si proprio così, ormai sono quasi quindici anni che sono vegetariano, la mia scelta è stata difficile come lo è ancora, ho deciso di diventare vegetariano perchè ho iniziato a leggere libri, siti web sull'alimentazione e ho capito che i cibi animali non sono poi così salutari.
dico che è una scelta difficile perchè ogni tanto cado in tentazione mangio cibi animali, capiterà una volta al mese, ma boh, dopo ma anche nel mentre mi pento, però vengo preso dal passato, quanta carne quanto pesce ho mangiato, ero goloso di natura e oggi che ne so, vado in un bar a fare colazione e vedo che ci sono dei panini con salame o mortadella e non resisto.
oppure i tramezzini tonno e uova o tonno e cipolline.
Effettivamente però sono cibi di fretta, cioè mi accorgo che non è che vado a mangiarmi una bistecca o un branzino , no , mangio cose sbrigative, forse boh, tipo via il dente via il dolore, non so , mi manca sicuramente una erma decisione certo, però riconosco che un 5 per cento di alimentazione errata non faccia poi così male.
voi che ne pensate ?
:-WD

Ho deciso di essere vegetariano ma
-
-
-
90 per cento dei problemi fisici e psicologici che abbiamo dipendono dall alimentazione,secondo me,ma io penso che se dio avesse voluto che mangiassimo solo frutta e verdura ci avrebbe fatto nascere capre o mucche o galline...sei nato uomo è l'uomo per stare bene ha bisogno anche delle proteine animali,certo i cibi animali al giorno d'oggi non sono più come una volta,allevamenti intensivi,pesci contaminati fanno sì che il cibo sano sia sempre meno ma ciò non toglie che non puoi mangiare solo frutta e verdura se vuoi stare bene,puoi al limite prendere delle pastiglie per integrare le carenze che derivano dal non assumere carni e derivati,ma a me personalmente sembra ridicolo evitare di mangiare carnee poi prendere delle pastiglie per stare bene...Poi ognuno ha la sua opinione in materia,questo non si discute..
-
Ciao ...
Fermo restando un certo rispetto per il mondo animale, e una cura per la nostra salute, è anche vero che - come disse qualcuno - non dobbiamo morire sani.
Quindi se ogni tanto ti mangi un petto di pollo non è la fine del mondo.
Bisogna mantenere un equilibrio, e questo vuol dire non esagerare in nulla ... -
-
Essere vegetariani non garantisce l'immortalità, e non è nemmeno detto che assicuri una vita più lunga rispetto ad un carnivoro.
Veronesi, vegano doc, è morto a 90 anni.
Emma Morano, che mangiava carne cruda e uova tutti i giorni, a 117.
Le verdure fanno bene, ma anche le proteine animali - nelle quantità giuste - servono all'organismo. -
Ciao ...
Fermo restando un certo rispetto per il mondo animale, e una cura per la nostra salute, è anche vero che - come disse qualcuno - non dobbiamo morire sani.
Quindi se ogni tanto ti mangi un petto di pollo non è la fine del mondo.
Bisogna mantenere un equilibrio, e questo vuol dire non esagerare in nulla ...Sono d'accordo con te Nathanim, è sempre l'eccesso a creare problemi.
Io ho scelto di ridurre al minimo l'utilizzo di carne (rossa/bianca) per una questione di salute e per rispetto verso l'ambiente.
Faccio un esempio:
Per produrre 1 kg di carne rossa occorrono 15.500 litri d'acqua, per 1 kg di mais, invece, ne occorrono solo 900.
Mi sono chiesta: posso fare qualcosa ridurre questo spreco?
Posso fare poco, posso solo ridurre il consumo di carne.
Con questo non voglio dire che dobbiamo diventare vegetariani!
Sicuramente ridurre il consumo di carne farebbe bene sia a noi che all’ambiente.
Inoltre scegliere carne che proviene da allevamenti o biologici, o comunque all’aperto, dove viene rispettato di più il ciclo naturale delle cose, è sempre da preferire più per una questione ambientale che per una questione etica relativa agli animali. -
Io ho scelto di ridurre al minimo l'utilizzo di carne (rossa/bianca) per una questione di salute e per rispetto verso l'ambiente.
Faccio un esempio:
Per produrre 1 kg di carne rossa occorrono 15.500 litri d'acqua, per 1 kg di mais, invece, ne occorrono solo 900.
Mi sono chiesta: posso fare qualcosa ridurre questo spreco?
Posso fare poco, posso solo ridurre il consumo di carne.
Con questo non voglio dire che dobbiamo diventare vegetariani!
Sicuramente ridurre il consumo di carne farebbe bene sia a noi che all’ambiente.
Inoltre scegliere carne che proviene da allevamenti o biologici, o comunque all’aperto, dove viene rispettato di più il ciclo naturale delle cose, è sempre da preferire più per una questione ambientale che per una questione etica relativa agli animali.Hai ragione Elettra, il consumo di suolo e di acqua è un aspetto da non sottovalutare. E poi (comunque) cerchiamo di comprare italiano, anche per aiutare la nostra economia.
Lo so che la carne danese ed argentina sono rinomate, ma soprattutto la seconda per quanto hanno viaggiato? -
-
Nel corso degli anni ho ridotto notevolmente il consumo di carne per i motivi addotti da altri utenti (salute e impatto ambientale). Inoltre rispetto chi fa scelte più radicali come i vegani. Cionondimeno, pur accettando opinioni diverse, non sono d'accordo con la tesi che l'uomo sia totalmente vegetariano in origine. La natura non fa a caso. Gli erbivori ad esempio hanno gli occhi ai lati della testa (per intercettare i predatori con una visione ampia), mentre carnivori e onnivori hanno gli occhi davanti (per avere un puntamento efficace). L'uomo ha gli occhi davanti. Anche i primati sono prevalentemente vegetariani, ma non rinunciano a piccole quantità di carne. Io confesso che una volta al mese mi sparo un bel bisteccone. Un abbraccio a tutti.
-
Io confesso che una volta al mese mi sparo un bel bisteccone. Un abbraccio a tutti.
DON Nathanim:
Lei è assolto Fran, ma per penitenza si mangi uno stracchino, una frittata di cipolle, cinque sedani, un pomodoro e due mele. A colazione -
Pure io ci penso spesso a diventare vegetariano... per motivi di salute (ormai, dopo tanti tentennamenti, mi pare che il parere della scienza vada sempre più da quel lato... vedete la famosa dieta mima-digiuno di cui parlano tutti) ed etici, perché giudico ipocrita mangiare animali che non avrei mai il coraggio di ammazzare personalmente. Ma... in questo periodo mi è difficile prendere decisioni piccole tipo dedicare un weekend a fare qualcosa, figurarsi scelte che condizionano la mia vita.
Forse la tecnologia farà prima di me... ho letto che in alcuni laboratori studiano la carne artificiale, che recentemente sono stati prodotti dei campioni giudicati da chi li ha provati come "indistinguibili dalla carne naturale". Chissà... -
-
Le carni rosse e le carni lavorate sono cancerogeni certi.
A fronte di questa classificazione scientifica non capisco (in verità si...) perchè si invita soltanto a moderare il consumo e non ad eliminare questi prodotti dalle tavole.
Ciò premesso, è mia convinzione che una dieta in cui le proteine di origine animale siano totalmente assenti esponga a rischi di altra natura e pertanto reputo indispensabile che a tavola siano presenti, stavolta si con moderazione le carni bianche, il pesce azzurro, il latte ed i suoi derivati. Si... ai polli danno gli antibiotici... alle mucche gli steroidi... ma a quanti sostengono la scelta vegana, vorrei far notare come l'agricoltura oggi sia il settore produttivo d'elezione per l'impiego di varie forme di prodotti chimici...
Una dieta che si basa solo su "frutta a verdura" polarizza il rischio bioaccumulando me*da... se uno mangia un pò di tutto, pur ingerendo me*da, abbatte il rischio di bioaccumulo perchè diversifica i veleni che quotidianamente ingerisce...
Quindi... 1) introducete poche calorie... 2) mangiate un pò di tutto... 3) eliminate la carne rossa...
Participate now!
Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!
Hot Threads
-
- Topic
- Replies
- Last Reply
-
-
-
Il mukbang per aver fame 5
- Fiamma verde
-
- Replies
- 5
- Views
- 166
5
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 17
- Hello83
-
- Replies
- 17
- Views
- 840
17
-
-
-
-
Cibo per piacere o per piacersi? 23
- ipposam
-
- Replies
- 23
- Views
- 743
23
-
-
-
-
Quando non mangio "schifezze" perdo la testa completamente 34
- lifeis2strange
-
- Replies
- 34
- Views
- 1.6k
34
-
-
-
-
Non riesco a perdere peso 20
- Hello83
-
- Replies
- 20
- Views
- 1.1k
20
-
-
-
-
Snack come premio o consolazione 10
- Oblomovista
-
- Replies
- 10
- Views
- 378
10
-