Ho deciso di essere vegetariano ma

  • Ciao Rucola,

    Non credo che chi smetta abbia questo tipi di problemi. Poi oddio, magari chi ha da sempre abusato di questo genere di prodotti forse si. Se si vuole andare sul sicuro si può fare una graduale diminuzione fino alla sostituzione con prodotti vegetali. Io che ho sempre preso il cappuccino a colazione, l'ho iniziato a sostituire con quello di soia. Il gusto del latte di soia preso singolarmente è molto diverso, ma all'interno del cappuccino non si nota la differenza.

    infuria, infuria, contro il morire della luce

  • Per quanto mi riguarda collego latte, formaggi e latticini più che al calcio alla presenza di grassi saturi in cui, a parte il latte scremato (totalmente), abbondano, idem in colesterolo. 100 gr di formaggi e latticini contengono mediamente 30 o più grammi di grassi saturi oltre che circa 80 mg di colesterolo "esogeno" (cioè apportato da ciò che si mangia visto che il colesterolo è anche "endgeno" cioè prodotto da fegato e surrene).

    Per tali motivi a parte lo yogurt faccio un uso molto limitato dei suddetti alimenti conscio anche del fatto che il calcio è presente nelle verdure a foglia larga, nei cavolini di bruxelles, nella rucola e nei lupini. Inoltre possiamo anche assumere quintali di calcio ma il problema è se lo assimiliamo e qui entra in gioco l'importantissima Vitamina D la cui sintesi migliora ed è strettamente legata all'esposizione ai raggi solari (quelli benefici, non cuocendosi ore al sole d'estate).

    Per cui al di la dei singoli cibi contano anche le conoscenze.

  • Il mio pensiero è esplicitato perfettamente dalla frase in firma.
    In linea generale comunque privilegio anch'io carni magre, pesce (parecchio), frutta, verdura (con cotture leggere) ed olio EVO.
    Cerco di limitare i latticini allo yogurt magro (che mangio al mattino assieme a frutta e mandorle) e a qualche pezzo di parmigiano.
    Meglio tanti spuntini spalmati nell'arco della giornata che 2 pasti pesanti (soprattutto la cena).
    Dopodiché, dato che non ha molto senso vivere da malati per morire sani, non bisogna togliersi ogni tanto il piacere di un pranzo od una cena in compagnia.
    In questo momento, pur mangiando raramente carne rossa, avrei proprio voglia di bolliti con qualche salsa ed una bella bottiglia di vino rosso corposo.
    Una di queste sere provvederò.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Qualcuno mi sa dire il motivo per cui lo yogurt è diverso e non collegato direttamente al latte?
    Non ne vado matto, ma non mi dispiace quindi non sarebbe una cattiva notizia

    infuria, infuria, contro il morire della luce

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 18

      • Hello83
    2. Replies
      18
      Views
      1k
      18
    3. MissPanico3

    1. Quando non mangio "schifezze" perdo la testa completamente 35

      • lifeis2strange
    2. Replies
      35
      Views
      2k
      35
    3. lifeis2strange

    1. Cibo per piacere o per piacersi? 23

      • ipposam
    2. Replies
      23
      Views
      762
      23
    3. bruce0wayne

    1. Il mukbang per aver fame 5

      • Fiamma verde
    2. Replies
      5
      Views
      217
      5
    3. Fiamma verde

    1. Non riesco a perdere peso 20

      • Hello83
    2. Replies
      20
      Views
      1.2k
      20
    3. Kwyjibo

    1. Snack come premio o consolazione 10

      • Oblomovista
    2. Replies
      10
      Views
      415
      10
    3. NakedInThedark