Da 4 anni senza lavoro

  • Secondo me se in un azienda si presenta uno straniero con anni di disoccupazione viene assunto, l'italiano no.

    Molto probabile, così il datore di lavoro acquista la patente di "inclusività". Ormai ho sviluppato allergia a questo termine e quando lo sento mi riempo di puntini rossi e mi viene un'irresistibile prurito e conseguente grattarola.

    "Tutto in fondo è così semplice e inutile"

  • Se accetta uno stipendio al ribasso o chi assume è particolarmente soggiogato dal politicamente corretto: Sì. E' possibile.

    Però se un italiano fa lo stesso e accetta uno stipendio al ribasso come lo straniero non viene assunto comunque, mi e capitato di fare un colloquio in un'azienda per un posto e poi venire a sapere che hanno assunto un argentino che costava meno.

  • Potresti fare domanda anche nelle case di riposo, anche se non hai l'attestato oss, ti possono prendere come ausiliario (gli ausiliari fanno le pulizie e si occupano della lavanderia), prendono anche gli uomini e non c'è bisogno di nessuna qualifica.

  • Certamente che lo confermo, è così e lo trovo normale, cosa ti aspetti invece che le aziende facciano a gara per assumere chi è disoccupato da anni? Ci sono n-mila motivi per non farlo...motivi ovvi...chi è disoccupato da anni è fuori dal lavoro, dalla formazione, e se lo è contro la sua volontà significa che altri l'hanno scartato, tutto questo rema contro, è una pessima referenza.

    Certo.

    Io ho detto che non bisogna dirlo di avere il RDC e di essere dei maestri della disoccupazione

    Ah non bisogna dirlo???

    E secondo te l'HR o il commercialista o il consulente addetto all'assunzione non lo vede all'INPS che è stato disoccupato un secolo o ha percepito l'rdc?

    Persino la bidella del centro dell'impiego se vuole sa quanti contributi hai versato.


    Quindi stando così le cose uno deve mentire? Secondo me è meglio dire la verità...

    Ed anzi...non prendiamoci in giro, uno a lavorare ci va per bisogno mica per divertimento?

    Poi sono il primo a dire che ad un colloquio bisogna intortare per bene chi ti seleziona _a me riesce molto bene ;) _ ma al di la dell'ipocrisia a lavorare ci si va per bisogno...


    E comunque...l'opener che dovrebbe dire ad un colloquio? La mia massima ambizione nella vita era venire a fare il lavapiatti da te che mi paghi 5 euro l'ora a nero? Poi per indorare la pillola gli dovrebbe anche dire che tutto questo vuoto sul curriculum è stato perchè ci è voluto tempo a capire la sua vera vocazione? Cioè fare il lavapiatti?


    Nel mondo del lavoro regna solo ipocrisia a sfruttamento a parte poche lodevoli eccezioni, questa è la verità...

    gli imprenditori sono in difficoltà perchè col RDC sono diminuiti i disponibili a fare lavori faticosi come il cameriere e il lavapiatti.

    E' un problema loro e quindi che se la risolvessero loro, non che gliela devono risolvere i disoccupati.

    Li pagassero come si deve e con tutti annessi e connessi in forma diritti _ ore di lavoro, sicurezza, garanzie, ecc_ poi se non sono in grado di garantire queste robe vuol dire che le loro sono attività già virtualmente fallite.


    E' anche vero che nessuno ambisce a fare il cameriere o il manovale in cantiere eh!

    Ma qui entriamo in un altro ambito della discussione...

    Cioè qui entra in gioco il tipo di cultura post-modernista in cui siamo immersi...dove in pratica per farti capire meglio non credo tu voglia che i tuoi figli facciano da grandi i lavapiatti, le guardie giurate, gli addetti all'auto-spurgo ecc ecc.

    Insomma si è voluta la bicicletta ora tocca pedalarla.

    entrambi necessitano di un lavoro per vivere

    Il nigeriano il lavoro lo deve pretendere a casa sua in Nigeria non qui, è compito loro sbarazzarsi dei politicanti che governano i loro paesi, perchè se non lo sai i politicanti che regnano in vari paesi africani e non solo...non sono altro che emissari al soldo delle multinazionali e delle Cine...

    Ora ribadisco la domanda del perchè il popolo italiano si debba fare carico di tutto questo?


    Dico in anticipo che le risposte progressiste/pietiste sono sbagliate, quindi che altra risposta rimane?

    Già lo so...nessuna risposta. ^^

  • Dai un'occhiata anche ai concorsi pubblici! Ti dico, nell'età saresti penalizzato a livello di voto, nel senso che ti passano sopra gli altri, ma se fai un'ottima prova sei dentro comunque!

    Tecnicamente per lui sarebbe fattibile: non c'è limite d'età (fino ad ora), il curriculum conta poco o nulla, non ci sono i colloqui quindi non devi manco fare l'attore ed una volta entrato (se ci riesci) è facile imparare il lavoro da svolgere...insomma non ci vogliono chissà quali grandi competenze, a meno che si punti sui concorsi tecnici.

    Queste informazioni non sono farina del mio sacco ma di chi ci lavora e me le ha riferite.

    I contro sono che comunque per passare il concorso ti devi studiare un mattone di 500-900 pagine di diritto, il tempo, la pazienza e ciò ha anche dei costi (gli spostamenti ecc), quindi...

    Per fare i concorsi mi sa che ci vogliono le spalle coperte.

  • Però se un italiano fa lo stesso e accetta uno stipendio al ribasso come lo straniero non viene assunto comunque, mi e capitato di fare un colloquio in un'azienda per un posto e poi venire a sapere che hanno assunto un argentino che costava meno.

    L'hai scritto tu stesso: costava meno.

    Inutile raccontarsela: viene assunto chi a parità di cifra ha più competenze e si presenta meglio.


    Il nigeriano il lavoro lo deve pretendere a casa sua in Nigeria non qui, è compito loro sbarazzarsi dei politicanti che governano i loro paesi, perchè se non lo sai i politicanti che regnano in vari paesi africani e non solo...non sono altro che emissari al soldo delle multinazionali e delle Cine...

    Ora ribadisco la domanda del perchè il popolo italiano si debba fare carico di tutto questo?

    Questa è una tua idea, io la vedo in modo molto diverso.

    Per quanto mi riguarda il mondo è di tutti e se un nigeriano è più bravo di un italiano e ad un colloquio mi convince di più: lo assumo. E pensa: non sono la sola.

    Edited once, last by ipposam: Incorporato un post creato da ipposam in questo post. ().

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Futuro lavorativo incerto 31

      • BlueFox
    2. Replies
      31
      Views
      744
      31
    3. bruce0wayne

    1. Gestione del personale ed emotività 47

      • Caos
    2. Replies
      47
      Views
      715
      47
    3. mai

    1. Disgusto costante nell'andare a lavorare 123

      • Giak
    2. Replies
      123
      Views
      4.9k
      123
    3. bruce0wayne

    1. Il nuovo lavoro mi genera ansia e vorrei tornare indietro 27

      • Alessio92
    2. Replies
      27
      Views
      771
      27
    3. Bilbo

    1. Lasciare, continuare o "rassegnarmi"? 24

      • Angelab1989
    2. Replies
      24
      Views
      913
      24
    3. _LucyInTheSky_

    1. Lavorare come fisioterapista, cosa ne pensate? 17

      • notahappygirl
    2. Replies
      17
      Views
      898
      17
    3. bruce0wayne