Mi trasferisco 6 mesi per lavoro. Paure.

  • Ciao a tutti.
    Farò uno stage pagato di 6 mesi a Milano, 450km da casa.

    Per chi lavora o ha lavorato lontano da casa ed è giovane, come avete fatto a non crepare d'angoscia e di solitudine?
    Siete sottostati semplicemente alla routine lavoro-casa, magari tenendovi in contatto con famiglia e amici, o vi siete fatti una (piccola) vita intraprendendo amicizie con colleghi di lavoro e -qualora ce ne fossero stati- coinquilini?
    Cosa facevate nel weekend?

  • Io mi sono spostata non per lavoro ma perché sto facendo il primo anno di università da fuori sede.

    All'inizio è stata un po' dura,anche perché non ho scelto io il luogo in cui trasferirmi...poi però,grazie alle mie coinquiline,a un po' di conoscenze fatte in loco,tra cui una persona a cui mi sono legata...mi sono sentita più a casa.
    Il problema è che qui la fanno le persone che frequenti la differenza,visto che sto in un'amena cittadina con pochi locali,pochi punti di incontro,pochi stimoli.

    Tu vai a Milano....ho amici che hanno studiato (o studiano) lì,e hanno il problema opposto...riuscire a concentrarsi per tutti gli stimoli che ti offre.Dipende anche dai tuoi interessi...ma in una città così di sicuro non devi impazzire per trovare mostre,concerti,conferenze,locali carini...(questo dal mio punto di vista,ma sono sicura che ce n'è per tutti i gusti)..quindi vai tranquillo e goditela :)

    There is a crack in everything That’s how the light gets in.

  • da abitante della zona ti dico che Milano città offre tanti stimoli per fare conoscenze. Io che ci abito vicino, ma in una città anonima, mi piacerebbe molto andare a stare nella grande città.

    Ho un amico che si è appena trasferito da una città grande, ma più tranquilla...all'inizio era un po' disorientato, ma piano piano si sta abituando e non si trova malissimo(a parte il fatto che a Milano corrono tutti e se non corri..non sei di Milano!)

  • La città mi piace. Ci si muove molto bene. Mi sembra efficiente, pulita, futuristica quasi.
    Ho anche conoscenti che ci vivono. Quindi volendo ho già degli appoggi.

    Purtroppo l'unico trasferimento di cui ho esperienza è Perugia, per l'università.
    Sono stati 4 anni di depressione. L'ultimo anno me la sono vista brutta paralizzato a letto.

    Ora sono in cura, lavorerò anzichè studiare, avrò un monolocale qualora lo voglia e quindi, forse, stavolta le cose andranno diversamente.
    Provengo da una città medio-piccola ed ero abituato a conoscere tutti. So che alcuni nelle grandi città vivono il disagio di sentirsi dei semplici numeri.

  • Approfitta per visitare o fare cose che non hai mai fatto prima. Milano è l'unica città italiana che richiama l'Europa e inoltre considera pure che parecchie iniziative sono gratis.

  • Guarda credo che essere un po' ansiosi sia normale in questo caso.
    Lo sarei anche io :)
    Però considera anche che sei mesi, se sei impegnato col lavoro, volano in un attimo.
    Consideralo anche come un modo per fare un'esperienza nuova (nuova città, nuovi stimoli e così via).
    Poi starà a te decidere come organizzare il tuo tempo libero, se stare sempre fuori o stare in casa. Insomma, il consiglio prima di tutto è ambientarti col lavoro/stage, vedere l'ambiente e così via. Poi tutto verrà da sè.

    La Morte si alzò[...]accese un fiammifero, lei che avrebbe potuto distruggere il foglio di carta con lo sguardo,[...]tornò a letto, si abbracciò all'uomo e, senza ben capire quello che le stava succedendo, Lei che non dormiva mai, sentì che il sonno le faceva calare dolcemente le palpebre. Il giorno seguente non morì nessuno.

  • Mi hanno spedito due anni negli USA, poi per altri due anni sono stato costretto ad altri spostamenti più saltuari della durata di un paio di mesi ciascuno in vari paesi intervallati da periodi in cui potevo tornare a casa.

    Purtroppo non so aiutarti per il tuo problema, angoscia e solitudine le provavo anche a casa mia quindi GG non ho notato la differenza farei una vita di m**** pure su Marte. Comunque 450 chilometri direzione Milano non son tanti hai ancora i quattro salti in padella Findus, il Topolino in edicola e River Monster in italiano su Sky.

    nei weekend uscire/film/libri/forum

Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!

Hot Threads

    1. Topic
    2. Replies
    3. Last Reply
    1. Insegnante... particolare 19

      • mai
    2. Replies
      19
      Views
      374
      19
    3. bruce0wayne

    1. Il lavoro e la libertà 37

      • ipposam
    2. Replies
      37
      Views
      905
      37
    3. bruce0wayne

    1. Dopo quasi 18 anni di lavoro sto pensando di licenziarmi 40

      • joesatriani
    2. Replies
      40
      Views
      1.2k
      40
    3. bruce0wayne

    1. Colloqui dopo periodo di prova non superato 16

      • uchiha93
    2. Replies
      16
      Views
      481
      16
    3. uchiha93

    1. Che rapporto avete col vostro lavoro e i vostri colleghi? 30

      • MissMarple
    2. Replies
      30
      Views
      1k
      30
    3. MissMarple

    1. Come si trovava lavoro prima delle agenzie interinali? 18

      • superpippo9
    2. Replies
      18
      Views
      548
      18
    3. uchiha93