questi studi sono tornati alla ribalta"? Se io non avessi cercato su Google avrei avuto la stessa impressione, cioe' che questi studi fossero comparsi solo ora. Invece mi pare che sia possibile trovare articoli del genere piu' o meno ogni anno prima del 2019. Non ho alcun modo di sapere la diffusione e l'evidenza data a quegli articoli in passato pero'. Cosi' come non ho modo di misurare in modo preciso lo stesso fenomeno oggi.


    Sui problemi medici successivi alla pandemia anche li' non saprei come distinguere quelli potenziali da vaccino da tutti quegli altri, visto che la pandemia pare abbia influito sugli stili di vita delle persone in molti modi: isolamento o minor contatti sociali, rinvio di visite mediche, aumento importante di problemi psicologici (ansia, depressione, disturbi alimentari), eccetera. Cioe', solo cercando velocemente su Google, si trovano articoli come questo (https://www.sanita24.ilsole24o…-112319.php?uuid=AEJ88gVB) dove viene detto che c'e' stato ad esempio un aumento del 40% dei disturbi alimentari. E' evidente che un aumento di questi problemi poi va ad avere ripercussioni sulla salute delle persone anche in altri ambiti (cardiaci, eccetera). Quindi voglio dire, dando anche per scontato che il vaccino abbia avuto ovviamente vari effetti collaterali, come fai a valutarli e distinguere le cause in mezzo a tutto questo caos che si e' creato durante la pandemia?

    Sono un troll. Tutto quello che dico è vero, ma anche falso, ma anche no, ma anche sì.

    Edited once, last by diverso ().

  • Come fai ad avere una percezione oggettiva dei media? Io non ce l'ho e non ho alcuno strumento per valutarla. Voglio dire, come fai ad essere sicura che "tutti questi studi sono tornati alla ribalta"? Se io non avessi cercato su Google avrei avuto la stessa impressione, cioe' che questi studi fossero comparsi solo ora. Invece mi pare che sia possibile trovare articoli del genere piu' o meno ogni anno prima del 2019. Non ho alcun modo di sapere la diffusione e l'evidenza data a quegli articoli in passato pero'. Cosi' come non ho modo di misurare in modo preciso lo stesso fenomeno oggi.

    Non ho escluso che tali "studi" possano essere antecedenti il Covid e semplicemente ripresi ora in diversa misura. Quello su cui intendevo porre l'accento è come tutti i media mainstream invariabilmente e trasversalmente paiono essere "ciechi" di fronte anche alla più recondita possibilità che i "vaccini" possano provocare un qualunque minimo effetto collaterale, men che mai la morte di qualcuno. Questo è un fatto "oggettivo" e per rendertene conto ti basterà provare a cercare anche un solo articolo che ponga in relazione (per quanto lontanamente ipotetica) uno tra i tanti decessi sospetti coi "vaccini" dai mille effetti benefici e nessuna controindicazione di sorta.


    Sui problemi medici successivi alla pandemia anche li' non saprei come distinguere quelli potenziali da vaccino da tutti quegli altri, visto che la pandemia pare abbia influito sugli stili di vita delle persone in molti modi: isolamento o minor contatti sociali, rinvio di visite mediche, aumento importante di problemi psicologici (ansia, depressione, disturbi alimentari), eccetera. Cioe', solo cercando velocemente su Google, si trovano articoli come questo (https://www.sanita24.ilsole24o…-112319.php?uuid=AEJ88gVB) dove viene detto che c'e' stato ad esempio un aumento del 40% dei disturbi alimentari. E' evidente che un aumento di questi problemi poi va ad avere ripercussioni sulla salute delle persone anche in altri ambiti (cardiaci, eccetera). Quindi voglio dire, dando anche per scontato che il vaccino abbia avuto ovviamente vari effetti collaterali, come fai a valutarli e distinguere le cause in mezzo a tutto questo caos che si e' creato durante la pandemia?

    Il caos che si è generato è stato alimentato ad arte, allo scopo preciso di impedire per quanto possibile un'analisi precisa e puntuale. La contestuale ritrosia e riluttanza di molte istituzioni nel fornire determinati dati aggiornati e disaggregati non ha fatto poi che acuire tale confusione, quando infatti è possibile procedere ad una valutazione indipendente emergono particolari che mostrano correlazioni tra "vaccini", morti e disabilità che, come minimo, imporrebbero approfondimenti dei quali invece non si è vista traccia.


    Il sito OpenVAERS riporta le segnalazioni alla farmacovigilanza (passiva) USA e le sintetizza in grafici riassuntivi per una più agevole consultazione (purtroppo non esiste un equivalente EMA) e, giusto per fare un esempio, questa è la situazione per quanto concerne gli attacchi cardiaci:


    infarti.png


    E' certamente indicativa la preponderanza di infarti nei giorni immediatamente successivi le inoculazioni, ciò vale inoltre per tutta un'altra serie di spiacevoli occorrenze acute, senza tener conto degli effetti che invece si manifestano a medio/lungo termine. E questo, ripeto, è solo un piccolo esempio tra i molteplici che sarebbe possibile fare.

    Primum non nocere

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Inseminazione delle nuvole 4

      • diverso
    2. Replies
      4
      Views
      112
      4
    3. la huesera

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.2k

      • AndreaC
    2. Replies
      8.2k
      Views
      261k
      8.2k
    3. diverso

    1. La Russia invade l'Ucraina? 2.3k

      • Michele®
    2. Replies
      2.3k
      Views
      65k
      2.3k
    3. giuseppex

    1. Dimissioni di Draghi e crisi di Governo 1.3k

      • leonardh
    2. Replies
      1.3k
      Views
      22k
      1.3k
    3. bruce0wayne

    1. Agli italiani il "posto fisso" adesso fa schifo 1.5k

      • leonardh
    2. Replies
      1.5k
      Views
      29k
      1.5k
    3. leonardh

    1. Crisi energetica e ripercussioni sociali 337

      • Michele®
    2. Replies
      337
      Views
      8.1k
      337
    3. bruce0wayne