Come cambiare il mondo

  • L'individualismo va a nozze col consumismo. Senza, il consumismo non avrebbe raggiunto i livelli odierni. Forse intendi la distribuzione della ricchezza diseguale? La concentrazione nelle mani di pochi?

    sono connessi...grazie al perseguimento dell'egoismo individuale, si può pubblicizzare una moltitudine di prodotti fatti ad hoc per persone che credono che il raggiungimento del benessere sia consumare...consumare petrolio, emozioni, sesso...il piacere illimitato che da il possedere...chi lo sa, ne fa un buon uso...dal commerciante che dice parole appropriate e accattivanti per i prodotti...inutili a volte...o il capo che sfrutta gli operai senza pensare alle loro famiglie...

    il prevaricare l'altro è divenuto la normalità....

    e il desiderare senza fine porta a guerre ..... avidità e pace non vanno d'accordo...

    bisogna si desiderare (de-sidero= andare fuori da ciò che le stelle(il cielo) hanno (ha) deciso), oggi tutti con-sideriamo (con-sidero=sto con ciò che hanno deciso le stelle o chi lassu per me...anche uno stato)...per cui è come stare al supermercato...tu credi di scegliere, ma chi ha scelto i prodotti che tu puoi scegliere??? non di certo tu....

    ti fanno credere che hai libero arbitrio quando è fasullo.

    e poi bla bla bla...



    chi c∙∙∙o lo ha deciso che bisogna andare in giro col risvoltino e i mocassini???? vabbè....dai sto a giocà :)

    Amatevi l'un l'altro, ma non fatene una prigione d'amore. Gibran

  • carlo...

    nemmeno io ci credo tanto in quello che dico perché è lontano dai mieiideai di pace...ma se non ci fosse la guerra...non sapresti cosa sia la pace...

    guarda le generazioni che non conoscono la guerra...sono depressi...malati...e hanno prodotto figli malati...
    se avessi chiesto ad un ebreo di auswiz del perché non rimorchi su internet, ti avrebbe riso in faccia prima di morire di fame e stenti...siamo patetici...non ci vergogniamo di quello che siamo diventati e vogliamo la pacca sulla spalla e il "bravo!" e l'essere notati...derisi, disprezzati, amati...ma pur sempre notati....

    scimmie vestite...siamo questo...e la guerra ci serve per capire che i valori sono l'essere in vita utilizzando i cinque sensi+cervello...



    ho scritto cose tristi...io non credo nella guerra e la aborro...ma...ma perché dio mio non si capisce cosa è che non va...è sotto gli occhi di tutti...hanno già scritto tutto dal XVII secolo....è ovvio che non c'è più nulla da dire....

    Amatevi l'un l'altro, ma non fatene una prigione d'amore. Gibran

  • SQUAW
    Nemmeno io ci credo tanto in quello che dico perché è lontano dai miei ideali di pace...ma se non ci fosse la guerra...non sapresti cosa sia la pace...
    Guarda le generazioni che non conoscono la guerra...sono depressi...malati...e hanno prodotto figli malati...

    CARLO
    Non è la mancanza di guerra ciò che produce depressione, ma la mancanza di ideali di giustizia. Il materialismo (supportato dalla ratio scientifica) e il relativismo hanno spazzato via la dimensione metafisica dello spirito e, con essa, tutti i suoi sogni, i suoi valori, i suoi fini più alti da realizzare e in nome dei quali lottare e sentirsi vivi. E' rimasta in piedi solo la dimensione materiale. E allora nessuna meraviglia se la cura del corpo, la ricchezza, il successo personale, il potere, siano i soli ideali imperanti. E' la cultura che è malata; e Nietzsche è stato tra i primi ad infettarla (insieme a Kant, Freud e Marx), con le sue idee dissennate contro la morale ("Io sono il primo immoralista, il distruttore per excellence").

    SQUAW
    Scimmie vestite...siamo questo...

    CARLO
    E' proprio quello che sosteneva il materialismo freudiano: "Noi siamo fatti di materia, quindi siamo degli scimmioni che nascondono i loro peli sotto il frac di falsi valori etici e spirituali.
    L'hai voluto Nietzsche? ...E allora subiscine le conseguenze!
    (E non credo sia casuale che il caro Friedrich abbia finito i suoi giorni in manicomio).

  • Buongiorno, il titolo è come cambiare il mondo.
    Io rispondo eliminando i soldi e tutti i centri di potere economici banche, stati governi.
    Il 50% della ricchezza mondiale è in mano a 62 persone, questo è il problema principale, siamo spartiti male. :)

  • Quote

    Buongiorno, il titolo è come cambiare il mondo.
    Io rispondo eliminando i soldi e tutti i centri di potere economici banche, stati governi.
    Il 50% della ricchezza mondiale è in mano a 62 persone, questo è il problema principale, siamo spartiti male. :)

    E poi? Si torna al baratto?

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Tabù delle professioniste del sesso a pagamento. Ma io non ci casco 56

      • giuseppex
    2. Replies
      56
      Views
      1.9k
      56
    3. AndreaC

    1. La giustizia è ingiusta? 15

      • ipposam
    2. Replies
      15
      Views
      574
      15
    3. la huesera

    1. Film horror ai bambini 96

      • Creamy
    2. Replies
      96
      Views
      2.8k
      96
    3. bruce0wayne

    1. Mandare i bambini in vacanza 6

      • ipposam
    2. Replies
      6
      Views
      300
      6
    3. ipposam

    1. Accettazione emotiva 11

      • Creamy
    2. Replies
      11
      Views
      387
      11
    3. la huesera

    1. Le decisioni che prendiamo per i figli 17

      • ipposam
    2. Replies
      17
      Views
      696
      17
    3. Twister16